ASSALTO DI RENZIE A PALAZZO KOCH - IL PREMIER NON SOLTANTO VUOLE TAGLIARE GLI STIPENDI MA VUOLE ANCHE CAPIRE COME MAI L'AUTHORITY HA ADOTTATO DUE PESI E DUE MISURE NEL CASO VENETO BANCA-POPOLARE DI VICENZA (CHIEDERE AL GRAND COMMIS MONORCHIO)

Alberto Statera per "la Repubblica - Affari & Finanza"

Matteo Renzi, il temerario, ha dato battaglia anche all'ultimo dei santuari. Dopo manager pubblici, direttori generali, prefetti, consiglieri di Stato, banchieri, magistrati, è toccato alla Banca d'Italia, la tecnostruttura, come si diceva una volta, più prestigiosa del paese. E' rimasto riservato un incontro quasi clandestino avvenuto nei giorni scorsi tra il presidente del Consiglio e il governatore della Banca d'Italia. Pare che Ignazio Visco, nonostante il naturale aplomb, ne sia uscito alquanto provato.

Per prima cosa Renzi ha chiesto di adeguare le retribuzioni dei vertici dell'Istituto centrale al limite di 240 mila euro della cosiddetta "Norma Olivetti" imposta per i dirigenti statali. Il governatore ha rivendicato l'"autonomia finanziaria e organizzativa", ma ha dovuto prendere atto del testo finale del decreto Irpef, che al comma 5 dell'articolo 13 recita: "La Banca d'Italia, nella sua autonomia organizzativa e finanziaria, adegua il proprio ordinamento ai principi del presente articolo".

Così il governatore, che già nel 2013 si era autoridotto lo stipendio da 757.712 a 550.000 euro lordi, poi scesi ancora a 495.000, adesso dovrebbe rinunciare ad altri 255.000 euro. Di 210.000 sarà invece il sacrificio dello stipendio di 450.000 euro del direttore generale Salvatore Rossi. Una falcidia micidiale.

Ma il sanguinoso diktat sugli stipendi non ha esaurito i dispiaceri del governatore, che nell'incontro conviviale ha trovato il premier molto informato sulla politica di aggregazione delle banche di territorio che la Banca d'Italia sta perseguendo per garantire il rafforzamento patrimoniale e che ha procurato pubbliche accuse, più o meno fondate, di favoritismi.

Del resto, il ministro di Renzi per le Riforme Maria Elena Boschi è figlia di Pier Luigi Boschi, esponente della cooperazione bianca e consigliere d'amministrazione di Banca Etruria, promessa in sposa su impulso della Banca d'Italia alla Popolare di Vicenza di Gianni Zonin. Dopo ispezioni ordinate dal capo della Vigilanza Carmelo Barbagallo durate molti mesi, accertato il livello dei crediti inesigibili, la Banca d'Italia ha imposto ad alcune banche di territorio di trovare partner di "elevato standing".

Sull'Etruria è calato da Vicenza Zonin. Adesso si sente minacciata Veneto Banca di Montebelluna. Dopo un'ispezione durata otto mesi, la Vigilanza ha redatto un rapporto durissimo nel quale ha chiesto il siluramento del presidente Flavio Trinca e dell'amministratore delegato Vincenzo Consoli. I quali non l'hanno presa niente affatto bene e, forse per la prima volta nella storia, in un'assemblea con 6 mila soci tenuta a Venegazzù hanno attaccato pubblicamente la Banca d'Italia, sfidandone la sacralità, con accuse gravi.

La banca di Zonin, che non si troverebbe in condizioni finanziarie eccelse, sarebbe stata scientemente favorita non tanto perché di "standing superiore", ma perché ha saputo tessere "relazioni diverse" con la Banca d'Italia. Dove "relazioni diverse" sta per una forte azione di lobbying, cui i vertici dell'Istituto centrale non avrebbero resistito.

Chi avrebbe fatto lobby a favore di Zonin ha anche un nome e un cognome: Andrea Monorchio, il grand commis che per più di un decennio è stato ragioniere generale dello Stato e che è stato nominato vicepresidente della Popolare di Vicenza. Un bel guazzabuglio anche questo dei "matrimoni combinati", nel quale il temerario Renzi non ha esitato a mettere le mani.

 

bankitaliaBANCA ITALIAIgnazio Visco RENZI E CARLO CONTI MARIA ELENA BOSCHI CORRIERE jpeg

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?