joe biden xi jinping

BENTORNATI ANNI ’60, CON LA GUERRA "FREDDA" TRA USA E RUSSIA E LA CORSA ALLO SPAZIO - A PUNTARE LE STELLE STAVOLTA C'E' ANCHE LA CINA. E INFATTI LA MISSIONE SPAZIALE DI PECHINO, CHE DURERA’ PIU’ DI 50 GIORNI, HA INQUIETATO WASHINGTON, CHE NON MANDA ASTRONAUTI SULLA LUNA DAL 1972 - LA NASA: “GRAN PARTE DI QUELLO CHE PECHINO DEFINISCE PROGETTO SPAZIALE CIVILE IN REALTÀ HA SCOPI MILITARI” - COSA HA IN MENTE XI JINPING E LA RISPOSTA AMERICANA: NUOVA MISSIONE SULLA LUNA ENTRO NEL 2028 - VIDEO

 

1-LA SFIDA DELLA CINA: UNA SONDA SULLA LUNA ESPLORERÀ IL LATO OSCURO LA NASA: SCOPI MILITARI

Estratto dell’articolo di Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

missione spaziale cinese 1

 

La Cina esulta: la sonda Chang’e-6 è in viaggio verso la Luna, per posarsi sulla sua faccia nascosta e riportare sulla Terra campioni di suolo essenziali per la conoscenza dell’evoluzione del satellite e del sistema solare. La missione partita ieri a bordo di un razzo Lunga Marcia-5 durerà 53 giorni.

 

L’agenzia Xinhua usa un linguaggio ispirato per descrivere l’obiettivo: «Conosceremo il volto misterioso della Luna che non si mostra mai alla Terra... la prima impresa del genere nella storia dell’esplorazione spaziale». Questo romanticismo si specchia nel nome della sonda: Chang’e nella mitologia cinese è la «dea lunare», che volò via dalla Terra dopo aver assaggiato la pozione dell’immortalità.

 

E poi Pechino sottolinea che il Lunga Marcia porta con sé strumenti frutto di collaborazione internazionale, sviluppati da Francia, Italia (un telemetro laser dell’Istituto nazionale di fisica nucleare) e dall’Esa, la European Space Agency. Il significato è anche politico, in questi tempi di competizione tecnologica feroce tra Oriente e Occidente. […]

missione spaziale cinese 2

 

La missione Chang’e-6 è senza equipaggio, completamente robotizzata e di grande complessità: si compone di «orbiter», «lander», «ascender» e «returner», per catturare e riportare sulla Terra i campioni di rocce e terra lunare. I cinesi erano già riusciti nel 2019, ancora primi al mondo, a far operare un rover sulla metà nascosta del nostro satellite, ma non avevano ancora messo a punto il sistema di trasporto e rientro a Terra del materiale raccolto.

 

Questa volta la dea Chang’e-6 depositerà nel cratere Apollo il «lander»; dalla sonda uscirà un braccio meccanico che perforerà la crosta; poi affiderà i reperti all’«ascender», il modulo di ascesa, che decollerà per agganciarsi all’«orbiter», la navicella orbitante. Comincerà il viaggio di ritorno. Atterraggio in Mongolia Interna tra 53 giorni.

missione spaziale cinese

 

Sono già previste nuove imprese per la dea cinese. Chang’e-7 si poserà sul Polo Sud lunare per cercare acqua; Chang’e-8 verificherà la possibilità di costruire una Base Luna permanente. E nel 2030 allunaggio dei primi taikonauti con la bandiera rossa.

 

L’accelerazione cinese ha suscitato inquietudine a Washington. Bill Nelson, Amministratore della Nasa ed ex astronauta dello Space Shuttle, ha detto che «gran parte di quello che Pechino definisce progetto spaziale civile in realtà ha scopi militari».

 

bill nelson

Secondo Nelson gli Stati Uniti non possono fare altro che raccogliere la sfida (aumentando i fondi per la Nasa). La geopolitica proiettata nello spazio non è nuova: il programma Apollo che il 20 luglio 1969 portò sulla Luna Neil Armstrong e Buzz Aldrin fu una reazione allo choc per il volo di Gagarin sulla Vostok-1.

 

Gli americani non hanno più spedito astronauti sulla Luna dal 1972, ma stimolati dalla sfida cinese si sono posti l’obiettivo di tornarci entro il 2028.

 

2 - QUALI SONO I VERI PIANI DI PECHINO

Giovanni Caprara per il “Corriere della Sera

 

1. Perché la sonda cinese sbarca nelle vicinanze del Polo Sud lunare ?

I piani dell’esplorazione e dell’insediamento sulla Luna sono rivolti al Polo Sud perché esistono crateri nel cui fondo è rimasto il ghiaccio portato dalle comete cadute nelle prime epoche dopo la sua formazione.

 

Questo serve per estrarre acqua oppure idrogeno e ossigeno necessari per la vita del prossimo insediamento stabile da costruire e per i funzionamento dei razzi che fanno la spola con la Terra

 

l amministratore della nasa bill nelson

2. Quali sono i piani di esplorazione di Pechino?

La Cina ha varato il piano Ilrs per costruire una stazione intorno alla Luna e una base stabile al Polo Sud dove far arrivare i primi taikonauti intorno al 2030. Al programma di Pechino al quale collabora anche la Russia, hanno aderito una decina di nazioni. In parallelo la Nasa ha varato il piano analogo Artemis al quale partecipano trenta nazioni tra cui l’Italia.

XI JINPING E JOE BIDEN

 

3. Quali interessi ci sono per costruire una base lunare cinese o occidentale?

L’obiettivo è raccogliere minerali o elementi utili localmente ma anche per la Terra. Oltre a diversi metalli la cui presenza è stata valutata dalle sonde mandate in orbita dalla Cina, dall’India e dalla Nasa c’è il grande interesse per prelevare l’elio-6 raro sulla Terra.

[…]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…