toninelli tav torino lione

AGGIUNGI UN POSTO A TAV ! PRONTO IL BLITZ SULL’ALTA VELOCITA’: IN BALLO CI SONO APPALTI PER 2,5 MILIARDI – TELT, LA SOCIETÀ ITALO -FRANCESE CHE CURA L' OPERA, SI APPRESTA A LANCIARE LA GARA INTERNAZIONALE IN ASSENZA DI DECISIONI DEL GOVERNO - LE MOTIVAZIONI DELLA COMMISSIONE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI ALLA BASE DEL NO ALLA TAV SONO RITENUTE INCONSISTENTI DA TELT, COSÌ COME DAL GOVERNO DI PARIGI (AVVISATE TONINELLI!)

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

toninelli tav

Stop alla melina sulla Tav. A rompere lo stallo di questi giorni ci penserà probabilmente il cda di Telt, la società mista italo francese incaricata di costruire il tunnel di base della Torino Lione. Dopo il congelamento di tutte le decisioni deciso a dicembre in attesa, come noto, della valutazioni della commissione costi benefici del Mit, il board, convocato per questa mattina, vuole cambiare passo, non avendo nessuna intenzione di perdere altro tempo. In ballo ci sono 2,3 miliardi di appalti da far partire. Per rispettare la tabella di marcia dei lavori della tratta ferroviaria e, soprattutto, non perdere i fondi europei già stanziati.

 

IL MECCANISMO Forte della presa di posizione del ministro dei Trasporti francese Elisabeth Borne, che vede come fumo negli occhi i tentativi italiani di ritardare una decisione definitiva, la Telt è pronta ad aprire la gara interazionale per l' assegnazione dei lavori. Il mese di febbraio è infatti considerato una sorta di dead line proprio per programmare il futuro, avviare la selezione tra le imprese, non compromettere i passi avanti fanno fino ad oggi.

 

toninelli tav

Le motivazioni della commissione del Mit alla base del no alla Tav sono infatti ritenute inconsistenti da Telt, così come dal governo di Parigi. Da qui la scelta di accelerare. «Anche perché - spiega un consigliere di amministrazione della società - l' alternativa sarebbe quella di bloccare l' opera, facendo una clamorosa marcia indietro». Andrebbero in fumo quasi un miliardo di finanziamenti europei, senza contare il rischio di dover restituire quelli già avuti. Una ipotesi a cui francamente non credono nemmeno i più pessimisti a Bruxelles.

 

TAV TONINELLI BY VAURO

Piuttosto bisogna registrare che i tentativi di mediazione avviati con il ministero dei Trasporti italiano, giovedì una delegazione è volata nella città belga, non sono andati a buon fine. Del resto in assenza di una chiara indicazione da Palazzo Chigi non è facile capire come finirà la partita. Da Bruxelles hanno sottolineato che se Italia e Francia non trovano un accordo in tempi stretti, ben prima cioè delle elezioni europee di maggio, potrebbero saltare complessivamente 926 milioni di euro, soldi destinati alla realizzazione del corridoio est-ovest di cui la Tav fa parte. Fondi che verrebbero riassorbiti dal bilancio comunitario.

 

SALVINI TAV

Si tratta, evidentemente, di una soluzione che la Francia non vuole nemmeno prendere in considerazione. Ma è che comunque sul tavolo. In assenza di un piano alternativo crescono le preoccupazioni. Anche se, proprio ieri, alla vigilia del cda, Luigi Di Maio sembra più possibilista sull' esito della trattativa: «troveremo una soluzione partendo dall' analisi costi-benefici». L' idea che circola è quella di tagliare rispetto al progetto originario, per risparmiare almeno un miliardo.

MACRON MATTARELLA

 

IL PRESSING Spinge per chiudere il cerchio anche il governatore del Piemonte Sergio Chiamparino. «L' Ue ha confermato la disponibilità a finanziare al 50% non solo il tunnel di base della Torino-Lione - ha sottolineato - ma anche le tratte nazionali di avvicinamento». In questo modo, spiega, «si dimezzerebbe per l' Italia il costo della tratta nazionale, da 1,7 miliardi a 850 milioni, e si abbasserebbe di un ulteriore 10% il costo del tunnel di base». Per Chiamparino si tratta di una «ragione in più perché Telt dia il via libera ai nuovi bandi per continuare i lavori in corso. Sempre ieri forte presa di posizione della Sidt, la società italiana docenti dei Trasporti guidata da Antonio Musso, per difendere il prof Pierluigi Coppola che, come noto, non ha condiviso l' analisi costi benefici del Mit, dagli attacchi del ministro Danilo Toninelli. Per la Sidt le valutazioni di Coppola sulla strategicità della Tav sono corrette.

sergio chiamparinomacron conte

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…