POST-VATILEAKS - DOPPIA SCONFITTA PER IL SEGRETARIO DI STATO TARCISIO BERTONE: BENEDETTO XVI “INCORONA” IL SUO BRACCIO DESTRO PADRE GEORG NON SOLO ARCIVESCOVO MA ANCHE PREFETTO DELLA CASA PONTIFICIA - GAENSWEIN RESTA ANCHE PRIMO SEGRETARIO PARTICOLARE, CUMULANDO QUINDI DOVERI E RESPONSABILITÀ, IN UN ASSETTO CON BEN POCHI PRECEDENTI - PRESENTI MONTI E “DON TONIATO”…

M. Antonietta Calabrò per Corriere.it

Vaticano in festa per «padre Georg», il segretario personale del Papa, che Benedetto XVI consacrerà vescovo questa mattina nella solenne celebrazione liturgica dell'Epifania nella Basilica di San Pietro, davanti ai rappresentanti del corpo diplomatico al gran completo. A rappresentare l'Italia ci sarà lo stesso presidente del Consiglio, Mario Monti, accompagnato dalla signora Elsa, e dal vicesegretario di Palazzo Chigi, Federico Toniato.

La presenza di Monti di fatto suggella un rapporto molto stretto che si è istaurato tra Papa Ratzinger ed il premier italiano nel corso dell'ultimo anno (la prima visita ufficiale di Monti risale infatti al 14 gennaio dell'anno scorso) e tra «padre Georg» e il vicesegretario Toniato.

Da dieci anni, «don Georg» è l' «ombra», il braccio destro, il collaboratore più stretto del Papa. E ora questa fedeltà viene premiata da Ratzinger, che ordinerà personalmente monsignor Gaenswein, suo segretario particolare e ora anche prefetto della Casa Pontificia, con la dignità di arcivescovo. Un'ulteriore conferma di fiducia da parte del Pontefice, non intaccata dalla bufera Vatileaks.

Ratzinger ordinerà in tutto quattro nuovi vescovi: oltre a Gaenswein, ci sono monsignor Vincenzo Zani, nuovo segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica, monsignor Fortunatus Nwachukwu, ex capo del Protocollo in Segreteria di Stato e ora nunzio in Nicaragua, e monsignor Nicolas Thevenin, già in segreteria di Stato e poi alla Prefettura della Casa Pontificia (come numero due del neocardinale James Michael Harvey) e ora anch'egli nominato nunzio apostolico. A consacrare i quattro insieme al Papa ci sarà il segretario di Stato Tarcisio Bertone e Zenon Grocholewski, prefetto per l'Educazione cattolica, mentre la presentazione sarà fatta dal cardinale Marc Ouellet, prefetto della Congregazione dei vescovi.

È chiaro che l'attenzione si concentra sulla figura di «don Georg», l'uomo più vicino all'anziano Papa tedesco, suo segretario personale dal 2003, quando Ratzinger era ancora prefetto dell'ex Sant'Uffizio, e rimasto tale dopo l'elezione al Soglio di Pietro nell'aprile 2005. A suo modo anche personaggio mediatico, sempre al fianco del Papa e custode di ogni aspetto della sua attività e vita quotidiana, «don Georg» è tra le figure investite in prima persona dallo scandalo Vatileaks, con la diffusione dei documenti riservati del Papa fotocopiati dal maggiordomo «infedele» Paolo Gabriele proprio nell'ufficio della segreteria particolare.

Fu anzi lo stesso Gaenswein, in una drammatica riunione della Famiglia pontificia nello scorso maggio, a indirizzare i sospetti su Gabriele - poi arrestato, condannato a un anno e mezzo di reclusione e recentemente graziato dal Papa - poiché alcuni documenti pubblicati da Gianluigi Nuzzi nel libro Sua Santità potevano essere stati prelevati solo dalla sua scrivania. La vicenda, però, non lo ha penalizzato.

Anzi, il Papa gli ha ancora di più mostrato la sua fiducia nominandolo il 7 dicembre scorso nuovo prefetto della Casa pontificia. Gaenswein resta anche primo segretario particolare, cumulando quindi doveri e responsabilità, in un assetto con ben pochi precedenti.

Un modo, per Ratzinger, di dare la dignità vescovile al suo collaboratore più vicino, senza però privarsene come sarebbe accaduto affidandogli ad esempio una diocesi in Germania. Gaenswein compirà cinquantasette anni il prossimo 30 luglio.

 

PADRE GEORG CARDINALEPADRE GEORG CARDINALEPADRE GEORG CARDINALEMONTI IN CHIESA PARLA AL TELEFONINOPADRE GEORG CARDINALEPADRE GEORG CARDINALEPADRE GEORG CARDINALE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…