BANANA RETARD - COSA SUCCEDERÀ CON LA RICHIESTA DEI SERVIZI SOCIALI? NIENTE! SOLO PER LA FISSAZIONE DELL’UDIENZA SI ARRIVERÀ ALLA PRIMAVERA 2014. E NEL FRATTEMPO RESTA LIBERO

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

E adesso che cosa succederà appena Silvio Berlusconi la settimana prossima chiederà, come anticipato ieri dall'avvocato Franco Coppi, l'affidamento in prova ai servizi sociali? Succederà niente subito. E niente per molto tempo: perché, prima che sia fissata l'udienza di vaglio della richiesta e prima dunque che l'ex premier inizi a scontare con questo percorso alternativo la sua pena residua di 1 anno , passeranno ancora molti mesi.

Non prima del 2014 inoltrato, ragionevolmente in primavera. Fino al prossimo 15 ottobre Berlusconi, in base alle stesse norme sulle misure alternative al carcere che al 30 settembre scorso valevano per 10.755 condannati a scontare pene inferiori in concreto ai 3 anni, ha tempo per scegliere come desidera che sia data esecuzione alla porzione di pena (1 anno) sopravvissuta alla cancellazione (in forza dell'indulto del 2006) di 3 dei 4 anni inflittigli dalla Cassazione in agosto per frode fiscale nel processo sui diritti tv Mediaset.

Se nulla chiederà, l'ex premier, in base a un'altra legge valida per tutti, fatta prima dal ministro della Giustizia Alfano e poi ampliata dal ministro Severino per le pene fino a 18 mesi, non andrà comunque in carcere, ma rimarrà i suoi 12 mesi in detenzione domiciliare, impossibilitato a gestire il proprio ruolo politico e qualunque altra attività.

Ecco perché è molto più probabile che prima del 15 ottobre chieda davvero l'affidamento in prova ai servizi sociali. L'istituto, da non confondere con i «lavori socialmente utili» che sono invece pene direttamente inflitte dai giudici per alcuni tipi di reati minori, consiste per lo più nel rispetto di blande prescrizioni accompagnate da qualche ora al giorno di impegno lavorativo nell'ente che egli stesso vorrà proporre al Tribunale di sorveglianza.

Il via libera dei giudici appare scontato, ma poi Berlusconi non dovrà sottovalutare (pena la sospensione o addirittura la revoca del beneficio) il rispetto delle prescrizioni-standard: a cominciare dal divieto di frequentare pregiudicati. Non potrà uscire di casa dopo le 11 di sera e prima delle 6 del mattino, né viaggiare all'estero (gli è stato ritirato il passaporto) o di notte, né uscire dalla regione del luogo dove ha stabilito residenza: qualunque eccezione per gravi necessità dovrà essere documentata e fatta autorizzare dall'Ufficio esecuzione pene (Uepe) con il quale, da condannato, dovrà «mantenere contatti e relazionarsi con l'assistente sociale designato».

L'affidamento in prova, che Berlusconi dovrà chiedere e ottenere a Milano (sede dell'ultima sentenza di merito) ma potrà poi eseguire a Roma dove ha trasferito la residenza, per essere ottenuto non impone al condannato l'obbligo di formali rivisitazioni autocritiche del proprio operato delinquenziale: il cambio di prospettiva sui propri comportamenti è piuttosto il contenuto stesso del percorso alternativo al carcere intrapreso con l'affidamento in prova ai servizi sociali, tanto che appunto alla fine della prova il Tribunale di sorveglianza o dichiara estinta la pena se l'affidamento ha avuto esito positivo, oppure certifica il fallimento del progetto e a quel punto fa rivivere la pena (tutta o in parte) che il condannato dovrà scontare in via ordinaria.

Ma tutto questo orizzonte è destinato a iniziare a profilarsi soltanto verso primavera 2014. Infatti nel Tribunale di sorveglianza di Milano il tempo di fissazione dell'udienza necessaria a valutare le richieste di affidamento in prova dei condannati in libertà sfiora in media un anno. E quand'anche Berlusconi chieda (come gli è consentito) una corsia più celere, l'udienza, per quanto il Tribunale possa cercare di anticiparla, non si terrà prima di alcuni mesi, durante i quali dunque Berlusconi resterà libero in attesa delle decisioni giudiziarie sulla esecuzione della sua pena. Arriverà sicuramente prima l'Appello (19 ottobre) e forse anche la Cassazione del ricalcolo (da 1 a 3 anni, invece di 5) dell'interdizione dai pubblici uffici.

 

Berlusconi in tribunale fan di Berlusconi davanti al tribunale di milanoFRANCO COPPI IN CASSAZIONE FOTO LAPRESSE CASSAZIONE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…