donald trump con il padre tycoon

BALLE DA TRUMP - FA LO SPACCONE SULLE SUE CAPACITÀ MANAGERIALI, MA È UN FIGLIO DI PAPÀ CON VARIE BANCAROTTE ALLE SPALLE. EPPURE DONALD PIACE AGLI AMERICANI DI OGGI, DOVE MOLTI SONO SELF-MADE CON SPINTARELLA

Arturo Zampaglione per ''la Repubblica - Affari & Finanza''

 

DONALD TRUMP CON IL PADRE TYCOONDONALD TRUMP CON IL PADRE TYCOON

"Vedi quel barbone?", chiese Donald Trump a Marla Maples, la modella con cui stava passeggiando per le strade di Manhattan e che presto sarebbe diventata la moglie numero due. Di fronte alla coppia, steso sul marciapiede e protetto da un telo di plastica, un senzatetto chiedeva l'elemosina. "Ebbene, il barbone ha 900 milioni di dollari più di me", disse Trump, mascherando con una battuta l'angoscia di quei giorni.

 

DONALD TRUMP  CON IL PADRE TYCOONDONALD TRUMP CON IL PADRE TYCOON

Sì, perché all'inizio degli anni Novanta l'immobiliarista sbruffone che oggi punta alla Casa Bianca, vantandosi delle sue ricchezze e seminando il panico nell'establishment repubblicano, aveva debiti per quasi un miliardo di dollari ed era a un passo dalla bancarotta. La ragione? L'economia americana stentava a riprendersi dal crollo di Wall Street dell'ottobre 1987 e il Taj Mahal, il più grande dei tre casinò di Trump ad Atlantic City, che era stato appena costruito in uno stile orientaleggiante e con una spesa di un miliardo di dollari, finanziata con junk bonds al 14%, era stato costretto a chiedere il "Chapter 11", cioè l'amministrazione controllata.

DONALD TRUMP DONALD TRUMP

 

The Trump Organization, la holding del palazzinaro, era in rosso per 3 miliardi di dollari. Per uscire dall'impasse, e soprattutto guadagnare tempo, Trump fu costretto ad accettare il diktat della Citibank e altri creditori: dalla cessione di metà del Taj Mahal, alla vendita di alcuni "giocattoli", come la sua compagnia aerea Trump Shuttle e del Trump Princess, lo yacht da 90 metri che aveva appena comprato dal Sultano del Brunei.

 

snoop dogg donald trumpsnoop dogg donald trump

Con gli anni Trump è poi riuscito a ripianare i debiti e a rilanciare le attività della holding, anche se gli incontri ravvicinati con le procedure fallimentari hanno sempre contraddistinto la sua storia imprenditoriale. "Non mi piace la parola che comincia con la B", ha detto cinque anni fa, riferendosi all'ipotesi di bancarotta, in un'aula del tribunale fallimentare del New Jersey.

 

mike tyson robin givens e donald trumpmike tyson robin givens e donald trump

E anche adesso, in campagna elettorale, cerca sempre di glissare sugli aspetti più oscuri e controversi della sua carriera. Ma è inevitabile che nei prossimi mesi ogni "affare", ogni fallimento (in tutto sono quattro), ogni grattacielo e ogni società legata a Trump finiscano sotto il microscopio dei media e dei rivali, aprendo nuove polemiche dopo quelle cominciate al momento dell'annuncio della sua candidatura.

 

mike mike "the situation" sorrentino donald trump

 "Sono veramente ricco e ne sono orgoglioso", ha detto a giugno di fronte alle telecamere "The Donald", come viene soprannominato, vantandosi del "bel lavoro" che ha fatto, sostenendo che gli Stati Uniti hanno bisogno di un leader come lui e sventolando un foglio di carta con il calcolo del suo patrimonio: 8 miliardi 737 milioni e 540mila dollari. Il problema? Che la valutazione fatta da Trump è molto diversa - il doppio - di quella di Forbes che da decenni pubblica le graduatorie dei Paperoni d'America e di quelli di tutto il mondo. Rispetto ai quasi 9 miliardi "autocertificati" da Trump, la rivista economica si ferma a 4,1 miliardi.

katie couric vestita da donald trumpkatie couric vestita da donald trump

 

"Le esagerazioni fanno parte della politica elettorale né più che meno dell'abbracciare i bebè", ha commentato ironico Forbes, ricordando, da un lato che l'immobiliarista ha sempre cercato di apparire più ricco di quanto non lo fosse, dall'altro che la vera divergenza nelle cifre riguarda il valore del "brand personale". Secondo Trump il suo nome (e il suo "marchio") valgono 3,3 miliardi di dollari, ma le stime degli esperti si fermano a 125 milioni.

