azzollini

E IL GOVERNO RENZI E' SALVO - COME DAGO-RIVELATO, CON L'ACCORDO SCHIFANI-ZANDA, AZZOLLINI SFANGA L'ARRESTO - IL PD DÀ LIBERTÀ DI COSCIENZA SUL VOTO CHE DECIDE LA SORTE DEL SENATORE NCD, ACCUSATO DI BANCAROTTA E ASSOCIAZIONE A DELINQUERE - PEZZOPANE: 'LA VICENDA È DAVVERO TRASH, ALLA LINO BANFI'

1. AZZOLLINI: COMINCIATA SEDUTA, STEFANO INTEGRA RELAZIONE

SCHIFANI E AZZOLLINI SCHIFANI E AZZOLLINI

 (ANSA) - Cominciato nell'aula del Senato l'esame del caso Azzollini. L'Assemblea dei senatori dovrà pronunciarsi sulla proposta della Giunta per le Immunità di Palazzo Madama di dire sì agli arresti domiciliari per il senatore di Ncd Antonio Azzollini accusato di vari reati, tra cui la bancarotta fraudolenta e l'associazione a delinquere, nell'ambito dell'inchiesta sul crac della casa di cura Divina Provvidenza. Il presidente della Giunta Dario Stefano sta integrando la sua relazione.

 

 

2. AZZOLLINI, CRESCE IL PARTITO DEL NO ALL’ARRESTO

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera

 

ANTONIO AZZOLLINI EX SINDACO DI MOLFETTA ANTONIO AZZOLLINI EX SINDACO DI MOLFETTA

Il capogruppo democratico in Senato Luigi Zanda invita i suoi a «votare secondo il proprio convincimento». Formula non molto distante dalla libertà di coscienza. E così questa mattina, alle 9.30, l’Aula del Senato, stando ai rumors, potrebbe dire no alla richiesta della Procura di Trani di arrestare il senatore ncd Antonio Azzollini. Ad agevolare il no potrebbe essere il voto segreto, che verrà chiesto dai senatori (ne bastano venti).

 

L’aria è cambiata rapidamente negli ultimi giorni e si sono fatte sempre più insistenti le voci di un salvataggio di Azzollini, che ribalterebbe il voto favorevole all’arresto espresso dalla Giunta per le Immunità presieduta da Dario Stefano (Sel). Zanda, nella lettera ai suoi senatori, ricorda che «il nostro voto non ha come oggetto la valutazione delle eventuali responsabilità penali del senatore Antonio Azzollini ma, esclusivamente, la sussistenza o meno del fumus persecutionis». E oltre al voto secondo «il proprio convincimento», invita a valutare la decisione assunta dalla giunta per le immunità.

stefania pezzopane simone colaiutastefania pezzopane simone colaiuta

 

Azzolini è accusato nell’inchiesta per il crac della casa di cura Divina Provvidenza. Già coinvolto nell’inchiesta sulla maxi-truffa per il porto di Molfetta, il senatore è accusato, tra l’altro, di bancarotta fraudolenta, associazione a delinquere e induzione indebita.

 

Nelle fila di Area popolare e degli azzurri si dà per scontato il no alla richiesta d’arresto del presidente della Commissione Bilancio. Un eventuale sì non dovrebbe avere ripercussioni politiche gravi sul governo. Ma un no potrebbe mettere in imbarazzo il segretario e presidente del Consiglio, provocando la reazione della minoranza. Anche perché a breve, forse già oggi, la Giunta dovrà pronunciarsi su un altro senatore di Ncd Giovanni Bilardi, coinvolto nelle «spese pazze» della regione Calabria.

luigi zanda anna finocchiarioluigi zanda anna finocchiario

 

Nei giorni scorsi gli umori del gruppo pd erano divisi. E non pochi ammettevano a mezza bocca che l’inchiesta «non sta in piedi». Stefania Pezzopane (Pd) era perplessa: «Ho visto l’inchiesta, mamma mia. La richiesta d’arresto mi pare davvero pesante e il pericolo di reiterazione non mi sembra che ci sia. La vicenda è davvero trash, alla Lino Banfi». L’orientamento iniziale, di votare contro il fumus persecutionis, potrebbe essere cambiato. Anche perché è crescente l’insofferenza verso quella che viene considerata un’ingerenza della magistratura verso la politica. E anche il centrodestra è spaccato.

FELICE CASSON FELICE CASSON

 

Nella minoranza pd, Felice Casson, spera che si vada all’arresto: «L’ordinanza era lineare e fatta bene ed è stata confermata dal tribunale del riesame. Non c’è fumus persecutionis, nella maniera più assoluta. Del resto, se è intervenuto il tribunale del Riesame, chi è il persecutore? Non solo il pm, ma anche tre giudici di una città diversa. Non mi pare sensato». Casson è contrario anche al voto segreto: «Ognuno dovrebbe avere il coraggio delle proprie idee. Ma i magistrati stanno sempre più antipatici ai politici, è un clima che non mi sorprende».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…