TRE DONNE INTORNO AR-CORE - BARBARA, MARINA E FRANCESCA SONO L’ULTIMA TRINCEA (ANCHE MEDIATICA) DEL BANANA DECADUTO

1-FIGLI E FIDANZATA - LE 3 DONNE DI FAMIGLIA CHE CIRCONDANO SILVIO
Mattia Feltri per "La Stampa"

Spiccano il volo le tre belle allodole, adesso. È il loro volteggio a dare vita all'orizzonte di Silvio Berlusconi, e non ci sono altri pennuti di cui lui si fidi altrettanto. Le tre allodole sono al suo fianco, Marina scende dall'auto a palazzo Grazioli, esordiente sul palcoscenico della politica, tanto più che si annunciava una visita serale alla sede di Forza Italia; la sorellina Barbara fa la quinta colonna, mette il musetto su Raitre, a Ballarò, si direbbe con la corazza degli studi cacciariani (per Cacciari funzionerebbe più lei di Marina in politica);

Francesca, la fidanzatina, fa il suo dovere sul patinato pop-chic Vanity Fair, e posa con lo chignon e il tubino-sciura a ridurre le distanze dai settantasette anni del boy friend. Sembra una pianificazione da big data, ognuna delle tre col format perfetto, ognuna devota e solerte.

A pensarci sono un trio - come si diceva - pieno di brio, ma le ragazze non avrebbero niente da spartire, se non un'estetica prorompente. Marina è una degli anni Ottanta, aveva quelle pettinature alla Cindy Lauper, a diciannove anni stava in Fininvest ad ascoltare i consigli di amministrazione e prendere appunti, «un martello pneumatico» diceva di lei Fedele Confalonieri: qual è l'equivalente di «colletto bianco» per le femmine? Barbara no, Barbara venne su - a fare un po' di psicologia a buon mercato - col senso di colpa della seconda generazione.

C'era quel meraviglioso snobismo di Veronica: la ragazza andò alla scuola steineriana dove si studia (democraticamente) letteratura e falegnameria, e si sconsiglia la visione della tv. Cioè abolita la fonte di reddito, e infatti la giovane è cresciuta diffidente, a vent'anni andava a dire a Daria Bignardi che ai figli avrebbe impedito di seguire i reality, ed erano gli anni del trionfante.

Francesca tutt'altro ancora, lei è di Napoli, è di un anno più giovane di Barbara (28 a 29), era la star di Telecafone dove lasciò traccia in un video nel quale ballava sulle note di «I' calipp', e tu t'ingripp'», e intanto succhiava un ghiacciolone con mimica ampiamente evocativa.

Poi la vita è strana: Francesca ha fatto corsi di dizione, si è sottoposta a qualche ritocco chirurgico che le ha curiosamente donato l'espressione di Angelino Alfano, veste Dior , e ha stretto amicizia con Marina che in lei vede la ragazza dolce e managerialmente poco competitiva, oltre che di fedeltà granitica. Con Barbara il rapporto è più complicato: Marina si opponeva alla vendita di Mediaset a Rupert Murdoch, e Barbara dichiarava «io venderei».

Dario Franceschini si buttava nel mondo dell'umorismo («fareste educare i vostri figli a Silvio?») e mentre Marina avvampava («Sono indignata. Furiosa. Eh no, basta! Ma chi si crede di essere? È un'infamia! Ha porto le sue scuse? Respinte!») Barbara faceva la donna di mondo («Non è un episodio che ritengo grave o insultante»). Marina infittiva le sue interviste al giornale della grande borghesia settentrionale, il Corriere della Sera , a dire che il padre era un genio vittima di persecuzione, e Barbara offriva la sua sul conflitto d'interessi, il gay pride, i comportamenti privati dei leader.

Ora le cose sono cambiate. Barbara è diventata adulta o emancipata, anche ieri sera ha fatto rilievi molto apprezzati a casa come «la storia di mio padre è una storia politica e imprenditoriale non criminale», o come «negli ultimi vent'anni nel panorama europeo non esiste leader contro il quale si sia fatto tanto per impedirgli di governare», o ancora «se mio padre è un delinquente perché la sinistra è alleata con lui?».

Lo ha detto suadente, splendida, lei che avrebbe voluto e potuto fare l'attrice. Ha accettato di prendere parte alla sublime campagna mediatica cominciata con l'ex maggiordomo Alfredo Pezzotti - cui Berlusconi ha comprato il ristorante - che al Fatto ha raccontato per due pagine di quanto Silvio sia amico di Giorgio Napolitano, e che il suo difetto più grande è di essere troppo generoso.

2. MARINA VA A ROMA, BARBARA A BALLARÃ’ - LE FIGLIE IN CAMPO
Andrea Garibaldi per "Il Corriere della Sera"

Non c'è elettorato che si trascuri, tendenza politica alla quale non si sappia opporre il volto giusto. Compreso quello di Francesca Pascale, quella «bella dentro e bella fuori». Desiderava proprio quel fidanzato lì, e da quando era ragazzina. Minorenne. Lo ha raccontato a Vanity Fair , e la mamma le diceva: «Anche noi lo apprezziamo, ma Berlusconi potrebbe essere tuo padre». Però l'amore è l'amore, che c'entra l'età? «Lui deve solo dire sì», e sarà salvo.

