salvini moscovici

SULLA BASE DI COSA IL COMMISSARIO GLI AFFARI ECONOMICI MOSCOVICI SI PERMETTE DI ETICHETTARE IL GOVERNO ITALIANO COME “XENOFOBO”? - SALVINI RINTUZZA: “PARLA A VANVERA, SIAMO STUFI DEGLI INSULTI CHE ARRIVANO DA PARIGI E DA BRUXELLES” - IL M5S: “LE DICHIARAZIONI DI MOSCOVICI DANNEGGIANO LA NOSTRA ECONOMIA E LA FIDUCIA DEI MERCATI NEL NOSTRO PAESE. MOSCOVICI SI DIMETTA”

B. L. per “il Messaggero”

 

moscovici

«Come gli ungheresi anche gli italiani hanno optato per un governo decisamente euroscettico e xenofobo che, sulle questioni migratorie e di bilancio, sta cercando di sbarazzarsi degli obblighi europei». Il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici torna ad attaccare l' Italia, e questa volta lo fa da Parigi, dalla sede della conferenze Ocse.

 

Ma il luogo istituzionale non deve ingannare: anche per il commissario Ue la campagna elettorale per le europee del 2019 è già partita. E così da una parte fa mea culpa sulla gestione della crisi greca e dall' altra spiega: «Dire che la tecnocrazia ha vinto sulla democrazia è semplicistico». Una narrazione, sostiene, che ingrossa le vele dei nazionalisti e degli euroscettici. E aggiunge: «Orban o Salvini, pretendono di avere il monopolio della rappresentazione della volontà del popolo, una retorica viziata ma terribilmente efficace: i loro successi elettorali ne sono la prova».

 

LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

Moscovici critica l'idea che era già stata al centro della campagna pro Brexit e cioè la ripresa del «controllo della situazione» da parte dei governi nazionali. L' errore è stato «aver privilegiato l'efficacia della decisione economica a scapito della rappresentatività della decisione democratica». Quanto alla valutazione sullo stato dell' economia, il commissario agli affari economici ha rilevato che «la crescita è tornata ed è solida e ciò viene confermato trimestre dopo trimestre, visto che i dati sono arrivati al più alto livello da dieci anni».

 

Tuttavia ciò che preoccupa sono le «fratture multiple» nella Ue tra i governi sulle questioni economiche, sociali e politiche: tra Nord e Sud sul patto di stabilità e l' euro, tra Est e Ovest sullo Stato di diritto e su come affrontare la questione dei flussi migratori.

 

LE STOCCATE

matteo salvini luigi di maio

Parole che rimbalzano a Palazzo Chigi come macigni, inasprendo i rapporti tra Roma e Bruxelles. L' affondo del commissario francese è durissimo e le risposte altrettanto forti. Prima Matteo Salvini: «Moscovici parla a vanvera, in Italia non c' è nessun razzismo o xenofobia, ma finalmente un governo scelto dai cittadini che ha bloccato gli scafisti e chiuso i porti ai clandestini. Siamo stufi degli insulti che arrivano da Parigi e da Bruxelles». Poi tocca al M5S: «Le dichiarazioni di Moscovici - spiegano dal Movimento - danneggiano la nostra economia e la fiducia dei mercati nel nostro Paese». Da qui la richiesta di dimissioni da parte dei 5Stelle.

 

A chiosa di questa ennesima puntata del duello tra Italia e Ue, Salvini rilancia il refrain anti Juncker, il presidente della Commissione europea accusato 24 ore prima di non essere campione di sobrietà: «Questo signore è il capo del governo di 500 milioni di europei, un signore che arriva da un paradiso fiscale come il Lussemburgo. Se cercate su google Juncker sobrio o barcollante vedrete immagini a volte impressionanti».

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?