berlusconi salone del mobile

L’ANTI-GRILLO? E’ BERLUSCONI – SHOW DEL CAVALIERE AL SALONE DEL MOBILE: “I 5 STELLE? OLTRE IL 70 PER CENTO DEI LORO PARLAMENTARI NON HA MAI FATTO UNA DICHIARAZIONE DEI REDDITI – LA LEGGE ELETTORALE? CON IL MAGGIORITARIO AL GOVERNO UNA MINORANZA ESTREMA" – LO SHOW CON UNA FAN ALLO STAND DI PUBLITALIA: "VUOLE CHE MI SPOGLI?"

BERLUSCONI SALONE DEL MOBILEBERLUSCONI SALONE DEL MOBILE

Marco Cremonesi per il Corriere della Sera

 

«Oltre il 70 per cento dei parlamentari di Grillo non ha mai fatto una dichiarazione dei redditi in vita sua». Silvio Berlusconi è di umore eccellente. È appena calato in elicottero sulla «nuova» Fiera, al Salone del Mobile, e l' accoglienza della folla per l' ex premier è balsamica.

 

BERLUSCONI SALONE DEL MOBILEBERLUSCONI SALONE DEL MOBILE

Però, sui 5 Stelle è sferzante. Se mai c' è stata, da parte sua, una fascinazione per le novità introdotte dai grillini, oggi sembra del tutto superata. Qualcuno gli dice «non ci lasci nelle mani di Grillo» e lui attacca: «Tutti voi siete abituati ad alzarvi alla mattina, a far quadrare i conti, molti devono pagare i dipendenti... ». Il problema è che «C' è molta ignoranza nella classe politica su certi temi. Oltre il 70% dei parlamentari di Grillo non ha mai fatto una dichiarazione dei redditi in vita sua. Non hanno mai fatto nulla di buono per sé o per gli altri».

 

Poi, c' è chi gli domanda del reddito di cittadinanza proposto dagli stellati. Il Cavaliere è liquidatorio: «Indurrebbe tutti a non lavorare. E poi non si può fare, perché costa 90 miliardi».

 

BERLUSCONI SALONE DEL MOBILEBERLUSCONI SALONE DEL MOBILE

Berlusconi passeggia tra gli stand. Con lui ci sono il presidente del Salone Claudio Luti e quello di Federlegno, Emanuele Orsini. Ma anche le fedelissime Mariastella Gelmini e Licia Ronzulli. È curioso, apre i cassetti, fa scorrere le mani sulle superfici e si lancia in grandi lodi per un settore «in cui l' Italia esprime la cultura più avanzata, qui le cose funzionano e da questo salone possiamo trarre pensieri ottimistici».

 

Nella giornata dei sorrisi, il fondatore di FI manifesta qualche insofferenza solo quando gli chiedono di politica e di legge elettorale: «Con un sistema tripolare, il maggioritario porterebbe al governo del Paese una minoranza estrema». Questa governerebbe perché «i tre poli sono al 30 per cento. E chi va al governo con il 30 per cento avrebbe in realtà il 15, 16, 17 per cento di voti e governerebbe contro l' 85 per cento». In ogni caso, il Cavaliere non ha voglia di entrare nelle alchimie delle alleanze possibili.

BERLUSCONI SALONE DEL MOBILEBERLUSCONI SALONE DEL MOBILE

 

Anche perché «senza una legge elettorale approvata ogni discorso è vano». Torna, invece, sull' economia: «Penso che ci dovrebbe essere una valuta per l' import-export e una per l' economia interna del Paese. Così, potremmo anche stampare moneta».

 

Sul finire del tour, il Cavaliere si dirige verso lo stand di Publitalia. Lì, è quasi visita privata e lui si mette a tenere una sorta di lezione ai dipendenti che vi sono riuniti.

 

Ma lo stand ha una parete trasparente, e tutti lo riconoscono. Una signora riesce a farsi largo e lo chiama per nome: «Volevo vederla da vicino Silvio... grazie!». Lui, non perde l' opportunità della battuta: «Vuole che mi spogli?». Poi, il fondatore di FI va al pranzo con gli imprenditori del Salone. E anche lì, c' è chi gli chiede un selfie.

BERLUSCONI SALONE DEL MOBILEBERLUSCONI SALONE DEL MOBILE

 

silvio berlusconi al salone del mobile 2017  1silvio berlusconi al salone del mobile 2017 1silvio berlusconi al salone del mobile 2017  3silvio berlusconi al salone del mobile 2017 3silvio berlusconi al salone del mobile 2017  2silvio berlusconi al salone del mobile 2017 2silvio berlusconi al salone del mobile 2017  4silvio berlusconi al salone del mobile 2017 4

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...