francesco de lorenzo

ARIDATECE IL VITALIZIO - DE LORENZO, CITO, DI DONATO: GLI EX PARLAMENTARI CONDANNATI CHE SI VIDERO TAGLIARE LA PENSIONE HANNO FATTO RICORSO. FALLITO IL PRIMO ROUND, ORA PRESENTANO APPELLO - DE LORENZO CONDANNATO A 5 ANNI PER TANGENTOPOLI, E A RISARCIRE 5 MILIONI ALLO STATO. L'EX SINDACO DI TARANTO CITO HA SOSTENUTO DI ESSERE SUL LASTRICO ESSENDO IL VITALIZIO LA SUA UNICA FONTE DI REDDITO

 

Ilaria Proietti per ''il Fatto Quotidiano''

 

francesco de lorenzo

"Rivogliamo il vitalizio". La rivolta dei condannati

Ex parlamentari - L' onorevole pensione è sparita dopo i guai con la giustizia De Lorenzo, Cito e Di Donato non ci stanno: primo round fallito, ci riprovano

 

Vi ricordate dell' ex ministro Francesco De Lorenzo? Sua Sanità è evidentemente stanco di vivere da francescano come aveva promesso dopo la condanna a 5 anni inflitta in via definitiva nel 2002 per finanziamento illecito ai partiti durante Tangentopoli. E probabilmente non dovrà vendere neppure gli amati pastori del suo presepe settecentesco per finire di pagare gli oltre 5 milioni di euro che lo Stato nel 2012 è riuscito con molta difficoltà a farsi riconoscere a titolo di risarcimento del danno all' immagine dell' amministrazione.

 

Passata la buriana, De Lorenzo ora può ben sperare di ammortizzare il colpo rimettendo le mani sul vitalizio che la Camera gli ha sospeso nel 2015 con una delibera dell' ufficio di Presidenza che ha fatto scattare la tagliola sugli assegni degli ex onorevoli condannati. Che hanno prontamente impugnato il provvedimento: in primo grado è andata male. Ma ora di fronte al Collegio di appello di Montecitorio possono tornare a sperare.

 

De Lorenzo, ma pure l' ex potente vicesegretario nazionale del Psi di Craxi, Giulio di Donato, l' indimenticato Giancarlo Cito e un altro paio di ex deputati, Luigi Sidoti e Raffaele Mastrantuono. Che vogliono anche gli arretrati. Il loro ricorso verrà deciso a giorni e non pare del tutto esclusa l' ipotesi che la delibera in questione possa essere disapplicata almeno per alcuni di loro: va verificato a che titolo vennero condannati e se i loro casellari giudiziari sono rimasti o tornati immacolati come gigli.

 

GIANCARLO CITO IN ACQUA

Sarebbe una svolta. Perché da quanto la Camera ha chiuso i rubinetti, gli ex onorevoli si sono trovati loro malgrado nelle pesti, peggio del poverello d' Assisi. Giulio Di Donato ha fatto lasciare agli atti la sua difficoltà a sbarcare il lunario, specie dopo la separazione dalla moglie. L' ex sindaco di Taranto Cito ha sostenuto di essere sul lastrico essendo il vitalizio la sua unica fonte di reddito. De Lorenzo, che pure è stato professore universitario, ha denunciato la difficoltà di mettere insieme il pranzo con la cena dopo la repentina cessazione dell' assegno su cui aveva ben fatto affidamento avendolo percepito per oltre 21 anni di seguito e nonostante la condanna diventata definitiva già 13 anni fa.

 

Di fronte alla richiesta di aiuto da parte di questi insospettabili bisognosi, per scrupolo in primo grado, il Consiglio di giurisdizione aveva pure cercato di accertare le loro reali condizioni economiche: ma niente da fare, nessuno - Isee alla mano - era risultato in stato di indigenza.

 

L' organismo di Montecitorio, insomma aveva risposto picche, invitandoli, se proprio, a chiedere aiuto al fondo di solidarietà per i parlamentari che versino in condizioni di difficoltà. Oppure di rivolgersi, come i comuni mortali, agli istituti previsti per la generalità dei cittadini.

BOBO CRAXI GIULIO DI DONATO

 

Giammai avrà pensato, nonostante le ristrettezze, la pattuglia degli ex parlamentari. Che feriti nell' onore e soprattutto nel portafogli si sono rimboccati le maniche. E hanno affilato le armi perché gli venga restituito il malloppo: Di Donato per le tre legislature passate a Montecitorio percepiva prima della sospensione del vitalizio 3600 euro al mese che rivuole al più presto perché non è mica una "graziosa concessione".

 

Giancarlo Cito che incassava 2088 euro ha denunciato nel ricorso l' incostituzionalità della delibera del 2015 e già che c' era pure la legittimità degli organi che hanno disposto la sospensione del vitalizio in regime di autodichia.

 

Per poi chiarire in un' intervista: "Chi cazzo si credono di essere, il Padreterno?". Si dice inciso nei suoi diritti fondamentali anche l' ex ministro della Sanità De Lorenzo che il vitalizio aveva cominciato a prenderlo dal 15 aprile del 1994, quando aveva cessato l' attività politica dopo 11 anni passati alla Camera. Da "incensurato e incensurabile" precisa nel ricorso il suo avvocato Maurizio Paniz che stigmatizza: avergli sospeso il vitalizio di punto in bianco è un intervento del tutto imprevedibile e irragionevole che manifesta un' ostinazione moralizzante pubblica che sfocia nell' arbitrio". Camera ingrata.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…