jens weidmann christine lagarde

BERLINO VUOLE COMMISSARIARE LA BCE - APPELLO DI QUATTRO BANCHE CENTRALI ALLA LAGARDE, CHE MANCO SI È INSEDIATA E GIÀ SI TROVA ASSEDIATA: ''SERVE PIÙ COLLEGIALITÀ NELLE DECISIONI''. LA TENDENZA ACCENTRATRICE DI SUPER MARIO HA PERMESSO ALLA BCE DI FARE CIÒ CHE ANDAVA FATTO PER CONTRASTARE LE EMERGENZE. MA IL SECONDO QUANTITATIVE EASING VISTO DA MOLTI COME IL FUMO NEGLI OCCHI, HA FINITO PER DARE LA STURA AL MALESSERE DI CHI, PER ANNI, HA DOVUTO INGOIARE ROSPI SENZA (QUASI) FIATARE

 

Rodolfo Parietti per “il Giornale

 

christine lagarde

Neanche il tempo di accomodarsi, e già la poltrona di Christine Lagarde scotta. A poche ore dalla riunione di domani, c' è subito una bella gatta da pelare per la presidente della Bce: secondo la ricostruzione del Financial Times, pare che quattro funzionari, in rappresentanza di altrettante banche centrali nazionali componenti il board, abbiano depositato sulla scrivania dell' ex capo del Fondo monetario internazionale la richiesta di rottamare l' aspetto più peculiare - e più avversato dai falchi - della gestione di Mario Draghi. Ovvero, l' invito esplicito a ricondurre l' asse delle decisioni nell' alveo della collegialità ogni qualvolta si dovranno prendere decisioni di politica monetaria.

 

Ciò ha un significato preciso: le scelte di alto profilo, quelle che più impattano sulla gestione dell' Eurotower - dai tassi d' interesse alle misure non convenzionali tipo il Qe, fino agli strumenti di supporto alle banche come gli Ltro e Tltro -, vanno fatte passare dal voto di ogni singolo componente del direttivo, composto dai 19 leader dei vari istituti centrali nazionali e dai 6 membri del comitato esecutivo, tra cui lo stesso presidente. Esattamente il contrario rispetto a quanto imposto dall' ex governatore di Bankitalia, abituato fin dai tempi del «Whatever it takes» ad annunciare le linee-guida dell' istituto centrale senza passare prima dalla discussione in consiglio.

MARIO DRAGHI CHRISTINE LAGARDE

 

La tendenza accentratrice di Super Mario ha permesso alla Bce di fare ciò che andava fatto per contrastare le emergenze. Ma è palese che la parte terminale del suo mandato, contrassegnata oltretutto dal varo del Qe 2.0 visto da molti come il fumo negli occhi, abbia finito per dare la stura al malessere di chi, per anni, ha dovuto ingoiare rospi senza (quasi) fiatare. Quanto successo in occasione della riunione di settembre ha offerto la plastica rappresentazione di una frattura insanabile, con le voci fuori dal coro del direttore d' orchestra a esprimere con forza, e fuori dalla segrete stanze, note dissonanti. Nonostante Draghi abbia cercato di minimizzare i contrasti interni, già le clamorose dimissioni, con un anticipo di due anni, della tedesca Sabine Lautenschläger avevano mostrato il contrario.

 

Oggi la Lagarde si trova a gestire un board spaccato a metà, a dar retta agli spifferi che indicavano in almeno dieci i membri contrari all' ultima tornata di misure. Di sicuro, il mancato rinvio del nuovo round di acquisto titoli (20 miliardi di euro al mese con la formula open ended) ha portato sulle barricate non solo i custodi dell' ortodossia monetaria come la Bundesbank di Jens Weidmann e i suoi alleati (Austria, Olanda ed Estonia), ma anche Francia e Slovenia.

jens weidmann christine lagarde

E perfino il numero uno della Banca d' Italia, Ignazio Visco, ha storto il naso di fronte a tassi sempre più negativi.

 

Il repentino pressing sull' ex direttore del Fmi conferma l' urgenza dell' ala dura di cambiare in fretta i connotati della Bce. L' alibi è quello di rendere l' istituto di Francoforte simile alla Fed e alla Bank of England, dove il voto di ogni singolo consigliere viene reso pubblico. È una moral suasion che forse sfonda una porta aperta: la Lagarde, come ha avuto modo di spiegare, intende favorire «il lavoro di squadra». Un cambio di passo che potrebbe spostare gli equilibri interni verso una politica meno accomodante. Domani vedremo se il «gufo saggio», come si è di recente definita, ha già il piumaggio del falco.

mario draghi christine lagarde

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...