UN FISCO NEL PALLONE - E BEFERA SI DIMENTICA UNA CIRCOLARE PER ALLUNGARE LO SPALMA DEBITI

Francesco De Dominicis per "Libero"

Il fisco è nel pallone. Ma qui Diego Armando Maradona c'entra poco. Anche se, come nel caso del Pibe de oro, la questione ruota attorno alle pendenze fiscali. Non i debiti tributari dei calciatori, ma quelli di imprese e famiglie. A cui il Governo avrebbe voluto tendere una mano - allungando i tempi di pagamento delle cartelle esattoriali - salvo andare in confusione. Cioè nel pallone. E addio «spalma debiti»: stiamo parlando di una norma contenuta nel decreto «fare», approvato definitivamente a inizio agosto dal Parlamento. Un provvedimento che, tra altro, allunga da 72 a 120 il numero di rate (10 anni massimo) per saldare il conto con Equitalia.

Una novità positiva soprattutto per gli imprenditori: con la crisi che morde i bilanci e la liquidità che scarseggia si cercano boccate d'ossigeno un po' ovunque. E se l'aiutino, per una volta, arriva dallo Stato, tanto meglio. La misura varata dall'Esecutivo di Enrico Letta, insomma, è assai importante. In taluni casi, potrebbe risultare addirittura decisiva per evitare il fallimento.

Di aziende che portano i libri in tribunale anche a cagione del peso del fisco si sente parlare quasi tutti i giorni. Senza dimenticare che una norma «spalma debiti» produce effetti positivi pure per le casse dell'Erario. L'amministrazione finanziaria, in effetti, può ottenere vantaggi significativi: blinda le poste in ballo pur rinviando il momento dell'incasso.

Tuttavia, la legge imponeva al ministero dell'Economia di varare una circolare entro 30 giorni dall'entrata in vigore. E quindi entro il 20 settembre. Il termine è scaduto da più di un mese e quella circolare fatica a vedere la luce. Della faccenda si è interessato Daniele Capezzone. Il parlamentare Pdl sta incalzando da diversi giorni il ministro Fabrizio Saccomanni. La patata bollente è in mano al titolare dell'Economia e pure al direttore dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera. Che poi è anche il numero uno di Equitalia, la società che riscuote le tasse non pagate regolarmente.

Proprio ieri, il sottosegretario all'Economia, Alberto Giorgetti, ha rivelato le ragioni dell'assurdo ritardo. Rispondendo a un question time alla Camera, Giorgetti ha puntato il dito contro «la complessità delle misure tecnico operative volte ad assicurare che il nuovo meccanismo di rateazione sia inserito e coerentemente raccordato alle variegate disposizioni già vigenti».

Un vorticoso giro di parole che non giustifica più di tanto, però, il mancato rispetto della tabella di marcia prevista dalla legge. Violata anche per un altro punto: l'aggio, cioè la remunerazione riconosciuta agli agenti della riscossione, che poi si traduce in un costo in più sulla cartella che arriva al contribuente. Il decreto «Fare» prevede una sorta di restyling, ovvero un ribasso. Ma pure in questo caso la riforma può attendere.

Non è tutto. Dietro lo slittamento dello «spalma debiti» ci sarebbero anche altre ragioni: l'allungamento della rateizzazione, infatti, potrebbe avere implicazioni sfavorevoli sui bilanci e sulla programmazione dell'attività di Equitalia. Di qui le prolungate riflessioni fra i tecnici di via Venti Settembre e gli esperti delle Entrate che starebbero valutando tutte le implicazioni dell'operazione messa sul tavolo con una norma varata, forse, in maniera un po' frettolosa da Governo e Parlamento.

Temi, ovviamente, nemmeno sfiorati a Montecitorio da Giorgetti. Il sottosegretario è rimasto sul terreno tecnico-giuridico e ha giurato che la faccenda è quasi risolta. Perché sarebbe «in fase avanzata l'iter di stesura» della circolare ormai di «imminente emanazione». La buona notizia è che - come ha promesso il rappresentante del Tesoro - la rateizzazione extra large sarà concessa anche a chi ha avuto il libera, dopo l'approvazione della legge, alle rate spalmate su sei anni.

Staremo a vedere. Fatto sta che difficoltà (sulla carta) burocratiche potrebbero mandare per aria un importante piano fiscale per le imprese confezionato dal Governo. Probabilmente una delle poche reti messe a segno da Letta in questi mesi. C'è da dire che un riferimento al calcio, in questa storia, esiste.

La faccenda ha più di qualcosa in comune con la Lazio di Claudio Lotito. Che nel 2005 beneficiò di una norma sostanzialmente analoga. Solo che all'epoca il fisco concesse addirittura 20 anni al patron dei biancocelesti per restituire oltre 100 milioni di euro al fisco. Anche grazie a quel blitz la squadra di Formello restò in serie A. Saccomanni e Befera devono scongelare uno «spalma debiti» che estende da 6 a 10 anni i tempi di rimborso. Ma, se non si sbrigano, a rischiare la retrocessione stavolta sono migliaia di imprese.

 

monti befera g Attilio Befera e Marco Staderini MONTI BEFERA lotito foto mezzelani gmt fabbricini lotito foto mezzelani gmt logo agenzia delle entrate lotito pallotta foto mezzelani gmt AGENZIA DELLE ENTRATE

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…