berlusconi biberon renzi

“RENZI? VAI AVANTI, BECCHINO” – BELPIETRO: DA ENRICO LETTA A PRODI, DA BERSANI A PISAPIA, BERLUSCONI RINGRAZIA IL CIELO DI AVERGLI DONATO IL ROTTAMATORE CHE STA FACENDO FUORI UNO AD UNO TUTTI I SUOI POTENZIALI COMPETITORI”

Maurizio Belpietro per ''La Verità''

 

matteo renzi leopolda 2017

Raccontano che ogni mattina Silvio Berlusconi ringrazi il cielo di avergli donato Matteo Renzi. Senza il segretario del Pd il fondatore di Forza Italia sarebbe infatti già stato affondato, ma con il Rottamatore al lavoro il Cavaliere può stare tranquillo. Il leader del centrodestra è grato all' ex presidente del Consiglio non soltanto per avergli confezionato su misura una legge elettorale che lo rende determinante in ogni gioco o quasi. E neppure gli è riconoscente per averlo riesumato, una volta diventato segretario, con il patto del Nazareno. No, Berlusconi benedice Renzi perché sta facendo fuori a uno a uno tutti i suoi potenziali competitori.

 

Del resto c' è da capirlo. Il Cavaliere è sceso in politica per impedire che l' Italia finisse nelle mani dei comunisti e dei suoi alleati e in vent' anni e più è riuscito a evitare che il Paese divenisse un piccolo soviet. Tuttavia, nonostante l' impegno profuso, non gli era finora riuscito di eliminare capi e capetti di sinistra. Un lavoro che invece sta riuscendo alla perfezione a Renzi, al quale andrebbe cambiato soprannome. Altro che Rottamatore, meglio Becchino. Con l' abilità di un cecchino il segretario del Pd ha provveduto nel corso degli anni alle esequie delle aspirazioni di un' infinità di personaggi del grande partito rosso.

BERLUSCONI RENZI

 

Il primo senza dubbio è stato Enrico Letta, che fu fatto secco, come tutti ricorderanno, una settimana dopo essere stato rassicurato. «Enrico stai sereno» fu il suo epitaffio. Il poveruomo ancora non si è ripreso dalla batosta e infatti lui, che pure non lo aveva promesso, da allora gira al largo dalla politica, preferendo fare l' esule a Parigi.

 

Se Letta è stato la prima vittima certificata del segretario del Pd, per lo meno la prima a livello nazionale dato che a Firenze Renzi aveva già provveduto a eliminare il suo mentore, Lapo Pistelli, l' altro ieri abbiamo scoperto che si era dato da fare nel silenzio più assoluto per far passare a miglior vita anche la nomina di Romano Prodi a presidente della Repubblica. Mortadella si vedeva già al Quirinale e alla notizia di una prossima acclamazione si era affrettato a rientrare in patria da uno dei suoi tour africani.

 

MARIA ELENA BOSCHI DA' IL CINQUE A MATTEO RENZI

Purtroppo per lui (ma per fortuna per noi) non aveva fatto i conti con Matteo Renzi il quale, pur non sedendo in Parlamento e non avendo alcun incarico ufficiale, godeva già di una discreta reputazione all' intrigo. Risultato, mobilitò fra Camera e Senato le sue truppe cammellate (anche se in realtà molte erano mammellate) riuscendo a far secco il tapino rimasto orfano di incarichi. Il siluro che affondò Prodi prima che riemergesse dalle acque in cui era scomparso dopo aver fatto il presidente dell' Ue è stato rivelato l' altro ieri dall' ex ministro Gaetano Quagliariello, cui pare lo abbia confidato Angelino Alfano, il quale ne avrebbe avuto notizia dallo stesso Renzi. Sta di fatto che a confermare lo zampino del volpino di Firenze nella sporca faccenda ci ha pensato Pier Luigi Bersani, ossia l' uomo che si vide far secchi due candidati su due per il Quirinale.

 

ENRICO LETTA AL QUIRINALE CON LA FIAT ULYSSE

Per altro Bersani è pure lui una vittima di Renzi, in quanto non essendo riuscito né a nominare un presidente della Repubblica né a fare un governo, alla fine è stato messo alla porta. Come ha raccontato spesso Denis Verdini, confidente oltre che sodale del segretario Pd, Renzi non vedeva l' ora di cacciare Bersani e compagni, convinto che senza di loro sarebbe riuscito a comandare ancor di più. Alla fine, a suon di schiaffoni, il segretario ce l' ha fatta e ora spera che, invece di Liberi e uguali, il loro partito diventi Libero e ultimo.

 

Il colpo da maestro, però, l' ex presidente del Consiglio lo ha messo a segno con Giuliano Pisapia. Per mesi ha portato a spasso l' ex sindaco tentenna facendogli credere che lo avrebbe ricoperto di doni, primo tra i quali la cittadinanza a centinaia di migliaia di immigrati. Alla fine, arrivati sotto Natale, Renzi lo ha mollato in mezzo a una strada, orfano dello ius soli, ma con in mano solo una grande sòla. Indeciso a tutto, Pisapia pare intenzionato a ritirarsi su un' isola greca.

 

IL PASSAGGIO DELLA CAMPANELLA TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

Chi invece, pur avendo annunciato il passo indietro, non sembra aver voglia di rinchiudersi su un' isola è un' altra vittima eccellente del Becchino toscano. Angelino Alfano, che dopo aver sostenuto Renzi è costretto a chiudere partito e carriera politica, ha promesso che si cercherà un lavoro, presumibilmente a Roma. Nel frattempo Renzi è già in pista per organizzare il funerale di altre carriere politiche, in attesa ovviamente di preparare l' ultimo viaggio per la sua e quella di Maria Elena Boschi.

 

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZIBERLUSCONI BIBERON RENZI

Tranquilli, ancora un po' di impegno e ce la farà. Vai avanti, Becchino.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…