beppe grillo luigi di maio davide casaleggio

BEPPE GRILLO HA RIPRESO IN MANO IL MOVIMENTO - NELLA SUA VILLA DI MARINA DI BIBBONA, "IL GARANTE" ATTOVAGLIA I BIG DEL M5S E SPINGE PER UN CONTRATTO DI GOVERNO CON IL PD - SALTEREBBERO I TEMI IDENTITARI LEGHISTI E TORNEREBBERO QUELLI CARI AL MOVIMENTO DELLE ORIGINI, A PARTIRE DALL'AMBIENTE - LA CORRENTE GRILLINA, PARAGONE IN TESTA, CHE VUOLE TORNARE CON LA LEGA…

Alessandro Trocino per il “Corriere della sera”

 

grillo fico di maio

Un summit così forse non c' era mai stato. Il ritratto di famiglia nell' interno di Villa Grillo, a Marina di Bibbona, vede riunite tutte le anime dei 5 Stelle. Anime molto distanti tra loro, che però alla fine convergono per definire «vergognosa» la retromarcia di Matteo Salvini e sancire, sia pure in sede poco istituzionale, la fine del governo giallo-verde. Lo stesso che, nelle intenzioni del premier Giuseppe Conte, doveva darci «un anno bellissimo».

La riunione Sembra passato un secolo da quando, solo un mesetto fa, Grillo se ne stava in disparte. Ora è tornato in trincea.

 

Grillo e Di Maio

Con lui c' è Davide Casaleggio, che, in teoria, non dovrebbe avere un ruolo politico. La riunione in villa è piuttosto animata. Sono presenti due dei più grandi oppositori del Pd, Paola Taverna e Alessandro Di Battista. Quest'ultimo, come Grillo, aveva deciso di darsi ad altri mestieri, dal reportage alla falegnameria, ma è tornato giusto in tempo per martellare Salvini, definito il «ministro del tradimento».

 

Ma ormai anche Luigi Di Maio, che pure ha lavorato con Salvini d'amore e d'accordo per mesi prima di cominciare a litigare, tiene a sottolineare la sua distanza. Ai presenti spiega: «Nessuno più di me ha perso stima di Salvini. Mi ero fidato di lui». Parole che sanno di rimpianto, perché per Di Maio sarebbe più facile continuare al governo, che reinventarsi un futuro complesso, con possibili veti dai dem. Su questo punto c'è un singolare paradosso: i più favorevoli a vedere Di Maio come capo della trattativa sono i renziani, che sperano così di eliminare il veto per il loro leader.

 

LA TATTICA

di maio grillo casaleggio

La questione, nel vertice, viene messa sul personale. Il problema, ripetono in molti, «è Salvini, non la Lega». Del resto è palese il rammarico di molti per lo stop improvviso. Le responsabilità vengono divise: «Dopo l' errore che ha commesso, non si può più parlare con Salvini. Peccato, perché nella Lega ci sono altri interlocutori possibili». Grillo, in serata, fa un video dei suoi, per dare il colpo di grazia all' uomo di cui si fidava.

Parla di «pugnalata», dice che siamo in un momento «magico, strano, tragico».

 

DAVIDE CASALEGGIO MASSIMO BUGANI

E finge una telefonata con Bossi, al quale chiede se anche lui considerasse Salvini «un uomo con livello medio di intelligenza ma leale». La risposta sono parolacce con tono bossiano. Se tutti sono d' accordo nell' attaccare il leader leghista, il problema nasce sul che fare. Grillo spinge per un accordo con il Pd. Non un patto allargato di breve termine, come qualcuno vorrebbe per annacquare la presenza dem, ma un vero patto di legislatura, con tanto di contratto di governo.

 

In questo caso, salterebbero i temi identitari leghisti e tornerebbero quelli cari al Movimento delle origini, che possono incrociarsi bene con il Pd, a partire dall' ambiente. E con il Pd si starebbe già cercando di far passare l' ipotesi (senza incontrare grandi resistenze) di avere Conte ancora come premier. Sarebbe anche un modo per far accettare alla base il patto con il diavolo, il «partito di Bibbiano».

 

paragone

AL SENATO

Si aspetta di capire se il premier ha intenzione di gettare la spugna, subito dopo aver fatto le dichiarazioni al Senato di domani. O se ci sarà spazio per risoluzioni e voti. In quel caso il Movimento vuole stare ben attento a non concedere margini all'estro leghista, che potrebbe votare anche una risoluzione ostile, pur di mischiare le carte. Roberto Fico, sornione, aspetta.

 

Si sa che è l'esponente più vicino al Pd (o meno lontano). Le trattative vengono negate, ma ci sono. Tra i più attivi, c'è anche Francesco D' Uva, che tiene i rapporti con Graziano Delrio. Oggi c'è la congiunta con i gruppi. La maggioranza, come sempre accade, vuole vivere o sopravvivere. Ma non sono pochi quelli che già rimpiangono la Lega. Come Gianluigi Paragone, ferocemente ostile al Pd e critico verso la linea di Di Maio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…