BEPPUZZO FASCISTA? DE PIÙ: NAZISTA! - SUL WEB CIRCOLA COME UN VIRUS UN DISCORSO DI HITLER DEL ’32: “MI HANNO PROPOSTO UN’ALLEANZA, MA LORO SONO MORTI” - DAI SINISTRATI A BERLUSCONI, TUTTI PRONTI A UTILIZZARE UN PAIO DI PASSAGGI IN COMUNE CON CERTI DISCORSI DI GRILLO – L’ANTI-GRILLO LERNER: “SOLO SCHERMAGLIE” - LA ARMENI SFOTTE: “A ME SEMBRA CHE IN QUESTO PAESE CHIUNQUE VINCA LE ELEZIONI DIVENTA AUTOMATICAMENTE FASCISTA…”

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

Raccontano che Silvio Berlusconi, negli ultimi giorni, si diverta a sorprendere i suoi interlocutori con un indovinello. Proprio così: non una barzelletta, ma un vero indovinello.
Per cominciare, immaginate lui che mette la mano in tasca, e che dalla tasca estragga un foglietto.

Ora immaginate di sentire la sua voce: «Allora... il giochino è questo: adesso vi leggerò due frasi, e voi dovrete dirmi chi le ha pronunciate. Pronti?».
Le frasi: «Mi hanno proposto un'alleanza, ma loro sono morti... Non hanno capito di avere a che fare con qualcosa di completamente diverso da un partito politico».

«Allora? - chiede Berlusconi - Chi è che parla dicendo cose così?».
Di solito, gli interlocutori del Cavaliere, dopo qualche istante di esitazione, rispondono con prontezza, sicuri di aver indovinato: «Ma è Grillo, presidente! Questo è quel comico di Grillo! Ah ah ah! Bravo, presidente! Bravo!».
Berlusconi, però, puntualmente li guarda e li gela con un sorriso dei suoi: «Sbagliato. È Hitler».

A Palazzo Grazioli c'è evidentemente qualcuno che viaggia sul web e che ha informato Berlusconi di quanto, da oltre una settimana, sta dilagando sui social network: un discorso di Adolf Hitler che sembra avere un paio di passaggi in comune con certi discorsi ripetuti di recente, e praticamente da ogni palco, dal gran capo del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo.
Insieme alle frasi (quelle proposte da Berlusconi nel suo indovinello) spesso viene pubblicato anche un video, che comunque potete vedere su YouTube (condiviso, insieme ad altri 18 video a tema, da EagleAndShield). Immagini in bianco e nero, Hitler arringa la folla a Berlino in un comizio, è il 4 aprile del 1932.

Sul sito Polisblog.it hanno fatto un lavoro che sembra accurato. Hanno visto il video di YouTube, sottotitolato in inglese, e hanno tradotto. «I due passaggi che caratterizzano maggiormente la similitudine tra Hitler e Grillo sono: quel "Mi hanno proposto un'alleanza" e quel "Sono morti"». Ebbene, sostengono nel blog, «Grillo non dice, esplicitamente, nessuna delle due cose».
Cominciamo dalla frase «Sono morti».

«Hitler dice per la precisione: "We've one goal before us: to fanatically, ruthlessly, shove all these into the grave". Che si può tradurre così: "Abbiamo un obiettivo davanti a noi: spingere tutti questi nella tomba, fanaticamente e senza pietà"».

Passando quindi alla questione delle alleanze, la traduzione appare anche più complessa. Nel discorso elettorale - spiegano sul blog - Hitler racconta infatti di aver incontrato il ministro dell'Interno, il quale gli avrebbe chiesto di sciogliere le Sturmabteilung, le squadre d'assalto, il primo gruppo paramilitare del partito Nazionalsocialista. Basta questo per dedurre la «proposta di un'alleanza?».

Lunedì scorso, in un suo commento su Repubblica, Gad Lerner dimostra di essersi accorto di quanto accade nella Rete. E, in un passaggio, scrive: «Per replicare all'idea M5S di una democrazia senza partiti, nei giorni scorsi è stato diffuso su Internet un filmato di Hitler che nel 1932 adoperava contro i partiti della Repubblica di Weimar un linguaggio molto simile a quello grillino: "Noi non siamo come loro! Loro sono morti, e vogliamo vederli nella tomba!" Ma sono schermaglie di scarso significato».

A Berlusconi, però, la faccenda - oltre a divertire parecchio - sembra possedere anche le caratteristiche per minare mediaticamente Beppe Grillo (tra l'altro, negli anni, è spesso accaduto che alcuni atteggiamenti, certe espressioni, siano state utilizzate sul web per tracciare del Cavaliere di Arcore un identikit del tutto simile al Cavaliere di Palazzo Venezia).

Sul sito «Qualcosa di sinistra», www.enricoberlinguer.it titolano con ironia: «Tu chiamale se vuoi... coincidenze». Ritanna Armeni, solida intellettuale di sinistra, sospira annoiata: «Mah! A me sembra che, in questo Paese, chiunque vinca le elezioni poi, quasi automaticamente, diventi fascista...».

Su Facebook e su Twitter, comunque, la sarabanda impazza, e i commenti si aggiungono. «Grillo come Hitler? O viceversa?».

Tacciono, così pare, i grillini. Del resto, però, come ripeteva sempre Giulio Andreotti, «è inutile smentire una notizia. Si finisce solo per darla un'altra volta» (e Internet, ai suoi tempi, non esisteva ancora).

 

 

Beppe Grillo HITLERBEPPE GRILLO SUL PALCO mussolini 009 balconeGad LernerRITANNA ARMENI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO