savona conte massari

AVANTI SAVONA! IL MINISTRO DELLE POLITICHE COMUNITARIE CHIEDE A CONTE LA TESTA DELL' AMBASCIATORE A BRUXELLES MAURIZIO MASSARI PER IL MANCATO RECAPITO A JUNCKER DELLA PROPOSTA SULLA RIFORMA DELL' UE – BORDATE A DRAGHI: "FA INTERVENTI SUI CAMBI SU CUI SAPPIAMO MOLTO POCO. SI È DATO POTERI NON PREVISTI, SAREBBE MEGLIO METTERLI NELLO STATUTO DELLA BCE"

Andrea Bassi per il Messaggero

paolo savona

 

IL CASO ROMA La domanda inizia a circolare con insistenza. Nel governo sta per venire a galla un caso Savona? Uno nuovo naturalmente, dopo la mancata nomina del professore a ministro dell' Economia per lo stop del Quirinale. La scintilla che qualche giorno fa avrebbe potuto far da detonatore alle polemiche per il momento è scattata a Bruxelles. In breve, il ministro delle Politiche comunitarie, che non ha mai fatto mistero delle sue idee sull' Europa, ha messo a punto un corposo documento (si veda Il Messaggero di giovedì 13) che, almeno nelle sue intenzioni, avrebbe dovuto costituire la base della posizione italiana per la riforma dell' Eurozona che i governi, in particolare quello francese e quello tedesco, hanno da tempo iniziato a discutere.

Maurizio Massari

 

IL GIALLO DELLA CONSEGNA Nemmeno a dirlo, nelle 30 pagine del position paper di Savona compaiono passaggi difficili da digerire per l' attuale nomenklatura comunitaria. Come ad esempio la proposta di allungare, e di molto, le scadenze del debito pubblico italiano per la quota superiore al 60% del Pil con l' appoggio della Banca centrale europea e con la garanzia che in mancanza del pagamento delle rate i Paesi creditori potrebbero rifarsi sulle entrate fiscali italiane.

 

paolo savona

Oppure come la proposta di un deficit dinamico, ossia non più rigidamente legato al 3% del Pil ma ancorato alla crescita nominale, ossia quella che tiene conto anche dell' inflazione. Insomma, un documento per stomaci forti rispetto alle politiche in vigore attualmente a Bruxelles, ma che rispecchia fedelmente il pensiero di Savona e che il ministro, prima di rendere pubblico, avrebbe voluto che il presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, ne prendesse visione. Così aveva inviato il documento alla rappresentanza italiana nella capitale belga, chiedendo che fosse subito trasmesso a Juncker. Che però, sostengono fonti a lui vicine, non lo avrebbe mai ricevuto.

 

PAOLO SAVONA GIANCARLO GIORGETTI GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Tuttavia, fonti diplomatiche italiane sostengono che la trasmissione sarebbe regolarmente avvenuta ma che evidentemente Juncker, per ragioni ignote, si sarebbe rifiutato di leggere. Comunque sia, nell' apprendere di questa disfunzione Savona si sarebbe fortemente irritato fino al punto da insinuare che gli ufficiali di collegamento con Bruxelles lo abbiano volutamente boicottato. Sicché, secondo fonti vicine a Palazzo Chigi, avrebbe chiesto una presa di posizione netta nei confronti degli uffici di Bruxelles, facendo balenare l' ipotesi di un dimissionamento del rappresentante italiano più alto in grado presso la delegazione italiana, vale a dire l' ambasciatore Maurizio Massari. Una richiesta che per il momento sarebbe però caduta nel vuoto.

 

draghi

IN DISACCORDO CON IL MEF A valle di questo incidente sono cominciate a circolare voci di possibili dimissioni che il ministro potrebbe rassegnare. Anche perché, secondo alcune fonti, Savona si sentirebbe poco ascoltato sulle questioni che riguardano la manovra economica. Ad ogni riunione cui partecipa, fanno sapere persone a lui vivine, Savona avrebbe molto da ridire su stime e calcoli che arrivano dalle strutture del ministero dell' Economia. Del resto, anche sui conti pubblici le sue idee sono note: basti pensare al piano di investimenti da 50 miliardi da tenere fuori dal deficit e che secondo lui potrebbero innescare un formidabile volano di sviluppo.

 

Insomma, un Savona arrabbiato e deluso che però non rinuncia a dire la sua anche su Mario Draghi, che pure reputa «un amico». Ieri per esempio ha detto che «il presidente della Bce si è procurato dei poteri che non avevamo previsto. Fa interventi sui cambi di cui sappiamo molto poco. La mia proposta è che questi poteri vengano messi nello statuto della Bce, in modo che poteri e responsabilità coincidano».

paolo savona col suo libro (2)MAURIZIO MASSARI

 

maurizio massari ambasciatore

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…