AMNISTIA DE CHE? - IL BANANA SA BENE CHE, CON RENZI, GRILLO, LEGA E DESTRA CONTRARI, MANCHERANNO I DUE TERZI IN CIASCUNA CAMERA PER APPROVARLA

Ugo Magri per "La Stampa"

In polemica con il Capo dello Stato? Nooo, per carità... Renzi dà ragione a Napolitano, «giusto è stato il suo intervento» per denunciare davanti al Parlamento il dramma delle carceri. Però poi, dopo l'omaggio di rito, ecco il Rottamatore che rincara la dose contro amnistia e indulto, come se a parlarne nel suo messaggio alle Camere non fosse stato proprio l'uomo del Colle: «Di fronte a 65 mila detenuti, davvero una classe politica che per anni non ha fatto nulla pensa di risolvere il problema aprendo le porte del carcere?».

Frustata retorica, quella del sindaco fiorentino, il quale bolla come «assurdo» tutto questo discutere sulle leggi di clemenza, anzi peggio, come «diseducativo per i giovani» considerato che l'ultimo indulto fu varato non più tardi di 6 anni fa e dunque di questo passo si rischia l'assuefazione.

Insomma, con l'aria di chi desidera svelenire il clima e non vuole prendere di petto Napolitano, Renzi continua a picchiare come un fabbro. «Basta con le risposte di emergenza», denuncia, «si cambi la Bossi-Fini sugli immigrati, e pure la Fini-Giovanardi sulla droga», cosicché per effetto di queste depenalizzazioni le celle torneranno meno invivibili. Il Pd «ha il dovere come partito di discuterne» e magari di rispondere educatamente no.

Il Cavaliere è così parte del problema, talmente sottinteso, che Matteo nemmeno sente il bisogno di nominarlo. In compenso vi provvedono tutti gli altri. La Boldrini, presidente della Camera: «A prescindere da Berlusconi, una risposta sulle carceri va data». Vero, ma prescinderne non sembra molto facile. Il professor Monti: «Sull'amnistia per Berlusconi ho sempre espresso il mio dissenso, sulla grazia invece non sarei scandalizzato» (Casini la pensa esattamente a rovescio: «Se amnistia e indulto servono all'Italia, il problema Berlusconi non esiste, è ora di emanciparsi da lui»).

Sempre con il pensiero rivolto ad Arcore, il ministro Guardasigilli Cancellieri ribadisce che «i reati finanziari», cioè quelli per cui Silvio ha meritato la condanna, «mai furono presi in considerazione nei provvedimenti passati», dunque non dovranno esserlo nemmeno in futuro. Però un collega di governo il ministro delle Riforme Quagliariello, la contraddice in pieno sul filo del diritto costituzionale: «È evidente che l'amnistia deve valere per tutti, nessuno può ritenere che una legge possa non essere applicata a un cittadino soltanto».

Viva la faccia, si entusiasma Grillo con un blog: «Quagliariello ha detto la verità, amnistia e indulto saranno applicati anche a Berlusconi» e dunque Napolitano «vada in televisione a raccontarlo agli italiani» (è la conclusione provocatoria dell'ex comico). Grida al «ricatto» Di Pietro che punta l'indice su Quagliariello, difeso a sua volta dal capogruppo Pdl Schifani. Laddove Emiliano, sindaco Pd di Bari nonché ex-magistrato, alza il tiro ancora più su, l'amnistia non è concepita come salvagente per Silvio soltanto, serve a mettere fuori delle patrie galere «i politicanti arrestati, condannati o con altri problemi», una folla di varia estrazione.

Sarà vero? Il sospetto circola e, di sicuro, un provvedimento svuota-carceri non sarebbe così popolare nel Paese. Pure a destra viene ferocemente osteggiato dalla Lega (non è una novità) ma pure da Storace e da Fratelli d'Italia. «Senza certezza della pena siamo finiti!», insorge la Meloni. E se perfino i suoi alleati prendono le distanze, figurarsi che illusioni può farsi il Cavaliere, non a caso descritto da chi gli sta intorno come scettico, anzi peggio, adirato contro quella che considera l'ennesima presa in giro nei suoi confronti.

Come se l'amnistia fosse una mano tesa quando lui per primo sa che nessuno gliela porgerà. Non a caso Bondi, che ne interpreta fedelmente gli umori, tuona apocalittico: «Tutti sanno che non vi sono le condizioni per approvare un'amnistia con i due terzi del Parlamento... Questo discutere a vuoto è un altro capitolo dell'ipocrisia e dell'impotente ignavia».

 

Silvio berlu silvio berlu occhiali RENZI LORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE BEPPE GRILLO DAL TRENO Francesco Storace ROBERTO MARONI

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)