BERLINO NON PIANGE PER LA “GREXIT” - IL DIRETTORE DEL THINK TANK TEDESCO ‘BRUEGEL’: “ATENE ACCETTA LA CURA O ESCE DALL’EURO. L’EUROZONA SOPRAVVIVE SENZA LA GRECIA. SE TSIPRAS RIFIUTA UN ACCORDO, RISCHIA LA BANCAROTTA”

M.Zat. per “la Stampa”

tsipras merkeltsipras merkel

 

L’addio della Grecia all’Eurozona è «nell’ambito delle cose che possono succedere», ammette Guntram Wolff, direttore del Bruegel, l’autorevole think tank bruxellese.

 

Che fare, allora?

«C’è bisogno anzitutto di un programma aggiuntivo e dell’impegno di Atene a rispettare le condizioni già imposte al governo precedente», risponde l’economista tedesco, convinto che questo sia «un imperativo assoluto».

 

Un’unione monetaria, spiega, funziona «se le sue regole sono credibili e rispettate: se invece un paese decide unilateralmente di non rispettarle e chiede dei soldi per farlo, allora non funziona. E’ un atteggiamento insostenibile».
 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

Posto si riesca ad arrivare sino a qui, Herr Wolff, cosa può avere Atene in cambio?
«Si può ragionare su un programma che preveda un aggiustamento di bilancio inferiore all’attuale: non il 5% l’anno di correzione ma qualcosa intorno al 4. Successivamente si tratterebbe di lavorare sull’indicizzazione dei finanziamenti all’andamento del pil. Permetterebbe di evitare che il debito diventi ingovernabile».
 

Qual è l’alternativa?
«Se Tsipras rifiuta il sostegno dell’Europa, dovrà andare sui mercati da solo senza averne i mezzi. Anche la Bce dovrebbe smettere di finanziare il sistema perché non si danno soldi agli insolventi. Sarebbe l’inizio della bancarotta».
 

tsipras varoufakis tsipras varoufakis

Il passo seguente potrebbe essere l’uscita dall’euro. Possibile?
«Assolutamente si. Non so dire quanto sia probabile, ma certo è un’ipotesi concreta».
 

Nel caso, chi avrebbe più responsabilità?
«E’ presto per attribuire le colpe, però molte cose sono state sbagliate. Già prima della crisi la politica fiscale greca era irresponsabile. Avevano troppo debito e troppo deficit. Fra il 1999 e il 2007 il disavanzo è stato al 6%. Quando è successo il peggio sono andati al 15. Tornare a zero è stato doloroso. I primi governi ellenici non sono certo esenti da biasimo».
 

E l’Europa?
«La principale colpa è stata quella di aver ritardo la ristrutturazione del debito».
 

Prevede un accordo, all’Eurogruppo?
«Sarà una notte lunga. Il caso arriverà al vertice europeo. Insieme con l’Ucraina».
 

i sostenitori di syriza festeggianoi sostenitori di syriza festeggiano

L’Eurozona sopravviverebbe senza la Grecia?
«Si. Molte cose dovranno cambiare, però. Sarà uno choc e ci saranno delle tensioni. I mercati saranno nervosi e andranno a testare la reazione dei paesi col debito più alto».
 

C’è rischio di contagio, all’Italia, per esempio?
«C’è. Ma è considerevolmente inferiore al passato». 
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…