mattarella cartabia

AVVISATE I PARTITI E MARTA CARTABIA: MATTARELLA VUOLE LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA IN TEMPI RAPIDI - IL SUO AFFONDO ("LE LITI MINANO LA MAGISTRATURA") E' UN SILURO AGLI STESSI MAGISTRATI CHE DEVONO MOSTRARE RESPONSABILITÀ NELLA GESTIONE DEL CSM, CHE NON PUÒ ESSERE SCIOLTO - SIAMO ANCORA FERMI AL "DILAGANTE MALCOSTUME" E ALLA "MODESTIA ETICA" DI TROPPI MAGISTRATI CHE IL CAPO DELLO STATO DENUNCIÒ L'ANNO SCORSO, QUANDO ESPLOSE IL CASO PALAMARA…

Marzio Breda per il "Corriere della Sera"

 

marta cartabia sergio mattarella

Si è preso il suo tempo, Sergio Mattarella, per rispondere a chi lo ha incalzato per settimane sull' ultimo scandalo delle toghe, nato dal caso Amara e dal conflitto fra Procure, con l' ombra di una loggia massonica segreta dietro le quinte. L' ha fatto ieri, quando lo scontro (politico e mediatico) ha smesso di fermentare e quando ha potuto associare un ragionamento severo a due figure di magistrati esemplari per «responsabilità del ruolo e dignità della funzione»: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Uomini-simbolo da onorare, certo. Ma soprattutto da imitare in quanto sapevano non soltanto essere, ma anche apparire, imparziali, secondo la vecchia esortazione di Sandro Pertini.

marta cartabia sergio mattarella aula bunker ucciardone cerimonia anniversario strage capaci

 

È in nome del loro impegno, del loro «valore» e della loro «altissima moralità», che il presidente della Repubblica evoca il clima di adesso, dentro i palazzi di giustizia. Un clima, smascherato ormai in via documentale, che sta progressivamente intossicando la fiducia del Paese con un triste spettacolo di «sentimenti di contrapposizione, contese, divisioni, polemiche all' interno della magistratura, che minano il prestigio e l'autorevolezza dell'ordine giudiziario».

 

Il risultato, per i cittadini ma soprattutto per Mattarella, che a norma di Costituzione è la prima toga d' Italia in quanto sta al vertice del Csm, è un crollo di credibilità del sistema. Infatti, avverte il presidente, «anche il solo dubbio che la giustizia possa non essere, sempre, esercitata esclusivamente in base alla legge provoca turbamento».

mattarella draghi

 

Insomma: siamo ancora fermi al «dilagante malcostume» e alla «modestia etica» di troppi magistrati che il capo dello Stato denunciò l' anno scorso, quando esplose l' affaire Palamara e, con esso, lo squallido mercato delle carriere. Un verminaio che non si riesce a bonificare.

 

Sembra dimostrarlo, tra l' altro, anche la vicenda del giudice pugliese da poco arrestato per traffico d' armi, rapporti con i clan e scarcerazioni in cambio di danaro: una storia che ha colpito molto Mattarella. Il quale, non fortuitamente, avverte che «se la magistratura perdesse credibilità agli occhi della pubblica opinione, s' indebolirebbe anche la lotta al crimine e alle mafie».

 

palamara

Ecco dove si apre il punto più politico della sua riflessione. Bisogna cambiare molte cose. Lo chiedono tutti, lui per primo, oltre alle stesse toghe che hanno smascherato i recenti scandali. Per farlo, ricorda ora sulla scia di quel che raccomandò un anno fa, «gli strumenti a disposizione non mancano Si prosegua, rapidamente e rigorosamente, a far luce su dubbi, ombre, sospetti, responsabilità» di ciò che è affiorato in questa torrida primavera. Questa la precondizione per fare pulizia nel presente.

 

Siccome però non basterà, incalza Mattarella, «si affrontino sollecitamente e in maniera incisiva i progetti di riforma nelle sedi cui questo compito è affidato dalla Costituzione», ossia in Parlamento. E qui occorre far attenzione alle parole, che il presidente del resto pesa con cura. Quando dice che la riforma della giustizia va messa in cantiere «sollecitamente», non allude a un indistinto futuro prossimo (cioè entro un anno o due), come per forza toccherà alle altre riforme richieste dall' Europa al governo Draghi per concedere il Recovery fund. Intende subito. Con il sottinteso che gli stessi magistrati, su questo fronte, devono mostrare responsabilità.

david ermini sergio mattarella al csm

 

Ad esempio per quanto loro compete nella gestione del Csm, che da diverse parti si pretenderebbe fosse sciolto da Mattarella. Non lo può fare. E non lo farà perché non ne ricorrono le condizioni (un blocco di funzionalità) imposte dalla legge istitutiva del Consiglio stesso.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...