 

hulk hogan donald trump andre the gianthulk hogan donald trump andre the giant

Al di là di queste disparità, è comunque chiaro che Donald Trump, classe 1946, sia l'uomo più ricco che abbia mai tentato la scalata alla presidenza americana. Di qui alcune importanti questioni politiche, che vanno al di là del suo carattere vanitoso e sbruffone. Il messaggio che il candidato repubblicano vuole trasmettere agli elettori è semplice: i miliardi sono una prova delle sue capacità personali, che, in caso di vittoria per Casa Bianca, metterebbe a disposizione del paese. E Trump gioca con abilità una carta che piace a moltissimi americani, quella della "ricchezza-spettacolo": invece di mimetizzare o minimizzare i suoi averi, come farebbe la maggioranza dei politici europei, li ingigantisce e li personalizza, sapendo che al di là dell'Atlantico i miliardi suscitano più ammirazione che invidia.

donald trump larry kingdonald trump larry king

 

Ovviamente Trump tralascia sempre un particolare importante: non è un self made man, non si è fatto tutto da solo. Frequentava ancora la Wharton School dell'Università della Pennsylvania, quando, nel 1968, a soli 22 anni, entrò nella holding immobiliare del padre, Fred Trump, che aveva un piccolo impero a Queens, una delle cinque circoscrizioni di New York, di edifici affittati al ceto medio.

 

donald trump con un pony e andy warholdonald trump con un pony e andy warhol

Tre anni dopo Donald prese in mano la società, la ribattezzò The Trump Organization e spostò il cuore delle attività a Manhattan. Il piano? Costruire grattacieli e altri edifici di lusso, progettati da celebri architetti e facilmente riconoscibili. A ognuno veniva dato il nome "Trump", creando un vero e proprio brand: la più famosa diventò la Trump Tower, la torre smagliante di 58 piani che si alza accanto a Tiffany, sulla Quinta avenue, dove The Donald ancora risiede in un attico di 3mila metri quadri, coperto di marmi e ori, e dove ha gli uffici la sua holding.

donald trump con don king e barbara waltersdonald trump con don king e barbara walters

 

In quasi mezzo secolo di attività imprenditoriale Trump ha lanciato mille iniziative, concentrandosi soprattutto in tre settori (grattacieli residenziali, campi da golf e casinò) e puntando sempre sul marchio personale: come confermano i suoi dieci libri, tra autobiografie e guide all'arricchimento, oltre al suo ruolo in The Apprentice, il fortunato show televisivo sulla rete Nbc. Tutte le attività fanno capo alla Trump Organization, una società a responsabilità limitata (che in America non ha obblighi di pubblicazione dei bilanci), di cui lui stesso è presidente è chief executive, con uno stipendio di 250mila dollari l'anno, mentre la vicepresidenza è affidata a tre dei cinque figli: Donald Junior, Ivanka e Eric.

donald trump  nick jonasdonald trump nick jonas

 

La holding controlla tutte le proprietà immobiliari, a cominciare ad esempio dalla Trump World Tower, il grattacielo che mette in ombra il Palazzo di vetro dell'Onu (valore: 290 milioni di dollari), dal Trump Hotel Las Vegas (valore della quota: 162 milioni), dal Trump Park Avenue (valore: 142 milioni). La Trump Organization possiede anche sette campi da golf disseminati negli States: "Sono i più belli del mondo", ha detto The Donald in una manifestazione elettorale. E ovviamente hanno tutti il marchio Trump, come anche i casinò o altre operazioni immobiliari in corso in vari angoli del mondo, spesso tra le proteste degli ambientalisti, da Istanbul a Dubai, da Israele alle Filippine.

alec baldwin is joined by donald trump melania knaussalec baldwin is joined by donald trump melania knauss

 

In alcuni casi, come per il Trump World Seoul, il candidato repubblicano si è limitato a dare in licenza ai costruttori sud-coreani il suo nome in cambio di 5 milioni di dollari: a conferma della forza del "personal brand". Che però non sempre ottiene risultati miracolosi. Un'inchiesta della rivista Time ha infatti elencato i flop più umilianti del Donald. Nel 2006, ad esempio, lanciò la Trump Vodka, definita come un "distillato del successo". Con la sua solita boria, disse che il T&T (Trump and Tonic) sarebbe diventata la bevanda alcolica più diffusa in America: invece il progetto è stato subito accantonato per la scarsa domanda.

DONALD TRUMPDONALD TRUMP

 

Stessa sorte per Trump Mortgage: doveva diventare, secondo le previsioni del miliardario sbruffone, la prima società come volume dei mutui concessi, e invece fu chiusa nel 2007, in piena tempesta finanziaria. Identico destino - e forse ancor più simbolico - per Trump, The Game, un gioco di società simile al Monopoli: anche qui il brand non ha avuto il magico risultato che Donald si aspettava.

DONALD TRUMPDONALD TRUMPDONALD TRUMPDONALD TRUMP

 

Come dire: il valore del "personal brand" non è come quello del marchio della Coca Cola o di Google. E di qui anche le sorprendenti altalene: è bastato che il candidato repubblicano si scagliasse contro gli immigranti messicani ("tutti stupratori"), per fargli perdere non soltanto i contratti con Nbc, Macy's o Univision, ma soprattutto 125 milioni di dollari nel valore (stimato da Forbes) del suo asset più prezioso. Cioè il brand.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”