I MIEI MIGLIORI NEMICI - IL BANANA DECADUTO GUARDA A BEPPEMAO E A RENZIE FONZIE PER FAR SALTARE GOVERNO E PARLAMENTO (E BLINDARE IL BIPOLARISMO)

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

PROVARE a scardinare tutto, governo e Parlamento, giocando di sponda con Grillo. E stringere allo stesso tempo un'intesa elettorale col Pd di Renzi già nelle prossime settimane.

Le elezioni anticipate non ce le danno, ma dobbiamo approvare un nuovo sistema con chi in Parlamento è per il bipolarismo, il governo non ci dovrà mettere mano» catechizza i suoi Silvio Berlusconi, per nulla rassegnato.

Vuole fare in fretta comunque, per trascinare il Paese al voto prima del "blackout" della presidenza Ue italiana. È la strategia borderline di un Cavaliere per metà extraparlamentare per metà con ambizioni riformiste. Il ritorno alle urne, unica bussola. La convention di oggi all'Auditorium della Conciliazione, del resto, il lancio dei mille (nel frattempo lievitati a «tremila») club "Forza Silvio" non è altro che una nuova tappa della lunga campagna elettorale aperta il giorno della decadenza.

Evento da contrapporre alle primarie e all'incoronazione di Matteo Renzi e in cui non si vedrà alcun parlamentare forzista, nessun posto riservato loro in platea. E infatti diserteranno tutti, fatta eccezione per Deborah Bergamini, nuovo responsabile comunicazione, e Annagrazia Calabria, a capo dell'organizzazione dei giovani. Che poi saranno protagonisti, a beneficio di telecamere, tra i 1.700 che gremiranno la sala a due passi dal Vaticano.

Mastica amaro la vecchia guardia del partito, falchi e lealisti compresi. Allarmati in queste ore anche dall'ascesa di due nuove stelle nella costellazione berlusconiana. Marcello Fiori, a cui fanno capo i club: sua l'organizzazione della kermesse di oggi pomeriggio e lui sarà tra i pochi a salire sul palco assieme ai giovani.

E poi Giovanni Toti, direttore di Tg4 e Studioaperto, ormai con un piede in Forza Italia e consigliere tra i più ascoltati. Berlusconi è assai preso e galvanizzato dal bagno di folla under 30 allestito per oggi, raccontano, è rimasto ieri a Roma per lavorarci. Si lancerà in un nuovo sermone antigiudici ma intenzionato a giocare davanti ai ragazzi la carta dell'entusiasmo, «stile ‘94». Ai dirigenti e parlamentari di Forza Italia ha lasciato il compito di tenere ieri conferenze stampa in tutte le province.

Chi lo ha sentito nelle ultime ore spiega che per la prima volta il capo è con la testa sul nuovo sistema elettorale, nonostante le ritrosie di sempre su listini, preferenze e quozienti. Ha sentito già numerosi esperti. Gli hanno spiegato che votare con le Europee a maggio sarebbe possibile, ora che alle politiche anche in Italia si voterà in un solo giorno.

E allora bisogna aprire subito il tavolo della riforma. Non ha ancora un'idea chiara sul sistema, ha preso davvero in considerazione un ritorno al Mattarellum, comunque convinto che «bisogna lavorarci in Parlamento con tutti coloro che credono nel bipolarismo: il governo deve starne fuori». Devono starne fuori Letta e Alfano, insomma. Denis Verdini sponsorizza lo spagnolo: il 20 per cento (150 parlamentari) eletto col proporzionale in liste bloccate, il restante 80 con collegi e preferenze per scegliere tra 4-5 deputati.

Una sola la linea guida, per dirla con Deborah Bergamini: «Guai a tornare agli obbrobri della Prima Repubblica». «E mai doppio turno al quale si presenterebbe meno della metà degli italiani come alle ammini-strative » è il paletto del responsabile elettorale Ignazio Abrignani. I giochi si apriranno in settimana, quando il Pd avrà un leader che, ne è certo Berlusconi, «ha il nostro stesso interesse ad andare presto al voto».

Su governo e Quirinale il Cavaliere vuole tenere alta la tensione. Lascia che siano i suoi a sparare sull'impeachment a Napolitano, dalla Santanché a Brunetta a Minzolini. Come sulla storia dei 148 «parlamentari abusivi della sinistra» sui quali i giornali di area hanno già avviato la campagna. «Nella nota di venerdì non ce l'avevo col Colle, ma con la Consulta » ha provato a minimizzare ieri coi suoi, ai quali ha anche spiegato che va bene Grillo, «Ma non possiamo dare l'impressione di inseguirlo su tutto».

Va bene puntare sull'anti-politica, insomma, ma quella metà di campo è già occupata dal comico e bisognerà pur distinguersi per raccogliere voti. Sulla kermesse di Angelino Alfano ha buttato giusto un occhio. Sarcastico il commento di Berlusconi: «Anche al lancio di Fli c'era tanto entusiasmo».

 

RENZI E BERLUSCONIBILD GRILLO E BERLUSCONI ACCUSATI DI ESSERE POLITICI CLOWN IN GRADO DI DISTRUGGERE LEURO grillo RENZIBEPPE GRILLO SBERTUCCIA RENZI E LE NONNE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…