renzi e berlusconi al telefono

REFERENDUM, VAI COI VELENI!/2 - BERLUSCONI: “A SINISTRA CI SONO PROFESSIONISTI DEI BROGLI. HANNO MOLTI PIÙ RAPPRESENTANTI DI NOI NEI COMUNI: BASTA UN COLPO DI MATITA O DI ROSSETTO PER INVALIDARE UN VOTO CHE NON PIACE. SE NON VUOLE PERDERE L'ULTIMO PEZZO DI CREDIBILITÀ CHE GLI È RIMASTO, IN CASO DI SCONFITTA RENZI DOVREBBE ABBANDONARE LA POLITICA”

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

Presidente Berlusconi, abbiamo capito male o lei ha detto che, se il patto del Nazareno ci fosse stato ancora, ora Forza Italia starebbe facendo campagna per il Sì?

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

«Avete capito malissimo. Se l'accordo con Renzi fosse andato avanti non sarebbero venute fuori né questa riforma né questa legge elettorale. (…) Abbiamo seguito Renzi per diciassette volte, per poi scoprire dalla radio che aveva scelto come presidente della Repubblica Mattarella».

 

Alla radio?

«Alcuni vicini a Renzi ci dicevano "vedrete, adesso deve ascoltare i più estremisti tra i suoi ma poi arriveremo a un presidente scelto insieme". Noi abbiamo avuto il torto di andare avanti in quella speranza. Lui ha fatto una riforma che può dare vita a derive autoritarie, intollerabile».

 

Verdini, che oggi sostiene Renzi, all' epoca consigliava male lei?

RENZI VERDINI BERLUSCONIRENZI VERDINI BERLUSCONI

«Credo proprio di sì».

 

Renzi ha detto che, in caso di vittoria del No, il rischio di un salto nel buio è sotto gli occhi di tutti.

«È una bufala, una cosa non vera. È vero semmai il contrario. (…) Con la vittoria del Sì, se il Pd vincesse anche le Politiche Renzi diventerebbe padrone del suo partito, del governo, del Senato, della Camera, della libertà di scegliersi il capo dello Stato… Un regime, insomma».

 

Dieci anni fa lei perse le elezioni politiche per il voto degli italiani all' estero. Adesso, se il Sì vincesse grazie al voto dei nostri connazionali che vivono fuori dall' Italia, ammettereste la sconfitta?

«Abbiamo una tradizione molto negativa sulle votazioni. In molte occasioni ci sono stati sottratti voti dalla professionalità dei brogli della sinistra».

 

Non è un' accusa da poco…

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

«Nel 2006, la nostra vittoria certa a mezzanotte si è trasformata in una sconfitta alle 3».

 

Però il ministro dell' Interno era di Forza Italia, Pisanu.

«Quella notte venne da me con una bottiglia di Magnum per brindare alla vittoria. Poi, da Campania e Calabria, il flusso di voti si fermò. E i nostri 200 mila voti di vantaggio si trasformarono in 24 mila di svantaggio. Questo si è verificato anche nel 2013 e rischia di verificarsi oggi con gli italiani all' estero. La sinistra ha molti più rappresentanti di noi nei Comuni: basta un colpo di matita o di rossetto per invalidare un voto che non piace».

 

Se vince il No, la crisi di governo diventa probabile. Ha parlato con Mattarella di questa eventualità?

«No. Il Pd ha la maggioranza, spetterà al Pd e al capo dello Stato decidere se far continuare Renzi o affidare governo a qualcun altro. Il governo di tecnici è da escludere».

 

renzi berlusconirenzi berlusconi

In caso di vittoria del No, che cosa dovrebbe fare Renzi?

«Se non vuole perdere l' ultimo pezzo di credibilità che gli è rimasto, Renzi dovrebbe abbandonare la politica. Ha detto che non galleggia, che non è attaccato alla poltrona. Come si può dar credito a un primo ministro che ha dato queste assicurazioni e poi non vi dà seguito?».

 

Al posto di Renzi, se sconfitto, lei che cosa farebbe?

«Me ne andrei. Per me la parola data è sacra».

 

Prodi ha dichiarato che voterà Sì. Secondo lei, il voto del professore aiuta il Sì o il No?

«Per me l' annuncio di Prodi non darà molto seguito al Sì. Tra l' altro, Renzi proclama che il referendum è contro la casta, no? Quindi non si capisce come mai Prodi, che fa parte della casta e che è stato ministro già negli anni Settanta, possa votare contro un referendum che va contro la casta».

 

A proposito di casta. D' Alema dice che «Renzi è il capo della casta». Condivide questa affermazione?

renzi e berlusconi 2 2renzi e berlusconi 2 2

«Sì, anche perché Renzi non è stato eletto neanche in Parlamento».

 

Ha parlato con qualcuno dei suoi avversari storici, come D' Alema o i grillini, con cui oggi condivide questa battaglia per il No?

«Non li ho sentiti. Qui non si tratta di fare un governo comune ma di dare un voto a un referendum che si ritiene pericoloso».

 

Lei ha detto che Del Debbio potrebbe essere il vostro Trump. Non starà cambiando troppi eredi?

«Non sono io che cambio i miei eredi, sono loro che cambiano direzione».

 

Se arriva una sentenza favorevole da Strasburgo, lei potrebbe candidarsi?

«I miei familiari e i miei manager sperano che questo non accada, sono molto protettivi.

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi

Poi ci sarà da prendere una decisione. Ho spiegato loro perché sono tornato in campo in questi giorni per il mio senso di responsabilità verso il Paese. Sul risultato della sentenza non ho dubbi, anche se temo che movimenti politici possano ritardarla».

 

Come finirà al Milan?

«Penso che vada tutto come previsto. E che si concluda con questo gruppo di imprenditori cinesi, che ci tengono moltissimo e sono tifosi veri del Milan, che in Cina ha 243 milioni di simpatizzanti. Credo che siano in grado di fare tutti quegli investimenti necessari per riportare il Milan nell' Olimpo del calcio mondiale, cosa che io non riuscirei a fare».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…