RENZI, CAMBIA LAVORO - BELPIETRO: “DA QUANDO È PREMIER, 85 MILA PERSONE HANNO PERSO IL POSTO: IL 3,5% IN PIÙ. LE SUE RICETTE ECONOMICHE SONO SBAGLIATE: NON È IL SUO MESTIERE. E RINGRAZI EURO BASSO E PETROLIO A BUON MERCATO SE LE COSE NON VANNO PEGGIO...”

MAURIZIO 
BELPIETRO
MAURIZIO BELPIETRO

Maurizio Belpietro per “Libero quotidiano”

 

Secondo il Grande dizionario Hoepli della lingua italiana, «timido» è l’aggettivo che definisce chi è incline a intimorirsi e a spaventarsi, chi mostra poca risolutezza o coraggio. Stessa definizione la dà il Devoto Oli, altro grande dizionario: incline a impressionarsi o impaurirsi. Come possa dunque il presidente del Consiglio definire timide ma incoraggianti - cioè una cosa e il suo contrario - le rilevazioni Istat in materia di occupazione è un piccolo mistero linguistico.

 

Anche perché i dati del nostro istituto di statistica sulla disoccupazione non sono né timidi né incoraggianti ma pessimi, che, tanto per restare al significato delle parole secondo la lingua italiana, vuol dire cattivi. Del resto come definire percentuali che danno in risalita i senza lavoro, cresciuti dello 0,2 per cento rispetto al mese precedente per un totale del 12,7 per cento, pari al 3,5 per cento in più da quando Renzi sta a Palazzo Chigi?

 

biliardino renzi lotti orfini nobilibiliardino renzi lotti orfini nobili

Peggiori ancora sono le cifre che riguardano i giovani che non hanno un impiego, i quali rappresentano il 44,2per cento del totale, il livello più alto mai registrato da quando nel 1977 si è cominciato a tenere conto dell’andamento della disoccupazione giovanile. Tradotta in numeri concreti, la radiografia dell’Istat dice che nell’ultimo anno 85 mila persone hanno perso il lavoro,mentre circa tre giovani su quattro non hanno un’occupazione, perché al dato del 44,2per cento vanno aggiunti gli inattivi, ossia chi studia o semplicemente è talmente scoraggiato da non iscriversi neppure nelle liste di collocamento.

RENZI HOUSE OF CARDSRENZI HOUSE OF CARDS

 

In totale il numero di inattivi fra i 15 e i 64 anni fa la cifra tonda di 14 milioni, cioè un italiano su quattro, neonati e pensionati compresi. Definire dunque timido o incoraggiante un simile risultato è una pietosa bugia. La statistica semmai dà conto di un disastro che ancora non vede la fine. Altro che JobsAct o decontribuzione. Allo stato attuale dei fatti le misure del governo non funzionano, per lo meno non sul fronte dell’occupazione. Può darsi che per valutare l’impatto delle nuove leggi serva più tempo, ma i primi mesi di esercizio delle recenti normative paiono dimostrare che non sono riuscite a fermare la recessione.

 

RENZI FORTE DEI MARMIRENZI FORTE DEI MARMI

Certo, per quanto riguarda il piano per il lavoro è presto per tirare le somme, perché l’entrata in vigore delle regole porta la data del primo di marzo di quest’anno, ma la decontribuzione, cioè lo sgravio su quanto il datore di lavoro paga agli enti previdenziali sui neo assunti, è in funzione dall’inizio dell’anno e dunque ci sono sei mesi buoni per un bilancio. Purtroppo, finora non si nota alcun miglioramento e nessun segno di inversione di tendenza. Dunque, mentre a marzo, di fronte ai dati riguardanti la trasformazione di contratti a tempo determinato in quelli a tempo indeterminato, il presidente del Consiglio cantava vittoria, ora è meglio che lasci da parte gli squilli di trombe e di trombette, raccontando agli italiani la verità. Anche perché per dichiarare l’Italia fuori dai guai non basta un pelo di Pil in più.

renzi con i  pesenti all italcementirenzi con i pesenti all italcementi

 

Infatti, se da un lato è vero che quest’anno probabilmente la Produzione industriale avrà il segno più davanti, dall’altro non si può non vedere che l’aumento è frutto di una serie di circostanze molto favorevoli. Lasciamo perdere per un attimo l’intervento della Bce e di Mario Draghi e concentriamoci su due fattori importanti come la caduta del prezzo del greggio e il deprezzamento dell’Euro.

 

Il primo ha avuto un effetto benefico sui consumi, perché ha inciso direttamente sull’inflazione, contenendola, mentre il secondo ha inciso un po’ sul potere d’acquisto, ma ha dato una spinta alle esportazioni, rendendo più competitivi le merci pagate in valuta europea. Tradotto, si spende di meno a importare prodotti petroliferi, si spende di più per il resto, tuttavia lo svantaggio è compensato da migliori vendite all’estero. Secondo il capo economista della banca francese Natixis (citato dal blog Phastidio.net) l’Italia da tutto ciò ha avuto un beneficio pari all’1,2 per cento del Prodotto interno lordo, ovvero più di quanto il Pil dovrebbe crescere quest’anno.

renzi  conferenza  ambasciatorirenzi conferenza ambasciatori

 

Che vuol dire? Significa una sola cosa: che se non ci fossero stati euro e petrolio bassi probabilmente il nostro paese anche nel 2015 avrebbe avuto un’economia in calo. Né Jobs act né decontribuzione ma nemmeno il taglio dell’Irap avrebbero prodotto il miracolo.

 

alessandra moretti e matteo renzialessandra moretti e matteo renzi

Conclusione: o Renzi cambia lavoro e si dedica ad altro o cambia musica.Per far salire il Pil come è noto bisogna che le aziende lavorino.Ovvero che siano incentivate a produrre.Dunque si devono rimuovere gli ostacoli che impediscono alle imprese di crescere o di venire in Italia. In poche parole: burocrazia, giustizia, fisco. Per quanto riguarda le imposte non c’è solo il taglio delle tasse,ma anche la certezza del sistema fiscale, che in Italia invece è più ballerino di Don Lurio eCarla Fracci. Si può fare o è chiedere troppo?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…