BANANA SHOW: “SE SI VOTA A OTTOBRE LA SINISTRA VINCE, ANZI NO. SE UNIAMO I MODERATI VINCIAMO NOI. AL PROSSIMO CONGRESSO CAMBIAMO NOME AL PARTITO” - E POI RIVELA: “ALFANO HA IL QUID!” - CULATELLO CONTRO L’ANTIPOLITICA: PROPOSTA PER DIMEZZARE DA SUBITO I RIMBORSI ELETTORALI - IL DECRETO SUL FISCO È LEGGE - MARONI ANNUNCIA IL 'LEGA UNITA DAY' PER IL PRIMO MAGGIO - ROSY MAURO CONTESTATA AL RITORNO IN AULA - CACCIARI: “GRILLO FENOMENO SIMBOLO DELLA MISERIA PARTITI” - GRILLO: “IO? INCANDIDABILE”…

1 - NAPOLITANO, LAVORO-PERSONA VALORI PRIMARI COSTITUZIONE...
(ANSA) -
"Va riconosciuto come grande impegno comune quello della tutela dei valori primari, quali il lavoro e la persona, che la nostra Costituzione pone a fondamento della Repubblica": lo afferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio al presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.

2 - BERLUSCONI,FORSE VOTO OTTOBRE E SINISTRA PUO' VINCERE...
(ANSA) -
"Se si andasse a elezioni a ottobre, come potrebbe essere possibile, la sinistra potrebbe vincere". Lo ha detto l'ex premier Silvio Berlusconi parlando ai coordinatori regionali del suo partito. La sinistra, ha detto Berlusconi, "con questa legge elettorale", potrebbe vincere "visto che la Lega masochisticamente ha deciso di andare alle amministrative da sola e Fini ha fatto quello che ha fatto".

3 - PDL: BERLUSCONI, POSSIAMO VINCERE SE MODERATI UNITI...
(ANSA) -
Il Pdl lavora per cercare di unire i moderati e coloro che non si riconoscono nella sinistra. Perché solo se i moderati resteranno uniti, si potranno vincere le prossime elezioni. Lo ha detto Silvio Berlusconi nel corso della riunione con i coordinatori regionali del Pdl, secondo quanto riferiscono alcuni dei presenti.

4 - BERLUSCONI, A NUOVO CONGRESSO NUOVO NOME A PARTITO...
(ANSA) -
"Al prossimo congresso sottoporremo" l'ipotesi di "dare un nuovo nome al partito". Lo ha detto Silvio Berlusconi parlando con i coordinatori regionali del Pdl secondo quanto riportano alcuni partecipanti. "L'acronimo Pdl - ha evidenziato Berlusconi - non suscita emozione, quindi al prossimo congresso sottoporremo un altro nome per il partito che resta lo stesso, composto dalle stesse persone che credono nelle stesse cose, nelle nostre idee".

5 - PDL: BERLUSCONI, ALFANO HA QUID IN PIU' DI CUI C'E' BISOGNO
(ANSA) -
"Abbiamo un giovane segretario, Angelino Alfano, che abbiamo avuto la fortuna di trovare nella nostra squadra". Lo ha detto il presidente del Pdl Silvio Berlusconi parlando a una riunione alla Camera con i coordinatori regionali del suo partito, secondo quanto riportano alcuni partecipanti. "Alfano - ha aggiunto - lo conosco bene, lavoro con lui da oltre 10 anni, è dotato di una lealtà assoluta e di una capacità straordinaria e di quel quid in più che solo lui ha e di cui c'é bisogno, di quel quid in più e non di quello che qualcuno aveva provato ad attribuirci".

6 - PARTITI: PD PROPONE DIMEZZAMENTE RIMBORSI DA SUBITO...
(ANSA) -
Un dimezzamento dei rimborsi elettorali a partire da quelli ancora in corso: è il succo della proposta di riforma che il segretario del Pd Pier luigi Bersani presenterà oggi nella sede del partito.

7 - FISCO: DL;SENATO CONFERMA FIDUCIA CON 228 SI',E' LEGGE...
(ANSA) -
Il Senato conferma la fiducia al governo sul decreto in materia di semplificazione fiscale con 228 sì, 29 no e due astenuti. Il provvedimento, in terza lettura al Senato, è legge. L' ultima fiducia al Senato è del 4 aprile, sempre sul decreto fiscale con 241 sì 29 no e due astenuti.

8 - LEGA: MARONI VERSO 'LEGA UNITA DAY' IL PRIMO MAGGIO...
(ANSA) -
Un "Lega Unita Day" potrebbe esserci già il primo di maggio: lo anticipa Roberto Maroni sul suo profilo Facebook, senza però fornire dettagli. "Ci stiamo lavorando (seguiranno indicazioni)", si limita a scrivere il triunviro della Lega, all'indomani delle voci di un 'Bossi Day', di cui è stata smentita la presenza del Senatur.

9 - SENATO: MAURO, RISPETTO REGOLAMENTO, RESTO A MIO POSTO...
(ANSA) -
"Al regolamento del Senato intendo attenermi come sempre ho fatto e come continuerò a fare nello svolgimento delle mie funzioni". Così la vice presidente del Senato Rosi Mauro chiude il dibattito sulla richiesta di dimissioni avanzate da Pd e Idv e rimane al suo posto continuando a presiedere.

10 - SENATO: ROSI MAURO IN AULA, APPLAUSI E CONTESTAZIONI...
(ANSA) -
La vice presidente del Senato Rosy Mauro torna a presiedere l'Aula dopo l'espulsione dal gruppo della Lega avvenuta il 12 aprile. In questo periodo è stata sostituita dal presidente Renato Schifani. Il ritorno in Aula è stato contestato dall'Idv ma la senatrice ancora iscritta al gruppo misto ha ricevuto anche applausi.

11 - GRILLO, SE ITALIANI VORRANNO GOVERNEREMO, IO INCANDIDABILE...
(ANSA) -
"Sono incandidabile". Così risponde Beppe Grillo al settimanale 'Chi', che gli domanda se si presenterà alle prossime elezioni. Quanto al Movimento 5 Stelle: "Cosa faremo del 7% di voti? - dice - Per ora assolutamente niente, ma se gli italiani decideranno che dovremo governare, ci attrezzeremo. Ci penseremo quando avremo visto il risultato delle elezioni amministrative". Grillo, nell'intervista per il numero di 'Chi' in edicola il 25 aprile, al termine di un comizio in provincia di Brescia, spiega: "La nostra è un'idea condivisa. Noi cominciamo a formare la base: quando vedremo i primi risultati, potremo fare un punto e decidere di condividere delle idee. In futuro il movimento, se vorrà e se ci saranno le condizioni, certo che andrà in Parlamento".

12 - GRILLO: CACCIARI, 'FENOMENO' SIMBOLO DI MISERIA PARTITI...
(ANSA)
"Il 'fenomeno' Grillo è il simbolo della miseria dei partiti e allo stesso tempo viene utilizzato da loro per coprire i loro limiti". Lo afferma il filosofo Massimo Cacciari all'ANSA, rilevando come "Grillo è una forma di protesta ormai fisiologica e radicata". Per Cacciari quella di Grillo "é una forma di antipolitica che copre, nel sentire della gente, l'assenza di strategia politica da parte dei partiti".

 

SILVIO BERLUSCONI - PREGHIERA O PENNICHELLAberlusconi_casiniANGELINO ALFANO E SILVIO BERLUSCONI ROBERTO MARONI E UMBERTO BOSSI SI STRINGONO LA MANO ROSY MAURO BEPPE GRILLOMASSIMO CACCIARI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…