LA-VITOLA CANTA IL SUO HIT PANAMENSE: FINMECCANICA! - OLTRE DIECI ORE DI DEPOSIZIONE E PER DI PIÙ IN UN GIORNO FESTIVO! - A PANAMA VALTERINO POTEVA CONTARE SUL SOSTEGNO DEL PRESIDENTE RICARDO MARTINELLI - DEBBIE CASTANEDA, LA MODELLA CHE FECE DA MEDIATRICE PER FINMECCANICA IN COLOMBIA, RACCONTA: “51 MLN € DI PROVVIGIONE PER UN MEDIATORE SONO TANTI. MAI VISTI TANTI SOLDI” - “HO VENDUTO RADAR ALLA DIFESA COLOMBIANA” - “SI LAVORAVA FELICI”…

1- LAVITOLA PARLA, DIECI ORE DAI MAGISTRATI - LE OPERAZIONI CON IL GOVERNO DI PANAMA E LA RICHIESTA DI UN ELICOTTERO PER IL PRESIDENTE

Fulvio Bufi per il "Corriere della Sera"

Oltre dieci ore di deposizione e per di più in un giorno festivo. Potrebbero bastare anche solo questi due elementi a far intendere quanto fosse ritenuto importante dai magistrati napoletani ascoltare Valter Lavitola nel primo interrogatorio investigativo - dopo quello di garanzia dei giorni scorsi alla presenza del gip che ha emesso l'ordinanza di custodia cautelare - e quanto, da parte sua, l'ex direttore-editore dell'Avanti abbia da dire ai pubblici ministeri Francesco Curcio, Vincenzo Piscitelli e Henry John Woodcock che, con il procuratore aggiunto Francesco Greco, indagano su di lui.

Lavitola, assistito dall'avvocato Gaetano Balice, conferma la scelta di rispondere alle domande degli investigatori e fornire la sua versione dei fatti, espressa già nel corso del primo incontro avuto con i pm (e il gip) nel carcere di Poggioreale, quando volle anche sottolineare che era sua intenzione soffermarsi particolarmente sulle questioni legate a Finmeccanica, che rappresentano uno dei due principali filoni della vicenda giudiziaria che lo coinvolge (l'altro riguarda i finanziamenti pubblici ottenuti dall'Avanti, vicenda per la quale è stata anche chiesta al Senato l'autorizzazione all'arresto dell'esponente del Pdl Sergio De Gregorio).

Sono molteplici le operazioni legate a Finmeccanica in questo momento al centro di indagini della Procura di Napoli. Oltre agli ultimi sviluppi che hanno portato gli investigatori a indagare il presidente Giuseppe Orsi, c'è un filone che riconduce direttamente a Lavitola e agli affari che, per conto della holding (di cui era consulente con un contratto di trentamila dollari all'anno) ha condotto negli ultimi anni a Panama, paese dove ha trascorso parte della latitanza e dove poteva contare su coperture ad altissimi livelli, vantando un ottimo rapporto personale con il presidente Ricardo Martinelli.

Proprio di tangenti pagate da Finmeccanica al più importante uomo politico panamense si ipotizza nelle carte dell'inchiesta che ha portato Lavitola a essere trasferito nel carcere di Poggioreale subito dopo il suo rientro in Italia, il 16 marzo scorso. Ne parla l'imprenditore Mauro Velocci, ex presidente del consorzio di imprese italiane Svemark, che operava in Centro America, e testimone chiave dell'inchiesta. Velocci racconta che nel gennaio 2011 «Lavitola avanzò due richieste: un milione di dollari in contanti in acconto sulla concordata tangente e l'acquisto di un elicottero per il presidente di Panama Ricardo Martinelli».

L'omaggio del velivolo, scrive il gip nell'ordinanza, «doveva sopperire alla mancata consegna di un elicottero promesso, come tangente, da AgustaWestland, che aveva concluso un contratto di fornitura con il governo di Panama». La società, appartenente al gruppo della holding di Stato e guidata all'epoca da Orsi, non avrebbe pagato la tangente per una questione di prudenza, perché nel frattempo erano finiti sotto inchiesta l'allora presidente di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini e sua moglie Marina Grossi, numero uno di Selex, un'altra collegata.

Ecco quindi l'intervento di Lavitola che, riferisce Velocci, «ha sempre affermato che dietro i contratti tra le società di Finmeccanica e il governo di Panama c'era un grosso movimento finanziario in nero e che il contratto da lui avuto per 30.000 dollari era solo la copertura per giustificare la sua presenza e la sua attività a Panama». Ieri Lavitola potrebbe aver dato ai magistrati chiarimenti su questa vicenda. Ma in dieci ore può aver detto anche molto altro.


2- LA MODELLA CONSULENTE «SONO TANTI 51 MILIONI A UN SOLO MEDIATORE»

Giovanna Cavalli per il "Corriere della Sera"

C'è un mediatore svizzero che ha preso 51 milioni di provvigione da Finmeccanica.
«Mi sembrano tanti. La commissione di solito è dell'1 per cento, al massimo arriva al 5 sul valore del contratto». Debbie Castaneda, 33 anni, ex modella e reginetta di bellezza di Bogotá con laurea in Scienze politiche, dal 2009 al 2011 era consulente della holding specializzata in sistemi di difesa per la Colombia.

«Mai visti tanti soldi. Comunque sono due ruoli diversi. Un mediatore prende la percentuale, il consulente è stipendiato dalla società che promuove. E deve avere agganci con il governo. Guadagnavo 5 mila euro al mese. Al terzo anno sono diventati 10 mila. Lordi».

In una vecchia intercettazione lei reclamava 6 milioni.
«Una commessa per la costruzione di una metropolitana in Medio Oriente. In quel caso ero l'agente. Un mestiere legale. Certo, si può prestare ad altre cose».

Quali affari ha concluso per Finmeccanica?
«Ho venduto radar della Selex all'aviazione civile colombiana. E alla Difesa radar e radioaiuti per il controllo aereo».

Non si è mai accorta di traffici strani, scambi di mazzette, scenari da spy story?
«No. In Finmeccanica si lavorava felici. Ho imparato tanto. Guarguaglini era un uomo eccezionale e sua moglie Marina una gran donna, con gli attributi».

Ora è indagato Orsi, l'ex ad.
«Non lo conosco».

Invece conosceva l'ex presidente della Colombia, Álvaro Uribe.
«Caro amico di famiglia. Mio zio ha un porto e collabora con la Marina colombiana nell'export di carbone».

E pure il nostro ex premier, Silvio Berlusconi.
«Me lo presentò mio marito Marco Squatriti. Per me era un mito. Avere buone relazioni internazionali è fondamentale in questo come in ogni mestiere. Mi hanno fatto passare come una delle sue amanti, tutto il mio lavoro bruciato così».

Con Finmeccanica ha chiuso.
«Tanto adesso sarebbe difficile piazzarla in Colombia, sono saltati grossi contratti, non si potrà più lavorare per chissà quanto».

 

LA FAMIGLIA LAVITOLA A PANAMALAVITOLA SUL TRENO DEL VIAGGIO UFFICIALE DI BERLUSCONI A PANAMABERLUSCONI COL PRESIDENTE DI PANANA. NEL CERCHIO LAVITOLALAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMAI PM WOODCOCK E PISCITELLISergio de gregorioDebbie Castaneda Debbie Castaneda Debbie Castaneda

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…