Il giorno delle figlie. Berlusconi decide di non apparire in tv, ed entrano in scena Marina e Barbara. La terzogenita Barbara, consigliere di amministrazione del Milan e di Fininvest, si fa intervistare da Ballarò (Rai Tre). La battuta più velenosa è questa: «Penso che alcune forze politiche siano in totale confusione in questo momento. Se ritengono che Silvio Berlusconi sia un delinquente, per quale motivo hanno deciso di fare con lui gli ultimi due governi?».

La primogenita Maria Elvira, detta Marina, presidente Fininvest e Mondadori, arriva a Roma col padre in tarda mattinata e si infila nell'abitazione di via del Plebiscito. Per tutto il giorno si sviluppa l'attesa che faccia visita alla nuova sede di Forza Italia, a piazza in Lucina. Si riapre così, quasi naturalmente, il discorso sulla successione «familiare» a Berlusconi. Alla domanda sulla sua discesa in politica, Barbara risponde: «Non è il mio orizzonte. Ci sono molte persone che fanno politica, tanti giovani capaci che intendono occuparsene. Io confido in loro».

Ma è un suo ex illustre docente a «incoraggiarla». Il filosofo Massimo Cacciari, già sindaco di Venezia, già pro rettore dell'Università San Raffaele di Milano, dove Barbara si è laureata, dice (a La Zanzara, Radio 24): «In politica Barbara potrebbe funzionare meglio di Marina, può funzionare perché ha curiosità e cultura. Marina mi dicono invece sia una brava amministratrice, ma gli imprenditori veri vogliono comandare e non possono fare politica.

Come ha giustamente detto Carlo De Benedetti, nulla è meno democratico di un'impresa moderna. Barbara era una studentessa bravissima, appassionata e di una assoluta modestia. Era molto legata ai suoi colleghi di corso e non faceva assolutamente pesare il suo cognome. Barbara non ha fatto il percorso di Marina, ha studiato filosofia, che è una cosa un po' strana per un futuro imprenditore e per un Berlusconi».

Anche Marina ha sempre smentito la possibilità di succedere al padre in politica, ma fra le due figlie (a parte il pensiero di Cacciari) resta la più quotata per tale ipotesi. A metà agosto Marina ha affermato: «Dal momento che ogni mia dichiarazione non è servita finora a fermare le voci su una possibile candidatura, devo ribadire ancora una volta, e nel modo più categorico, che non ho mai preso in considerazione l'ipotesi di impegnarmi in politica».

«Noi figli - ha detto ieri sera Barbara in tv - siamo uniti nel sostenere nostro padre. Non diamo consigli. Cerchiamo di stargli vicino. Sono convinta che la storia di mio padre sia una storia politica e imprenditoriale non certo criminale. Mio padre ritiene di aver fatto tanto per l'Italia e non vuole essere liquidato come un evasore. Per questo non si dà pace e io lo capisco».

E ancora: «Gli errori li facciamo tutti, ma negli ultimi vent'anni nel panorama politico europeo non esiste leader contro il quale sia stato fatto tanto per impedirgli di governare nonostante il consenso». Affermazioni che riecheggiano le argomentazioni paterne, mosse da solidarietà filiale.

Berlusconi ha trascorso l'ultimo weekend ad Arcore con familiari e avvocati, per definire la strategia giudiziaria in vista delle nuove riunioni della Giunta del Senato sulla sua «decadenza» da senatore. Ieri mattina è arrivato a Roma, nella sua residenza di palazzo Grazioli e al suo fianco c'era, a sorpresa, Marina. Li attendeva il vicepremier Angelino Alfano, reduce da un colloquio al Quirinale con il presidente Napolitano sulle tensioni nella maggioranza di governo.

Mentre Berlusconi, Alfano e Marina discutevano a palazzo Grazioli sulla richiesta di affidamento ai servizi sociali e sulla tenuta della larghe intese, si diffonde la voce che Marina visiterà nel pomeriggio la nuova sede di Forza Italia, a Palazzo Fiano Almagià, con l'aggiunta immediata: il presidente Fininvest e Mondadori non parteciperà a nessuna riunione di partito. Fotografi e cameramen si installano a piazza in Lucina, ma non ottengono le immagini desiderate.

 

Silvio Berlusconi and Francesca Pascale article CE D DC x Silvio Berlusconi and Francesca Pascale article CC DC x Silvio Berlusconi and Francesca Pascale article C B DC x FRANCESCA PASCALE E SILVIO BERLUSCONI MANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA SILVIO E MARINA BERLUSCONIsilvio e barbara berlusconiFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi Don Verze Barbara e Silvio BerlusconiSilvio Berlusconi applaude alla laurea della figlia Barbara BARBARA BERLUSCONI BARBARA BERLUSCONI AL MARE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...