casello autostradale autostrade vito cozzoli matteo salvini

MA CHE BEL CASELLO PER SALVINI! IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA APPROVATO IL DECRETO CHE CREA LA SOCIETÀ “AUTOSTRADE DELLO STATO”, FORTEMENTE VOLUTA DAL LEGHISTA: GESTIRA’ I 200 CHILOMETRI A PEDAGGIO FINORA CONTROLLATI DA ANAS (DAL TRAFORO DEL FREJUS A QUELLO DEL MONTE BIANCO) E POTRÀ COSTRUIRE NUOVE AUTOSTRADE STATALI IN REGIME DI CONCESSIONE – L'AD DELLA NUOVA SOCIETÀ SARÀ VITO COZZOLI, EX DI SPORT E SALUTE, IL PRESIDENTE SARA’ CARLO VAGHI…

COZZOLI A.D DI AUTOSTRADE DELLO STATO, VAGHI PRESIDENTE

vito cozzoli foto mezzelani gmt 0318

(ANSA) - La società Autostrade dello Stato, istituita ieri con un decreto approvato in consiglio dei ministri, è amministrata da un consiglio di amministrazione composto da tre o cinque membri.

 

Lo di legge nella bozza del provvedimento in cui si precisa che per il primo periodo di durata in carica, il consiglio di amministrazione è composto da Carlo Vaghi in qualità di presidente, Vito Cozzoli, amministratore delegato, e Gioia Gorgerino, come consigliere. Cozzoli è stato alla guida della società Sport e Salute ma vanta anche esperienze come capo di gabinetto all'ex ministero dello Sviluppo economico e al ministero del Lavoro.

 

VIA ALLE AUTOSTRADE DI STATO MPS, LE NOZZE ENTRO L’ANNO

Estratto dell’articolo di Rosario Dimito e Umberto Mancini per “Il Messaggero

 

MATTEO SALVINI.

Nascono le Autostrade di Stato proprio nel giorno in cui il ministro dell'Economia Giorgetti annuncia che entro l'anno Mps troverà un partner per le nozze. Il consiglio dei ministri ieri ha approvato su proposta del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il decreto con cui nasce una nuova società per azioni. «Una società tutta pubblica - si legge in una nota - che avrà il compito di gestire le autostrade statali a pedaggio».

 

Potrà costruire anche nuove autostrade statali in regime di concessione. Dentro le Autostrade di Stato confluiranno i circa 200 chilometri a pedaggio che Anas gestisce tramite società partecipate. In particolare la Sitaf, che gestisce il Traforo del Frejus, la società Cav, che opera nel Nord Est, l'Asti-Cuneo e la società del Traforo del Monte Bianco.

 

vito cozzoli foto mezzelani gmt0316

E' un primo passo perché in ballo non c'è solamente la revisione dell'assetto proprietario delle autostrade italiane, ma una riforma del sistema dei pedaggi. L'obiettivo è fissare tariffe più vantaggiose per gli automobilisti, riducendo i profitti dei concessionari e garantendo nel contempo maggiori investimenti.

«Stiamo lavorando - ha anticipato Salvini - alla revisione del sistema delle concessione, lo faremo entro il 2024. Per arrivare come obiettivo finale a garantire le manutenzioni necessarie senza gravare sull'aumento dei pedaggi e sulle tasche dei cittadini».

 

Per Salvini le concessionarie fanno «legittimamente utili miliardari», ma ora «ridiscuteremo al tavolo come reinvestire questi utili miliardari a vantaggio dei cittadini». Sulla stessa linea il vice ministro Edoardo Rixi: «Entro fine anno - dice al Messaggero - riformeremo il sistema delle concessioni autostradali nell'ottica di rispettare le indicazioni europee sulle milestone Pnrr» […]

 

MATTEO SALVINI

Ma che cosa devono aspettarsi gli automobilisti? Rixi va subito al punto: «l'armonizzazione dei pedaggi, la differenziazione degli stessi per fasce orarie per efficentare l'utilizzo delle arterie e l'ammodernamento della rete sono obiettivi che il governo vuole centrare. Ci siamo trovati con una pesante eredità, crediamo sia giunto il momento di fare un salto in avanti evitando rincari eccessivi dei pedaggi o ritardi nella realizzazione delle opere». […]

vito cozzoli foto mezzelani gmt 314vito cozzoli foto mezzelani gmt 378

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…