IL BANANA VUOLE CANDIDARSI ALLE EUROPEE MA TEME CHE, ALL’UDIENZA DEL 10 APRILE, IL GIUDICE LO SPEDISCA AI DOMICILIARI - SE FOSSE AFFIDATO AI SERVIZI SOCIALI SERVIRÀ UNA GUERRA LEGALE CONTRO I PALETTI FISSATI DALLE LEGGE SEVERINO

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

«Sarò felice di essere in campo nelle cinque circoscrizioni che sempre mi hanno dato tra i 600 ed i 700.000 voti ciascuna. Spero di poter avere velocemente una risposta dalla Corte europea». Silvio Berlusconi conferma la sua intenzione anticipata dalla Stampa con un'intervista a Giovanni Tori. Ma nel privato il Cavaliere è depresso, malmostoso.

E' convinto che vogliano impedirgli di fare politica, rappresentare i moderati italiani alla Europee, chiuderlo nelle sue stanze dorate agli arresti domiciliari. Se il 10 aprile dovesse accadere questo, se il magistrato di sorveglianza non dovesse concedergli i servizi sociali con ampia facoltà di movimento, la candidatura di Berlusconi esploderebbe come un caso politico.

Un caso imbarazzante per i Popolari di Strasburgo, per la stessa Merkel e la Cdu tedesca. Sarebbe «uno scandalo»: un ex premier, il leader politico dei moderati italiani, che nel Ppe a Strasburgo rappresenta il secondo gruppo dopo quello tedesco, che non può candidarsi a causa della legge Severino, perché condannato per frode fiscale nei diritti tv Mediaset. E non può nemmeno partecipare a una riunione di Forza Italia.

«La verità è che hanno ancora paura del Cavaliere in campo, in campagna elettorale», sostiene Giovanni Toti. Il consigliere politico di Berlusconi dice che non consentire a Berlusconi di candidarsi sarebbe una «lesione della democrazia», ma il suo è un modo per mettere le mani avanti e preparare il terreno dell'udienza del 10 aprile davanti al magistrato che dovrà decidere tra arresti domiciliari e servizi sociali.

La notizia è che il capo di Forza Italia sarà presente all'udienza, così come gli hanno consigliato caldamente gli avvocati Coppi e Ghedini. Ci andrà ma non con la testa cosparsa di cenere perché mai e poi mai ammetterà le sue colpe. Anzi ieri ha fatto una gaffe dicendo che i servizi sociali sarebbero la soluzione «più ridicola per una persona della mia età, una persona di Stato, di sport e di impresa: è ridicolo, sia per me sia per l'Italia». Il magistrato a questo punto potrebbe dirgli «caro presidente allora si accomodi in carcere o se ne stia ai domiciliari».

La verità è che l'ex premier si aspetta una giusta considerazione della persona, di cosa rappresenta in Italia, del ruolo politico che ricopre, delle aspettative che una parte degli italiani hanno nei suoi confronti. Quindi non gli arresti domiciliari, ma servizi sociali con ampio margine di libertà. Il Cavaliere però è pessimista. Con i suoi avvocati non ha molta voglia di parlare dei servizi sociali, delle modalità da affrontare con il magistrato.

Lo fa impazzire il solo pensiero di dovere entrare nei particolari, mettersi lì a valutare in quale struttura fare il «percorso di recupero morale e civile», il «ravvedimento». Ma questa forca caudina dovrà per forza passare, il 10 aprile. Cinque giorni dopo scade il termine per la presentazione delle liste per le Europee. Se dovesse andare agi arresti domiciliari, il Cavaliere non avrebbe la possibilità di candidarsi. Se invece verrà affidato ai servizi sociali, Berlusconi è convinto di poter guidare le liste di Forza Italia.

Come potrà superare l'impedimento della legge Severino sulla incandidabilità? I suoi avvocati esperti di diritto internazionale hanno fatto alcuni ipotesi. Quella presa in maggiore considerazione è di fare ricorso al Tar se l'ufficio elettorale dovesse considerare inammissibile la candidatura.

Il Tar dovrebbe rimandare la questione alla Corte di giustizia europea e nel frattempo ci sarebbe una sospensiva, cioè la candidatura verrebbe ammessa con riserva in attesa di una decisione della Corte. Una decisione rapida, ma che dovrebbe arrivare durante la campagna elettorale, magari a ridosso del voto. Intanto Berlusconi avrà segnalato la sua presenza politica e trascinato le liste di Forza Italia a un buon incasso elettorale.

 

berlusconi al seggio elezioni regionali sostenitori pdl in piazza per berlusconisostenitori pdl in piazza per berlusconisostenitori pdl in piazza per berlusconiIl palco di piazza del popolo per berlusconi Berlusconi sul palco di piazza del Popolo

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME