draghi americano guerra ucraina

DRAGHI EXIT! – BELPIETRO: “VISTA LA SITUAZIONE, IN MOLTI SONO CONVINTI CHE IL PREMIER ABBIA MESSO A PUNTO UNA SUA VIA D'USCITA CHE GLI CONSENTA DI SFILARSI PRIMA CHE LE COSE SI FACCIANO TROPPO COMPLICATE” – “LIBERATOSI DAGLI IMPICCI DI PALAZZO CHIGI, DRAGHI AVREBBE LA STRADA SPIANATA PER SOSTITUIRE JENS STOLTENBERG ALLA NATO. SARÀ PER QUESTO CHE L'ALTRO IERI HA ANNUNCIATO UNA SUA PROSSIMA VISITA A KIEV PER POI VOLARE A WASHINGTON? FORSE SI TRATTA DI VIAGGI OBBLIGATI PRIMA DI SPICCARE IL VOLO…”

Maurizio Belpietro per “La Verità”

maurizio belpietro

 

In un'intervista concessa una settimana fa al direttore del Corriere della Sera, Mario Draghi ha negato di essere stanco e di voler lasciare la guida del governo. Anzi, oltre a smentire voci che lo darebbero in fuga da Palazzo Chigi verso incarichi internazionali, il presidente del Consiglio ha lasciato intendere di voler arrivare fino al termine naturale

della legislatura, cioè alla primavera del prossimo anno.

 

joe biden mario draghi

Salvo poi precisare di non avere intenzione di candidarsi alle prossime elezioni, né di voler proseguire il mandato dopo il voto. Da uomo delle istituzioni quale l'ex governatore della Banca centrale europea è, non ci si poteva aspettare nulla di diverso. In un colloquio da pubblicarsi nell'edizione pasquale del principale quotidiano italiano, il premier poteva regalarci la sorpresa di dire che delle divisioni nella maggioranza non ne poteva più e non vedeva l'ora di mandare al diavolo partiti e partitini della strana coalizione che lo sostiene?

 

giuseppe conte mario draghi

Ovvio che questo non era possibile, perché una semplice critica a Giuseppe Conte, a Matteo Salvini, a Silvio Berlusconi o a Enrico Letta avrebbe significato l'apertura di una crisi, per di più in un momento complesso come quello attuale, con una crisi globale economica globale e una guerra alle porte. L'ex banchiere da un anno prestato alla politica, in pratica, non poteva dire niente di più o niente di meno di quello che ha detto.

 

mario draghi sergio mattarella

Non perché avesse intenzione di mentire, ma perché - visto il ruolo ricoperto - non poteva che rispondere come ha risposto. Tuttavia, chiunque conosca il presidente del Consiglio e abbia occasione di frequentarlo ha ricavato l'impressione che Draghi non veda l'ora di togliersi dai guai mollando il governo al proprio destino.

 

Il suo sogno, come ormai tutti sanno, era di passare direttamente da Palazzo Chigi al Quirinale, ma purtroppo Sergio Mattarella gli ha giocato un brutto tiro, lasciandogli credere di essere pronto a farsi da parte quando in realtà era prontissimo a imbullonarsi alla poltrona. Risultato, il premier è rimasto con il cerino in mano di un esecutivo le cui forze di maggioranza sono divise su tutto e nei prossimi mesi, in vista della campagna elettorale, lo saranno ancora di più.

 

MARIO DRAGHI IN COLLEGAMENTO CON I MINISTRI DA REMOTO

Le fibrillazioni che si sono viste sia sul tema delle armi all'Ucraina che sulla riforma del catasto e della giustizia sono niente rispetto a quelle che verranno. Provate a immaginare che cosa succederà quando gli effetti delle sanzioni alla Russia cominceranno ad avere un impatto sulla nostra economia.

 

Per ora abbiamo visto solo che cosa succede con l'aumento dei prodotti combustibili, ma se il conflitto in corso durerà - e purtroppo pare proprio non destinato a concludersi in fretta - sarà peggio, perché oltre alla corsa dei prezzi di gas e carburanti, avremo anche quella delle materie prime, con un aumento dell'inflazione e una diminuzione del potere d'acquisto delle famiglie. Detto in parole povere, in autunno saranno guai ai quali non sarà facile nemmeno per un banchiere esperto come Draghi porre rimedio.

mario draghi 3

 

Vista la situazione, in molti, anche dentro il governo, sono convinti che il premier abbia messo a punto una sua exit strategy, ovvero una via d'uscita che gli consenta di sfilarsi prima che le cose si facciano troppo complicate. Del resto, lui stesso, in privato, prima che sfumasse la possibilità di divenire presidente della Repubblica, a chi gli chiedeva conto della rissosità nella maggioranza, rispondeva con un gesto eloquente, che equivaleva a un saluti e arrivederci. Il senso era chiaro: se i partiti rompono, io romperò prima.

mario draghi IN ALGERIA

 

Avvicinandosi le elezioni, è ovvio che i partiti romperanno. Con il voto alle porte vorranno guadagnare consensi e per ottenere il risultato non staranno certo a badare alle reazioni che si potrebbero scatenare sul governo. Più il tempo passa e più Draghi dovrà fare i conti con questa situazione.

 

Ma qui arrivano le riflessioni di chi lo conosce meglio. Il presidente del Consiglio, a differenza di ciò che ha detto al direttore del Corriere della Sera, è stanco di mediare e se si presentasse l'occasione di una crisi coglierebbe la palla al balzo per sfilarsi. Del resto, sa che la legislatura non subirebbe alcun contraccolpo. Arrivati a questo punto, il capo dello Stato non scioglierebbe le Camere, ma affiderebbe l'incarico di formare un nuovo governo al ministro dell'Economia, Daniele Franco.

mario draghi a spasso con il cane 2

 

Liberatosi dagli impicci di Palazzo Chigi, Draghi avrebbe a questo punto la strada spianata per sostituire Jens Stoltenberg alla Nato. Sarà per questo che l'altro ieri il premier ha annunciato una sua prossima visita a Kiev per poi volare a Washington? Forse si tratta di viaggi obbligati prima di spiccare il volo.

joe biden mario draghi

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…