IL BANANA DEI DUE FORNI: DA UNA PARTE RASSICURA RENZI SUL “PATTO” DEL NAZARENO, DALL’ALTRA LASCIA A BRIGLIA SCIOLTA I BRUNETTA E I MINZOLINI NELLA SPERANZA CHE LA RIFORMA DEL SENATO VENGA RITOCCATA E IL VOTO RINVIATO

Paola Di Caro per “Il Corriere della Sera

 

SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE SILVIO BERLUSCONI A PORTA A PORTA DA VESPA FOTO LAPRESSE

Nessuna accelerazione e nessun freno. La linea di Silvio Berlusconi sulle riforme è quella di stare a vedere cosa accade, soprattutto in casa Pd. Non sarà lui, né tantomeno il suo partito, a forzare i tempi per l’approvazione della riforma del Senato. E non impedirà per ora ai suoi inquieti parlamentari di continuare ad esprimere dubbi su un impianto che non piace, a loro ma sostanzialmente neanche a lui.
 

A ieri, la riunione dei gruppi iniziata giovedì, che era stata aggiornata a domani e che poi sembrava sconvocata dopo l’appello scritto ai suoi a «sostenere le riforme», è tornata in agenda. Nessuno è certo che alla fine ci sarà, ma nelle ultime ore sembra che il Cavaliere sia orientato a concederla e a verificare se, davvero, possa aprirsi qualche spazio per cambiare l’accordo sulle riforme.

 

MINZOLINI MANGIA MINZOLINI MANGIA

Il nodo che tanto angoscia gli azzurri è quello dell’elettività del Senato, e le autorevoli voci di opinionisti ed esperti che sul punto dell’elezione di secondo grado esprimono grosse perplessità lascia qualche speranza. Non a caso Renato Brunetta, sul Mattinale , invita ancora una volta il premier a usare «buon senso», per fare una riforma utile e funzionale e non purchessia, senza spaccare il suo partito e anche lo stesso Pd.
 

RAFFAELE FITTORAFFAELE FITTO

Chiaro che, se si riaprisse la porta — magari complici i tempi che potrebbero dilatarsi — Berlusconi otterrebbe una pax insperata nel partito che non potrebbe che giovargli in un momento di grande difficoltà personale. Ma non è lui che vuole esporsi. Anzi, in pubblico e in privato il Cavaliere continua a dire che le riforme andranno comunque fatte perché, per dirla con Giovanni Toti «i senatori dovrebbero tener presente la qualità della riforma, come ci si è arrivati, i rapporti di forza, e che la politica è l’arte del possibile, non il libro dei sogni...».


Ma, al momento, non sembra che da Renzi possano arrivare aperture sostanziali.

Paolo Romani conferma che nulla si sta muovendo: «Noi siamo fermi agli ultimi accordi presi». E piuttosto sono altri i punti sui quali il governo potrebbe fare concessioni rispetto alle varie richieste di modifica: il primo è quello di non tenere conto dei premi di maggioranza regionali nella elezione dei consiglieri che andranno a comporre il Senato (ipotesi che potrebbe interessare FI). Il secondo invece non sembra gradito agli azzurri.

 

Renato Brunetta Renato Brunetta

L’ipotesi infatti è quella di allargare la platea degli elettori del capo dello Stato aumentando un po’ il numero dei delegati regionali e aggiungendo i parlamentari europei, per evitare che chi vince le elezioni abbia un peso troppo forte nella scelta, grazie al premio di maggioranza e a un Senato ridimensionato: «I parlamentari europei — avverte Romani — non rappresentano la Nazione».

 

Se insomma le posizioni resteranno queste, è probabile che il dissenso che già si è manifestato in Forza Italia resti, e si manifesti con un numero non indifferente di voti contro, quando il provvedimento approderà in aula. Oltre al capofila dei «ribelli» Minzolini, a Palazzo Madama si contano a dir poco una decina di «irriducibili», alcuni dei quali riconducibili alla pattuglia pugliese di Fitto, che dunque rappresenta un’altra delle componenti del partito che in questa fase non ha alcuna intenzione di fare sconti né nella lotta interna né al governo.

gasparri selfiegasparri selfie


Per questo la situazione in Forza Italia resta aperta, e la riunione di domani, se confermata, potrebbe portare altra tensione in un partito in cui Gasparri continua a chiedere il varo di un organismo dirigente «ormai indispensabile».

 

Chiaro che Berlusconi dovrà giocare un ruolo diretto, non limitandosi a lasciar sfogare i suoi, ma indicando a tutti la linea ufficiale da seguire, senza ambiguità. Quella che ancora in queste ore in qualche modo si percepisce, nonostante dal suo entourage ribadiscano i punti fermi: «Oggi non abbiamo né la forza né tantomeno la convenienza nel far saltare il tavolo. Siamo troppo deboli. Più avanti, si vedrà».
 

GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU GIOVANNI TOTI TWITTA IO STO CON DUDU

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...