roberto gualtieri

PER IL GOVERNO È SEMPRE COLPA DEGLI ALTRI – GUALTIERI IERI IN AUDIZIONE HA DETTO CHE NON SONO LE LEGGI A PRECLUDERE L'EROGAZIONE DEI PRESTITI BANCARI ALLE IMPRESE. MA SENZA LA MANLEVA PENALE LA LIQUIDITÀ TARDERÀ SEMPRE AD ARRIVARE, PERCHÉ I BANCARI RISCHIANO DI FINIRE IMPUTATI PER BANCAROTTA – INTANTO C’È ANCHE IL PROBLEMA DELLE MORATORIE: FINORA SONO STATE ACCOLTE SOLO IL 53% DELLE RICHIESTE

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

roberto gualtieri

 

«Apprezzo i miglioramenti apportati dal Parlamento al decreto liquidità, le erogazioni stanno aumentando, segno che la misura sta entrando a regime», tuttavia «permangono differenze di applicazione delle stesse misure da parte di alcuni istituti bancari che testimoniano come non siano le norme in sé a precludere una tempestiva ed efficiente erogazione dei prestiti garantiti alle imprese». Il nodo su cui ha puntato il dito ieri il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in audizione sul decreto Rilancio rimane quello dei prestiti alle imprese garantiti dallo Stato.

giuseppe conte roberto gualtieri

 

«Tutte le banche applichino la legge», ha poi aggiunto in serata. Il ministro ha poi ne parlerà nei prossimi giorni anche in Commissione banche, assicura, quando oltre a riferire sul prestito di 6,3 miliardi garantito da Sace ad Fca, farà il punto anche sulle misure di accesso alla liquidità predisposte per le Pmi attraverso Mcc e il Fondo centrale di garanzia delle Pmi. Anche questi ultimi sono ora sotto la lente.

 

PRESTITO

Ma sul tavolo finirà anche un'altra misura voluta dal governo nel Cura Italia: la moratoria che nel caso dei mutui sulla prima casa finora è stata accolta solo nel 53% dei casi (sono circa 110.000 le richieste di mutui stimate dal censimento fatto presso le banche, stando ai questionari raccolti dalla Commissione banche che ora è pronta a nuovi approfondimenti sul dossier). Molti i problemi segnalati dagli istituti nello smaltimento delle pratiche gestite dalla piattaforma Consap.

 

COMUNICATO DEI GIORNALISTI DI REPUBBLICA SUL PRESTITO DI FCAsportello bancario 1

Eppure si tratta di una misura per aiutare famiglie che hanno perso il lavoro o subito una riduzione dell'orario (e quindi dello stipendio); oppure imprese che abbiano perso per l'emergenza più del 33% dei ricavi. Si tratta di una moratoria dei mutui sulla prima casa agevolata dall'accesso al Fondo di garanzia istituito dalla Legge Gasparrini. A fronte della sospensione delle rate per 9 mesi a partire dal 17 marzo, il Fondo versa alle banche gli oneri compensativi pari al 50% degli interessi maturati sul debito residuo durante il periodo di sospensione.

 

PRESTITOsportello bancario

Una procedura che passa dalla Concessionaria pubblica. Funziona così: la banca invia la domanda di sospensione ricevuta alla Consap entro 10 giorni. Quest'ultima ha 15 giorni per concedere l'ok. Dopodiché la banca ha 5 giorni per far conoscere l'esito al mutuatario. Più incoraggianti sono i risultati sulla moratoria promossa dall'Abi e da Assofin su credito al consumo, finanziamenti e aperture di credito.

 

carla ruocco 1bancari licenziati 3

Lo stop dovrebbe essere quasi automatico, purché l'impresa sia in bonis, con una semplice comunicazione alla banca. O almeno questo era lo spirito della norma voluta dal governo nel Cura Italia. Quasi il 30% delle richieste, però, (su quasi 1 milione) non è stato ancora accolto. Colpa in molti casi dei problemi del portale Consap, nel caso dei mutui, dicono le banche. Nel frattempo le rate corrono lo stesso e solo in alcuni casi gli istituti si sono attivati per congelarle in attesa di Consap.

 

roberto gualtieri claudio borghi

Non va dimenticato, poi, che ogni modifica di fido oltre certe soglie richiede comunque una delibera dell'istituto. Passando alle «differenze di applicazione» sui prestiti a cui si riferisce Gualtieri, esse saranno più chiare quando oggi la presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario, Carla Ruocco (M5S) farà la sua relazione su tutti i risultati del questionario inviato a 147 istituti.

 

I RITARDI

GIUSEPPE CONTE E IL BONUS MONOPATTINO

In particolare per i prestiti inferiori a 25.000 euro garantiti dallo Stato i tassi di interesse applicati variano dallo 0,9% a oltre l'1,8%, rispetto all'1,2% di fatto prescritto dal Decreto Liquidità. Alcuni istituti hanno liquidato le pratiche in 3-4 giorni, altri in settimane. Ma praticamente la metà dei prestiti con garanzia chiesti alle banche, aspettano ancora di essere erogati. Troppo per un meccanismo partito il 14 aprile per aiutare Pmi e partite Iva. Per i prestiti oltre 25.000 euro, i tempi poi sono ben più lunghi. Va detto che le banche si trovano da settimane a smaltire faldoni enormi. Ma sui prestiti sotto i 25.000 euro le pratiche accolte sono in numero sin troppo diverse da banca a banca. E molti di coloro che hanno fatto richiesta ancora attendono. Dopo Gualtieri anche i banchieri saranno ascoltati dalla Commissione.

giuseppe conte meme 1giuseppe conte memegiuseppe conte meme 2giuseppe conte meme 1giuseppe conte meme 2giuseppe conte meme leghistagiuseppe conte meme

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...