CHE SCANDALI: GRILLO NEPOTISTA E COMMERCIALISTA!

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

Presidente: Grillo Beppe. Vicepresidente: Grillo Enrico. Così è scritto nero su bianco su un documento pubblicato ieri dall'Huffington Post, dal quale si apprende che il «Non Statuto» - che dal 10 dicembre 2009 prevede le regole di una «non associazione» - non è l'unico atto pubblico del Movimento 5 Stelle. Anzi, il vero documento costitutivo esiste, è uno statuto vero e proprio, ed è stato firmato di recente, il 18 dicembre scorso, a Cogoleto (Genova) dal notaio Filippo D'Amore.

Documento inedito o, se edito, ignoto ai più. Con due sorprese: la prima è la presenza del nipote di Grillo come cofondatore e vicepresidente del Movimento; la seconda, l'assenza del nome di Gianroberto Casaleggio, ispiratore e amico di Grillo. «Sorpresa? - replica Mario Michele Giarrusso, avvocato e neo deputato 5 Stelle - Ma dov'è la notizia? Lo sapevano tutti, era un adempimento necessario. Senza questo atto, il ministero dell'Interno non ci faceva depositare il simbolo. La verità è che vengono fuori queste cose per diffamare il Movimento: ma la gente sghignazza a sentire queste cose».

Gli attivisti e neoparlamentari a 5 Stelle chiamano Grillo da sempre, come sua richiesta, il «megafono». Ma la qualifica vera, a leggere il documento, è un'altra: presidente. Recita inoltre il testo: «Spettano al signor Giuseppe Grillo titolarità, gestione e tutela del contrassegno; titolarità e gestione della pagina del blog».

L'atto costitutivo è firmato, oltre che dai due Grillo, anche dal commercialista Enrico Maria Nadasi (nominato segretario). Dunque Grillo, zio, nipote e commercialista - a leggere questo documento - detengono blog e associazione. Il cui scopo è quello di determinare la politica nazionale «attraverso la presentazione alle elezioni di candidati e liste di candidati indicati secondo le procedure di diretta partecipazione attuate attraverso la rete».

Esattamente quello che è successo. Decisamente in contrasto con quanto sostenuto di recente, invece, la specifica che «gli eletti eserciteranno le loro funzioni senza vincolo di mandato». Grillo aveva attaccato l'articolo 67 della Costituzione, considerato la giustificazione di voltagabbana e traditori. Nello Statuto si dice, inoltre, che i soci ordinari vengono ammessi solo dopo la presentazione di una domanda, approvata dal consiglio direttivo.

L'obiettivo del Movimento, è scritto, è «la convivenza armoniosa tra gli uomini, attraverso lo sviluppo del talento e delle capacità personali dell'individuo». I valori fondanti sono «libertà, uguaglianza, dignità, solidarietà, fratellanza e rispetto».

I neo parlamentari a 5 Stelle difendono la regolarità dell'atto e lo dichiarano una non notizia: «Era un atto necessario per legge e annunciato dallo stesso Grillo nel suo blog». Che però Enrico Grillo avesse un ruolo nel Movimento (cofondatore e addirittura vicepresidente), non era noto finora. Il nipote di Beppe (figlio del fratello Andrea), nato nel 1970, è un avvocato che ha collaborato spesso con lui: ha fornito consulenze su alcuni quesiti referendari e ha rappresentato Beppe come legale in alcune occasioni. In rete, intanto, è già scattata l'accusa che colpì anche Antonio Di Pietro: nepotismo.

 

 

STATUTO GRILLO CINQUE STELLE DA HUFFINGTON POSTSTATUTO GRILLO CINQUE STELLE DA HUFFINGTON POSTBeppe Grillo Beppe Grillo Beppe Grillo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…