mantovano – belloni parente e caravelli alfredo mario elisabetta

UN BEL SERVIZIETTO AI SERVIZI – LA RIFORMA DEI SERVIZI PRENDE CORPO: IL GOVERNO VUOLE UNIFICARE L’INTELLIGENCE IN UN’UNICA STRUTTURA, SUPERANDO LA DIVISIONE TRA ESTERI (AISE) E INTERNI (AISI), COME SPERAVA LA CAPA DEL DIS, ELISABETTA BELLONI – UNA RIVOLUZIONE CHE VA MANEGGIATA CON DELICATEZZA, SIA PER NON FARE SGARBI AGLI ATTUALI VERTICI DELLE AGENZIE, SIA PER TENERE BUONA L’OPPOSIZIONE – IL RUOLO DEL COPASIR E LE ESPERIENZE DEGLI ALTRI PAESI: TUTTI, TRANNE LA SPAGNA, HANNO DUE AGENZIE DISTINTE (GLI STATI UNITI BEN DICIASSETTE)

Estratto dell’articolo di Valerio Valentini per “il Foglio”

 

Alfredo Mantovano

Proclami in vista non ce ne sono perché la materia è delicata assai: una riforma organica dei servizi segreti, figurarsi. E poi l’idea, al momento, è appunto poco più che questo: “un’ipotesi di lavoro”, dicono a Palazzo Chigi.

 

E però l’ipotesi deve avere già una sua consistenza, se è vero che i seminari a porte chiuse organizzati nella sede del Dis, a Piazza Dante, si sono susseguiti da gennaio a luglio, e hanno visto la partecipazione dei massimi esperti del settore, e poi i vertici dell’intelligence attuali e passati, da Gianni Letta a Franco Gabrielli. Consultazioni […] da cui sono emerse varie sollecitazioni sulle possibili, forse necessarie, iniziative da adottare per rafforzare la struttura dei servizi.

 

Alfredo Mantovano Elisabetta Belloni Mario parente - relazione sull attivita? dell’intelligence nel 2022

Una, tra le altre, è quella che Giorgia Meloni ha voluto recepire, ed è intorno a questa che Alfredo Mantovano, il sottosegretario alla Presidenza con la delega ai servizi, sta lavorando: con discrezione ma non senza sollecitudine, se davvero l’intenzione è quella di definire una bozza di riforma entro l’anno.

 

La cosa farà rumore, c’è da prevedere, perché l’idea, “l’ipotesi di lavoro” […] consiste […] nell’unificare l’intelligence in un’unica struttura, superando dunque l’attuale divisione dei ruoli tra Aisi e Aise, impegnate rispettivamente per i servizi interni ed esteri, col Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, a svolgere una funzione di coordinamento.

 

alfredo mantovano giorgia meloni

E’ l’architettura, questa, introdotta dalla legge 124 del 2007: e dai consiglieri di Meloni è ritenuta […] ormai anacronistica. […] Una possibile risposta starebbe nell’auspicare una collaborazione leale e costante tra i due apparati, sotto la supervisione vigile del Dis. Ma nella pratica, troppo spesso l’autonomia di ciascuna agenzia sconfina nella gelosia delle fonti, nella diffidenza a condividere informazioni, e insomma in una inevitabile reciproca diffidenza.

 

caravelli

Quanto al Dis, molti degli addetti ai lavori ritengono le sue prerogative, oltreché le sue risorse, non sempre adeguate a sovrintendere a questa complessa, delicata trafila.  E dunque, che fare? Meloni vorrebbe intervenire. Senza fretta, ma con decisione. E per farlo, però, dovrà inevitabilmente superare delle complicazioni.

 

La prima riguarda il rapporto coi vertici delle tre agenzie. Un rapporto che la premier ha curato con scrupolo […] e fin da prima di ricevere il mandato a formare un governo da Sergio Mattarella. Non a caso, sia Elisabetta Belloni al Dis, sia Mario Parente all’Aisi, sia Giovanni Caravelli all’Aise, sono stati tutti confermati, a dispetto di una retorica elettorale che preannunciava ovunque stravolgimenti.

 

Lorenzo Guerini Alfredo Mantovano e Elisabetta Belloni - relazione sull'attivita? dell’intelligence nel 2022

Ora, in teoria è evidente che una riforma come quella a cui il governo sta pensando non mette in discussione le persone, le loro qualità, ma la struttura complessiva. Ma dal cambio di questa struttura, i destini delle persone dipendono: e dunque il tutto andrà maneggiato con delicatezza.

 

Lo stesso vale per il rapporto con le opposizioni. Prassi e grammatica istituzionale […] vogliono che in materia di intelligence non si proceda a colpi di maggioranza. E in effetti il metodo finora seguito da Mantovano dice di una volontà di coinvolgere il più possibile. E però i riflessi pavloviani saranno inevitabili, a sinistra e non solo: un governo di destra  che vuole centralizzare i servizi segreti, roba da svolta autoritaria […].

 

lorenzo guerini

Tuttavia, al di là delle obiezioni più scenografiche, c’è di più. […] nello schema abbozzato a Palazzo Chigi, una maggiore centralizzazione della struttura d’intelligence prevede anche, di riflesso, un complementare potenziamento dell’organismo parlamentare deputato a vigilarvi, e cioè il Copasir.

 

E però proprio Lorenzo Guerini, che del Comitato è presidente e che è stato, pure lui, coinvolto in questo confronto preliminare, è ben determinato a ribadire quel che ha già espresso di recente in un convegno al Senato, alla presenza di Gianni Letta, e cioè che ragioni evidenti per unificare le agenzie non se ne vedono, a suo avviso, e che del resto basta guardare fuori dai confini nazionali per comprendere come l’accentramento sarebbe inusuale: […] Francia, Germania, Regno Unito: tutti hanno due agenzie distinte per interni ed esteri. Gli Stati Uniti, poi, ne hanno ben diciassette.

 

AISI

Che poi in realtà centralizzare sia anche un modo per migliorare il controllo istituzionale, che la proliferazione degli apparati comporti rischi di sovrapposizioni altrettanto pericolosi, e una fatica quotidiana necessaria a evitare forzature, questo è ciò di cui Mantovano e Meloni dovranno convincere i loro interlocutori. E la discussione, non è difficile ipotizzarlo, sarà lunga.

GIORGIA MELONI ALFREDO MANTOVANOalfredo mantovano giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…