IL BANANA SBUCCIATO - BERLUSCAZZONE PENSAVA DI AVERLA SPARATA GROSSA QUANDO A FIUGGI HA DETTO: “SE MI DATE IL 51% TORNO A PALAZZO CHIGI” - E INVECE, A PARTE IL FIDO “GIORNALE” NON SE L’È FILATO NESSUNO, NEMMENO I SUOI - L’ELEFANTINO TACE SUL “FOGLIO”, BELPIETRO SU “LIBERO” DA SPAZIO AI “COLONNELLI ANTI-CAV” E SECHI DALLE PAGINE DEL “TEMPO” AVVERTE: “SE BERLUSCONI INSISTE IL PARTITO SI SPACCHERÀ”…

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

Di redazione in redazione, in quel che resta della destra, l'interrogativo fa vacillare le poltrone di tutti i direttori. Cioè: bisogna buttare il bimbo Angelino con tutta l'acqua sporca del Pdl? La svolta di Fiuggi del Cavaliere, venerdì scorso davanti ai giovani del partito, non solo ha aumentato il tasso di anarchia e di caos tra le macerie del berlusconismo. Ha fatto di più: sui giornali militanti c'è stato un esercizio di scetticismo nelle virtù taumaturgiche del carisma di B., che per don Gianni Baget Bozzo buonanima era ispirato dallo Spirito Santo.

Tranne che sul "Giornale" di Sallusti e Feltri (e Santanchè), schierato senza se e senza ma contro la nomenklatura di Alfano, Cicchitto e La Russa, quel "se mi date il 51 per cento torno a Palazzo Chigi" non ha scaldato i cuori più di tanto. Anzi. Non è più tempo di "Veni creator Silvius". Addirittura il "Foglio" di Giuliano Ferrara, da mesi tifoso della Grande Coalizione, ha ignorato la notizia. Nemmeno una riga nel numero di sabato e niente editoriale ieri nell'edizione salmonata del quotidiano. Silenzio, per ora.

A differenza degli ex cugini del "Giornale" che non vedono l'ora di battezzare un nuovo partito movimentista e similgrillino. Insomma, Fiuggi come una prova generale per l'atteso predellino bis. Il quale, se mai accadrà, a sentire la rinata war room di Palazzo Grazioli sarà un "atto politico di rottura con Monti" non un semplice "incidente parlamentare" per far cadere i tecnici e votare a ottobre.

Intanto, a sancire il nuovo corso oggi Alfano andrà da Monti: accompagnato da Berlusconi e Letta non da Bersani e Casini. Sempre più "addio ABC". Senza dimenticare che il venerdì di Fiuggi ha regalato Casini al centrosinistra, provocando uno choc tra Alfano e i suoi colonnelli. Dice Daniela Santanchè: "Berlusconi è il leader sostanziale e non c'è discussione. Tutto il resto non mi appassiona. Altro che primarie del Pdl, qui bisogna prepararsi alle elezioni".

Al "Giornale" che si eccita per B. di nuovo in campo, ha risposto soprattutto "Libero" di Maurizio Belpietro e degli editori Angelucci. Spazio ai "colonnelli anti-Cav" e un avvertimento del direttore a B.: torni pure ma con intorno gente seria. Scrive Belpietro: "Berlusconi si liberi dei fattucchieri. Alfano si circondi gente seria". Chi sono i fattucchieri? Semplice: i sostenitori delle liste civiche, per esempio, con "i tacchi spillo". Chiaro l'attacco alla Santanchè ma anche all'improbabile Rosa Tricolore di Volpe Pasini con Renzi candidato-premier.

"Libero" spera ancora in un gioco a due di squadra tra il "bravo ragazzo" Alfano e il suo designatore pentito, ma ormai la contrapposizione si sta radicando nel partito. Un altro direttore scettico sul ritorno di B. è Mario Sechi del "Tempo", che pronostica: "Se Berlusconi insiste e va avanti, il partito si spaccherà". Su di lui e soprattutto sul governo Monti, quando ci sarà il momento della verità dopo il vertice europeo di fine giugno. Chi seguirà B. e chi Alfano? Lo scontro, ovviamente, ha risvolti anche pragmatici: oligarchi e peones del Pdl cercano di difendere quello che hanno (il seggio) perché non sanno quello che avranno domani.

Il nuovo ciclone berlusconiano non investe solo la stampa amica e il rapporto con Casini per un orizzonte moderato e democristiano del Pdl. A dividersi è persino Forza Gnocca. A partire dall'ex ministra più bella del mondo Mara Carfagna che ha attaccato le liste civiche e si è schierata con Alfano. Miracoli di un'evoluzione: la Carfagna, insieme con la Gelmini, ha abbracciato la causa di "Liberamente", la corrente azzurra ispirata da Letta e Bisignani. Più ecumeniche Mariarosaria Rossi, soprannominata la "badante" di B., e la bionda Biancofiore: "Berlusconi e Alfano stanno insieme". Azzarda la Rossi: "'Non si evince dai colloqui che Berlusconi al momento si possa candidare come presidente del Consiglio. Al momento ha designato un quarantenne, Angelino Alfano. Berlusconi è in un periodo di riflessione". Forse, però, la riflessione sta finendo. Oppure è già finita. A Fiuggi.

 

SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO GIULIANO FERRARA daniela santanche alessandro sallusti cortina x VITTORIO FELTRI MAURIZIO BELPIETRO carfagnamaria rosaria rossi

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?