belpietro renzi

IPOCRISIA CANAGLIA - BELPIETRO: “A ROMA, UNA MESTA PATTUGLIA DI GIORNALISTI E CURIOSI CAPITANATA DA CALABRESI HA MANIFESTATO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA. PREOCCUPATI PER GLI INSULTI DI DI BATTISTA - MA DOV’ERANO QUANDO RENZI FECE SECCHI QUELLI CHE NELLE TV E SUI GIORNALI GLI DAVANO FASTIDIO? DOV’ERANO QUANDO RICEVEVA DE BENEDETTI SPIFFERANDOGLI LE PROSSIME RIFORME BANCARIE? E QUANDO SI SEPPE CHE IL CAPO SCORTA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AVEVA MINACCIATO UN GIORNALISTA DEL “CORRIERE”?”

belpietro

Maurizio Belpietro per “la Verità”

 

Ieri mattina, al teatro Brancaccio di Roma, una mesta pattuglia di giornalisti e curiosi capitanata da Mario Calabresi ha manifestato per la libertà di stampa. Preoccupati per gli insulti di un signore che neppure siede in Parlamento (Alessandro Di Battista) e non del calo di copie vendute dei giornali per cui lavorano, i cronisti si sono pianti addosso per quello che a loro dire è l' ennesimo attacco contro l' informazione libera.

 

alessandro di battista e sahra in viaggio 5

Il popolo riunito alla domenica mattina è lo stesso che negli anni ha indossato le magliette viola contro Silvio Berlusconi e si è appiccicato sulla bocca un post it giallo, simbolo di tutte le censure. E tuttavia, chi abbia in mente le manifestazioni in piazza del 2009 e del 2011 non può non rendersi immediatamente conto della differenza.

 

Allora, a protestare contro le cosiddette leggi bavaglio, erano in tanti, anche se le norme in realtà riguardavano la privacy e le intercettazioni e nulla avevano a che fare con la libertà di stampa. Però alla chiamata alle armi rispondevano riempiendo le piazze di un antiberlusconismo che traboccava. Era un popolo rumoroso, che per raggiungere lo scopo, ossia per dimostrare di essere vittima di un satrapo che intendeva trasformare il Paese in una repubblica delle banane, mobilitava tutti.

 

LUTTAZZI

Attori, cantanti, scrittori, bambini: uniti nella lotta continua per tirar giù dal cavallo il Cavaliere. Dagli editti bulgari allo slogan «Intercettateci tutti». Il risultato è che dopo vent'anni di campagne per la libertà di stampa, il popolo chiamato a raccolta da Repubblica s' e stufato. Sarà perché si sono stufati i lettori del quotidiano-partito fondato da Eugenio Scalfari più di quarant' anni fa.

enzo biagi

 

Giorno dopo giorno, come evidenziano i bollettini che accertano la diffusione della stampa, sono infatti sempre meno quelli che ne acquistano una copia. Ma forse sarà perché, finita l'era berlusconiana, a Repubblica in tema di libertà di stampa si sono un po' distratti. Già, perché mentre con la faccenda dell' editto bulgaro, ossia dello sfogo in diretta da Bucarest contro Santoro, Biagi e Luttazzi per l'uso della tv pubblica nella campagna elettorale del 2001, il giornale diretto da Ezio Mauro ha campato per oltre un decennio, con l'editto di Scandicci invece non ha aperto bocca.

 

massimo giannini

Eppure, che Matteo Renzi stesse facendo secchi tutti quelli che nelle televisioni e sui giornali gli davano fastidio era piuttosto evidente. All’improvviso furono tolti dal video, o costretti a emigrare su altre televisioni meno viste di quella pagata dagli italiani, personaggi come Giovanni Floris, Massimo Giannini, Nicola Porro. E che dire dei direttori fatti saltare come tappi di spumante, all' improvviso?

 

Dov'erano quelli che ieri si sono riuniti al teatro Brancaccio quando il presidente del Consiglio in persona, non un ex deputato in vacanza in Sudamerica, minacciava al telefono il direttore del Giornale, promettendogli di spezzargli le gambe, mentre invitava il sottoscritto, sempre di persona e sempre per telefono, a non «rompergli i coglioni».

nicola porro

 

I colleghi oggi preoccupati per la libertà di stampa, quando Matteo Renzi, un premier che riceveva mensilmente il loro editore spifferandogli le prossime riforme bancarie, che cosa scrissero quando si seppe che il capo scorta del presidente del Consiglio aveva minacciato un giornalista del Corriere della Sera, colpevole solo di avere preso una stanza nell' albergo in cui soggiornava il suo capo? Ve lo dico io che cosa fecero: nulla. Non ci fu protesta, non ci fu manifestazione in piazza, ma neanche a teatro. Eppure quello non era Di Battista e non si era limitato a un insulto.

 

ZAGREBELSKY

Quello era l' uomo più potente d' Italia, che tappava la bocca ai giornalisti, li minacciava e poi organizzava alla Leopolda la campagna contro i titoli dei giornali. Ma a Repubblica non si indignarono all' epoca, perché ciò che faceva Renzi era ritenuto normale e democratico.

Da applausi. Altro che resistenza civile invocata ora da Gustavo Zagrebelsky.

 

E allora, cari colleghi radunati al Brancaccio, cari eredi sperduti e smarriti di una tradizione di sinistra sessantottina ormai sulla via dell' estinzione, non stupitevi se poi voi, lo stesso giorno in cui manifestate, pubblicate un sondaggio di Ilvo Diamanti che svela come i giornalisti abbiano poco credito presso gli italiani.

 

matteo renzi (2)

Secondo la ricerca, ad aver fiducia nella categoria è solo il 35% e vi consolate scrivendo che in passato era peggio. In realtà la ricerca dimostra una sola cosa, ossia che lo slogan «Liberateci dalla stampa» non è la frase che pensano i politici oggi al governo, ma ciò che hanno in testa i lettori, i quali si stanno liberando sì dalla stampa, ma di una in particolare, preferendo lasciare Repubblica sul bancone dell' edicolante. Ps: invitare a parlare un giornalista turco per fingersi vittime del regime, dimostra che al ridicolo non c'è fine.

Ma si può paragonare Di Maio a Erdogan?

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…