TRANQUILLI, È SOLO SCOPPIATA LA BOLLA MONTI - BELPIETRO SPEGNE LE LAGNE DEGLI ORFANI DI MONTI: “L’ITALIA STA PEGGIO RISPETTO A 13 MESI FA: NON LO DICIAMO SOLO NOI, MA ANCHE IL “FINANCIAL TIMES” E GLI ANALISTI MAI TENERI CON BERLUSCONI - TREDICI MESI DI RETORICA HANNO PRODOTTO UN GRANDE BLUFF E UN ENORME DANNO, DI CUI L’ITALIA SI ACCORGERÀ QUANDO SI RENDERÀ CONTO CHE TUTTI GLI INDICATORI ECONOMICI SONO PEGGIORATI”...

Maurizio Belpietro per "Libero"

L'Italia sta peggio di prima, cioè di quando 13 mesi fa Berlusconi fu costretto a lasciare? Sì. Se Monti avesse governato diversamente, mettendo meno tasse e tagliando la spesa pubblica, oggi staremmo meglio? Altro sì. Le risposte non sono nostre, perché apparirebbero scontate in quanto noi del presidente del Consiglio siamo fieri oppositori fin dalla prima ora, ma di Luca Ricolfi, sociologo e studioso di numeri oltre che esponente di quella sinistra liberal poco disposta a bersi le frottole, anche se sono progressiste.

Il professore, naturalmente, per non mostrarsi poco bipartisan e non perdere consenso tra i lettori antiberlusconiani della Stampa, aggiunge che con il Cavaliere a Palazzo Chigi sarebbe stato peggio (del resto la prova contraria non c'è). Ma intanto, con la scusa di volergli rendere l'onore delle armi nell'ora dell'addio, Ricolfi boccia l'ex rettore, dicendo che gli altri sono peggio ma lui ha fatto male.

Al sociologo subalpino, che pure critica la destra populista e demagogica, bisogna dar atto che negli ambienti illuminati egli è il solo a scrivere cose del genere, rompendo quel muro di conformismo che vuole Mario Monti come un alfiere disinteressato sceso dal suo cavallo alato per difendere l'Italia e salvarla dal Caimano. Tredici mesi di retorica hanno prodotto un grande bluff e un enorme danno, di cui purtroppo l'Italia si accorgerà a breve, quando si renderà conto che tutti gli indicatori economici sono peggiorati.

Anche questo non lo diciamo noi, che lo scriviamo da oltre un anno e cioè da quanto il presidente del Consiglio ha varato la sua manovra tutta tasse e niente tagli, ma lo sostiene l'autorevole Financial Times, cioè la bibbia degli intelligentoni che discettano di economia.

Wolfgang Munchau, editorialista del quotidiano inglese, rivela di aver sempre rispettato Mario Monti come commissario europeo, ma di essere stato da subito scettico sulle sue potenzialità come capo di governo, denunciando l'adulazione acritica di cui il nostro primo ministro ha goduto.

Secondo l'ex vicedirettore dell'edizione tedesca del Financial Times la magia del premier ha funzionato per un po', fino a che i rendimenti dei titoli di Stato sono scesi, perché gli investitori avevano un disperato bisogno di buone notizie e dunque hanno creduto nel sogno del bravo professore che rimette in riga gli alunni indisciplinati, aggiustando i conti dell'azienda Italia.

«Ma l'anno di Monti è stato una bolla, che ha fatto piacere agli investitori fino a che è durata, ma ora è scoppiata», scrive Munchau, il quale aggiunge che nell'ultimo anno per il nostro Paese è cambiato davvero poco, «tranne per il fatto che l'economia è caduta inuna profonda recessione».

Un giudizio impietoso, accompagnato da un invito a invertire immediatamente l'austerità, smontando il lavoro di Monti. Manco fosse un affezionato lettore di Libero, il giornalista tedesco spiega che gli aumenti delle tasse ed i tagli alla spesa stanno avendo un effetto controproducente, influendo sul rapporto debito/pil e provocando un deterioramento della sostenibilità del debito pubblico.

Per l'editorialista del Financial Times il fardello fiscale che pesa sulle famiglie italiane ha ucciso i consumi e fermato l'economia e di ciò ne avremo presto prova, appena i rilievi statistici documenteranno «gli effetti disastrosi dell'austerity».

Oltre a voler fermare Monti, Munchau, che è tedesco, esorta ad opporsi alla politica europea della Merkel, spiegando che tra dare via libera ai bond dell'Eurozona e l'uscita dell'Italia dall'euro, la Germania non ha scelta e soltanto l'esitazione di Monti ha consentito ai crucchi di evitare decisioni poco gradite agli elettori della Cancelliera.

Ecco perché, conclude, il nostro premier è così popolare dalle parti di Berlino. Ma nell'articolo del Financial Times ci sono anche giudizi sulla classe politica italiana. Pier Luigi Bersani viene descritto come un vecchio arnese, appartenente all'ala più conservatrice della sinistra. Matteo Renzi è guardato con interesse, ma giudicato una bolla destinata a sgonfiarsi dopo la sconfitta delle primarie.

Di Mario Monti versione politica s'è detto. Resta Berlusconi, che secondo il giornalista dell'Ft non diventerà premier in quanto gli italiani ne hanno abbastanza di lui, nonostante goda di una qualche popolarità a destra. Tuttavia Munchau scrive: «Per quanto inutile e comico possa essere stato Berlusconi durante il suo ultimo mandato, la sua diagnosi dei problemi dell'Italia da quando se ne è andato è azzeccata». L'Italia ha bisogno di un new deal, conclude. Ma con Monti e i suoi sostenitori ci tocca solo un new hell: un nuovo inferno.

 

 

belpietro MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO LUCA RICOLFISILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...