dimitri kunz flavio briatore daniela santanche

IL "PROPRIETARIO" DEL RISTORANTE “EL CAMINETO” DI CORTINA NON È BRIATORE MA IL COMPAGNO DELLA SANTANCHÈ – “DOMANI” RICOSTRUISCE LA COMPAGINE CHE HA RILEVATO LO STORICO LOCALE CON VISTA DOLOMITI: L’AZIONISTA PRINCIPALE È DIMITRI KUNZ CON IL 39,5% DELLA NUOVA SOCIETÀ. LA “MAJESTAS” DI BRIATORE HA IL 25,5% DEL CAPITALE. E IL 30% È IN MANO AL KAZAKO ANDREY TOPOROV, ULTIMAMENTE ATTIVISSIMO A CORTINA. NEL MIRINO C’È IL GRANDE BUSINESS DELLE OLIMPIADI DEL 2026…

Estratto dell’articolo di Vittorio Malagutti per “Domani”

 

DIMITRI KUNZ E DANIELA SANTANCHE

Tutti insieme appassionatamente: l’inventore del Billionaire, Flavio Briatore, in società con Dimitri Kunz, gestore di hotel incidentalmente anche compagno della ministra del Turismo, Daniela Santanchè, e poi Andrey Toporov, imprenditore kazako di casa in Veneto. L’obiettivo comune è rilanciare El Camineto, ristorante di gran classe, da decenni crocevia mondano di Cortina d’Ampezzo […].

 

[…] Un mese fa […] la stampa locale aveva svelato che lo stesso Camineto era stato ceduto a Toporov, a cui fanno capo già tre importanti hotel di Cortina, Lajadira, Savoia, e Ampezzo, al momento in ristrutturazione.

 

briatore santanchè twiga

[…] I due annunci si sovrappongono e la storia si complica. Chi possiede che cosa? E poi: chi comanderà d’ora in poi nello storico locale? Una prima risposta arriva da un documento che porta la data del 2 di novembre, quando nello studio di un notaio di Cortina si danno appuntamento Toporov, Kunz e Francesco Menegazzo, in rappresentanza di Majestas, la holding lussemburghese di Briatore.

 

L’inedita compagine ha fondato El Camineto, una società a responsabilità limitata che ha per oggetto sociale la vendita, l’acquisto e la gestione di “ristoranti, pizzerie, trattorie, caffè.

 

daniela santanche a el camineto 1

L’azionista principale della neonata azienda è Kunz, che a una quota del 14 per cento controllata di persona ne aggiunge un’altra del 25,5 per cento intestata alla Thor, una srl fiorentina di cui è presidente. In totale, quindi, il compagno di Daniela Santanchè controlla il 39,5 per cento di El Camineto. Al kazako Toporov fa invece capo una partecipazione del 30 per cento, mentre la Majestas di Briatore ha versato il 25,5 per cento del capitale. Resta un 5 per cento che risulta di proprietà del pugliese Diego Pepe, un manager alberghiero.

 

Alla luce di questo documento, è quindi lecito ipotizzare che El Camineto si occuperà della gestione dell’omonimo locale, mentre la proprietà dell’immobile con vista sulle Dolomiti andrebbe a Toporov, da anni attivissimo a Cortina. Kunz avrà un ruolo centrale nell’operazione visto che di fatto è l’azionista principale della società fondata a novembre.

 

Non solo: al fidanzato della ministra è stata affidata anche la gestione ordinaria dell’azienda, con firma disgiunta rispetto al presidente Toporov. Briatore invece compare come semplice azionista […].

 

el camineto cortina dampezzo 2

D’altronde Mr. Billionaire non ha bisogno di apparire in prima persona. L’impatto mediatico del suo nome basta e avanza per attirare clienti, come si è visto sabato scorso quando una folla di vip e presunti tali si è data appuntamento […] per inaugurare la seconda vita dello storico locale. Alla festa era presente anche la ministra Santanchè, legata a Briatore da molteplici rapporti d’affari. Fino all’anno scorso, l’esponente di Fratelli d’Italia era azionista anche del Twiga, da cui ha preso il largo nell’autunno del 2022, appena entrata al governo.

 

santanche briatore

Pochi mesi dopo però Santanchè ha costituto un’altra società, la Ldd sas che ha siglato con lo stabilimento balneare un contratto di gestione di alcune attività, ovviamente dietro adeguato compenso. Kunz invece, sia in proprio, sia tramite la società di famiglia Thor, è ancora azionista del Twiga.

 

[…]  Toporov si è dato molto da fare in questi ultimi anni. Ha rilevato il controllo di tre grandi alberghi cortinesi e qualche mese fa si è fatto avanti con un progetto per costruire un eliporto non lontano da dove sorgerà il villaggio olimpico. Per l’occasione si è alleato con la Save presieduta dal finanziere veneto Enrico Marchi, che gestisce gli aeroporti di Venezia, Treviso e Verona.

el camineto cortina dampezzo 6

 

[…] Lo stesso Toporov un paio di anni fa è approdato alla presidenza della Monzio Compagnoni, una società agricola in Franciacorta dalla rinomata produzione vinicola. Nel libro soci dell’azienda compare il nome di Viktor Kharitonin, magnate kazako di nascita (come Toporov) naturalizzato russo.

 

Kharitonin ha accumulato un patrimonio miliardario grazie a un’azienda farmaceutica, la Pharmstandard, e ha poi investito in Occidente. Tra l’altro si è comprato il circuito di Formula Uno del Nurburgring, in Germania. Di lui si racconta che sia grande amico di Roman Abramovich, già proprietario del Chelsea, la squadra di calcio, e che goda di ottime entrature al Cremlino. […]

 

el camineto 1

Il nome di Kharitonin non compare nell’elenco degli oligarchi sotto sanzioni in Occidente. È invece citato in una lista omologa compilata dal governo ucraino. Il rapporto con Toporov è confermato anche da un altro fatto concreto: fino a luglio dell’anno scorso nel consiglio di amministrazione della società Lajadira, a cui fanno capo gli alberghi cortinesi del magnate kazako, compariva anche Irina Kharitonina, la moglie dell’oligarca.

 

Partendo dagli alberghi e dal consolidato rapporto con l’amico Kharitonin, adesso l’ambizioso Toporov ha preso il volo verso El Camineto. Dietro l’angolo c’è il business delle Olimpiadi a Cortina e l’imprenditore kazako può vantare tra i suoi soci il fidanzato e socio d’affari di una ministra della Repubblica. Una ministra che si occupa di turismo. Incidentalmente.

paolo bertolucci a el caminetoDIMITRI KUNZ E DANIELA SANTANCHE AL TWIGA NEL 2016 daniela santanche a el caminetoalberta ferretti a el camineto el caminetoel camineto cortina dampezzo 3el camineto cortina dampezzo 1el camineto cortina dampezzo 4el camineto cortina dampezzo 5andrea della valle a el caminetomaria elena boschi a el caminetojonathan kashanian a el caminetoFLAVIO BRIATORE DANIELA SANTANCHEDIMITRI KUNZ D ASBURGO E DANIELA SANTANCHEDANIELA SANTANCHE E DIMITRI KUNZ D ASBURGOdimitri kunz daniela santanche foto di gente

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…