BANANA SPLIT - SILVIO SU 3 ORE DI SERMONE DI MONTI SENTE SOLO IL COMPLIMENTO: “SONO CONTENTO CHE IL PREMIER MI DIA RAGIONE, SERVE OTTIMISMO”, E NON LE CRITICHE SULLO SPREAD EREDITATO E SUI MERDOSI ACCORDI SOTTOSCRITTI CON L’EUROPA - LODA IN PUBBLICO MA È FURENTE IN PRIVATO PERCHé NON Può FAR SALTARE IL TAVOLO E ANDARE ALLE ELEZIONI: I SONDAGGI SONO MOSCI, È PREOCCUPATO PER LE SUE AZIENDE (PER LA PRIMA VOLTA PUBLITALIA RISCHIA DI FINIRE L’ANNO COL SEGNO MENO), E C’È IL PROCESSO MILLS. VUOLE VEDERE SE TENERE IN PIEDI MONTI LO AIUTA…

Ugo Magri per "la Repubblica"

La «lectio magistralis» di Monti non l'ha convinto per niente, ma il Cavaliere se l'è fatta piacere lo stesso. E di tutto quanto il Professore ha detto sul suo conto (4-5 riferimenti limpidi al governo precedente), Berlusconi ha colto l'unico apprezzamento positivo fingendo di non udire gli altri rilievi critici.

Cosicché Silvio addirittura ringrazia Monti per avere citato le sue parole di un anno fa, «riconoscendo che il fattore psicologico è decisivo nell'economia e che un moderato ottimismo, anche da parte dei mezzi di comunicazione, è indispensabile per uscire dalla crisi». Mille grazie, appunto, «perché non ho mai visto un pessimista realizzare qualcosa di buono nella vita...». Chi non avesse ascoltato per intero la conferenza di fine anno penserebbe a questo punto che Monti si è berlusconizzato; esattamente il contrario.

Orecchie attente del Pdl confidano che mai le distanze sono state così evidenti, i pranzi di riappacificazione tra i due sono serviti a poco. Tra l'altro il Professore ha cavalcato alcuni destrieri tipici di Tremonti, a cominciare dal grafico impietoso mostrato ai giornalisti sull'andamento dello spread nell'ultimo anno (si impennò quando dopo le Amministrative il Cavaliere si mise in testa di tagliare le tasse accantonando il rigore) per finire con la constatazione che a sottoscrivere gli impegni capestro con l'Europa è stato Berlusconi medesimo.

Il quale si lascia scivolare addosso le critiche, sebbene i suoi dicano che in privato è furente, perché nulla potrebbe fare di diverso. Causare le elezioni? L'ultimo sondaggio riservato Eurisko dà il Pdl in lieve ripresa intorno al 25 per cento dal 24 che era una settimana prima, però se si votasse domani sarebbe una débâcle comunque. Fonte cortigiana di Arcore: «Silvio si sta preoccupando delle sue aziende, per la prima volta Publitalia rischia di finire l'anno col segno meno, non può giocare al tanto peggio tanto meglio; inoltre c'è il processo Mills, lui vuole vedere se tenere in piedi Monti lo aiuta...».

Di qui il «leale sostegno al governo dei Professori», temperato dal triplo avvertimento berlusconiano: uno, «dobbiamo essere pronti a ogni evenienza»; due, «i provvedimenti del governo prima di essere varati andranno concordati con noi»; «guai se aggiunge nuovi sacrifici». Ma ciò che colpisce del messaggio, anzi audiomessaggio, è là dove Berlusconi cede il testimone a «una nuova classe dirigente del partito guidata da Alfano», salvo aggiungere: «Io non li lascerò soli, resterò in campo per vincere le prossime elezioni».

E' talmente vero che nel giorno in cui su Monti si pronuncia Bersani per il Pd, e Casini per il Terzo Polo, la voce pubblica del Pdl non è quella del segretario politico bensì del «padre nobile», presente e invadente. Oltretutto destinatario del messaggio non è il partito, sono i Promotori della libertà che fanno capo a Michela Vittoria Brambilla, la «rossa» movimentista.

La fotografia esatta è di un partito schizofrenico, che a Milano con la Santanché denuncia «la grande bugia secondo cui l'Italia aveva bisogno di riforme radicali, e invece Monti in quasi tre ore non ha annunciato alcun provvedimento»; lo stesso partito che invece a Roma con Alfano, con i capigruppo Cicchitto e Gasparri giudica buona la conferenza stampa, «da persona seria», e positiva la cautela di Monti.

«Non ha indicato misure proprio perché intende negoziarle con noi» dicono sottovoce. La «Vandea» da una parte, il «Sinedrio» romano dall'altra. Con Berlusconi che promuove gli uni e gli altri a seconda della convenienza. In questo momento l'ordine di scuderia è: sostenere il governo. «Ci hanno detto di non fare dichiarazioni polemiche e di mandar giù tutto», ammicca il pugnace Osvaldo Napoli, «vorrà dire che prenderemo un digestivo».

 

Monti durante la conferenza stampaLe palle di Mario Monti SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO DANIELA SANTANCHE MARIA GIOVANNA MAGLIE giulio tremonti big

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…