BERGOGLIO SENZA PREGIUDIZIO: LA CANOSSA DELLA KIRCHNER

Da "Il Foglio"

"Quando stavano tutti e due a Buenos Aires, la Presidenta si rifiutava di percorrere 50 metri per ascoltare le omelie del cardinale Bergoglio nella cattedrale, e adesso ha dovuto fare un viaggio di undicimila km". Così una anonima "fonte ecclesiastica", secondo la stampa argentina, sulla visita di Cristina Fernández de Kirchner all'ex arcivescovo di Buenos Aires, ex primate della chiesa argentina Jorge Mario Bergoglio, oro Papa Francesco. "Bergoglio non è più Bergoglio, ora è il Papa", avrebbe d'altronde spiegato lei stessa al suo entourage dopo aver superato un iniziale disappunto (sembra che il suo primissimo commento alla notizia fosse stato: "Non possiamo avere una sfortuna del genere").

Un viaggio dunque molto più lungo, anche se assai meno disagiato, di quello che dovette compiere l'imperatore Enrico IV per presentarsi a Canossa da Gregorio VII. Kirchner non ha dovuto aspettare a piedi nudi nella neve vestita di sacco e col capo coperto di cenere, ma dopo una ventina di minuti di colloquio il Pontefice l'ha addirittura invitata a pranzo, e si sono scambiati regali.

Lui a lei, in passato accusata nelle sue omelie di "delirio di grandezza" e di "ambizioni smisurate", oltre che di "non farsi carico della gente": libri della Conferenza episcopale latinoamericana (Celam) "molto interessanti"; una targa d'argento in ricordo della mediazione della Santa Sede sul conflitto tra Argentina e Cile per le isole del Canale di Beagle; una rosa bianca, "in onore di Santa Teresita di cui è un devoto"; e anche un bacio sulla guancia. "Che emozione, è la prima volta che ricevo un bacio da un Papa!".

Lei a lui, che dal defunto marito di Cristina, Néstor, era stato definito "cardinale oppositore" e "ispirato dal diavolo": un kit per il mate - la bevanda- icona della argentinità - e una sciarpa di alpaca "per riscaldarsi nel freddo europeo". Sarebbe forse irriverente tradurre i doni di lui in un "cerca di studiare quel che veramente vuole la chiesa e cerca di essere meno conflittuale", e quelli di lei in un "e tu ricordati che sei argentino". Ma comunque una piccola Canossa è stata.

Stando a quanto vanno dicendo in Argentina, l'operazione Vaticano è stata corredata anche da espliciti ordini ai kirchneristi: smetterla di tirar fuori la vecchia storia delle compromissioni di Bergoglio col regime militare, anche se nella jungla dell'ideologia qualche ultimo giapponese rimane sempre. Il fatto è che, magari in modo un po' infantile, il nazionalismo popolare argentino ha preso l'elezione del primo latinoamericano al Soglio con lo stesso spirito delle vittorie calcistiche, lo stesso popolo peronista sta costruendo una piccola leggenda sulla militanza giustizialista del giovane Bergoglio prima di farsi prete: dun que ipotizzare che forse il Papa argentino non ebbe abbastanza coraggio per salvare due gesuiti sequestrati equivarrebbe a dire che la finale di Maradona in Messico fu comprata.

Battaglia perduta in partenza, e fonte di inutili grattacapi per la Presidenta, che punta a cambiare la Costituzione per potersi candidare una terza volta. Piuttosto, meglio ottenere il "perdono", sintonizzarsi sull'entusiasmo del popolo cattolico e coglierne i possibili dividendi. Ad esempio, l'essere stata il primo capo di stato ricevuto dal nuovo Pontefice.

Ma, forse più importante ancora, chiedergli un appoggio sulla questione delle Falkland Malvinas. Dopotutto l'anno scorso, da arcivescovo, Bergoglio alla messa per i trent'anni dalla guerra aveva invitato a "pregare per i caduti, i figli della terra che andarono a difendere la loro madre patria e che andarono a difendere quello che era suo e che le era stato usurpato".

 

CRISTINA KIRCHNER E PAPA BERGOGLIO CRISTINA FERNANDEZ DE KIRCHNER E PAPA FRANCESCO BERGOGLIO CRISTINA FERNANDEZ DE KIRCHNER E PAPA FRANCESCO BERGOGLIO CRISTINA FERNANDEZ DE KIRCHNER E PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?