NESSUNO TOCCHI MATTEO! BERLUSCONI DÀ LA LINEA AL PARTITO: NIENTE ATTACCHI FRONTALI AL PREMIER E, ALLE BRUTTE, “FARSA ITALIA” E’ PRONTA A ENTRARE NELLA MAGGIORANZA PER PUNTELLARE IL GOVERNO - IL BANANA NON VUOLE LE URNE

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

Nelle riunioni riservate lo sentono sempre più spesso far riferimento a quella formula, e cioè alla «maggioranza istituzionale» formata da «Pd e Forza Italia», che guarda caso anche Matteo Renzi ha citato ieri nella conferenza stampa del decreto «Sblocca Italia». E fin qui non è una novità. Ma quando venerdì notte Silvio Berlusconi ha preso la parola durante la cena con la cerchia ristretta — seduta attorno al tavolo grande del salone di Arcore — molti degli ospiti sono rimasti quasi a bocca aperta.

 

berlusconi renzi grazie amoreberlusconi renzi grazie amore

Perché non si tratta più di precisare che «la nostra linea è sostenere il percorso di riforme che stiamo portando avanti con Renzi». Anche perché questo tema, e basta dare un’occhiata a come la nave delle riforme di Pd e FI sta resistendo alle intemperie di Palazzo Madama, è evidente a tutti.

 

No, la questione è un’altra. E riguarda il rapporto tra l’ex Cavaliere e il presidente del Consiglio. Quando venerdì sera qualcuno dei commensali ha fatto un accenno ai «disastri del governo sull’economia» — tra i presenti c’erano Toti, Gelmini, Ghedini e altri — è stato lo stesso Berlusconi a intimare l’altolà. «Ragazzi, l’economia va malissimo. E nell’esecutivo c’è gente non di livello. Ma, vista la congiuntura europea, sarebbe un errore dare la colpa solo a Renzi e al governo...».

 

berlusconi renziberlusconi renzi

A quel punto, dalla tavolata, qualcun altro ha provato a riportare al centro dell’attenzione «gli errori che Renzi sta facendo sui dossier più importanti». E incredibilmente, per la seconda volta in pochi minuti, l’ex premier ha fatto scudo al leader pd. «Non possiamo attaccare frontalmente Renzi. Anche perché noi non siamo mica come la sinistra. E non abbiamo la bava alla bocca...».

 

Ai big di Forza Italia, insomma, è stata sufficiente la cena di venerdì sera a Villa San Martino per capire che Berlusconi — per quanto la evochi uno giorno sì e l’altro pure — sia forse il leader politico italiano più distante dalla voglia di elezioni anticipate. Non foss’altro perché ci ha pensato lui, poco prima del dolce, a fugare ogni tipo di dubbio ai presenti: «Dobbiamo portare a casa le riforme insieme a Renzi.

 

Ed evitare in qualsiasi modo che la legislatura naufraghi. Se tutto andasse male, ovviamente, prima del voto dobbiamo approvare la legge elettorale...». Che è la nuova versione dell’Italicum — soglia per evitare il ballottaggio innalzata al 40, quorum per partiti non coalizzati al 4 o al 5, preferenze sì ma non per i capilista — a cui il premier e l’ex Cavaliere metteranno il loro sigillo nell’incontro di inizio settimana.

 

RENZI NELLIMITAZIONE DI BERLUSCONI NELLA RECITA PARROCCHIALE DEL RENZI NELLIMITAZIONE DI BERLUSCONI NELLA RECITA PARROCCHIALE DEL

Tra le carte coperte per «garantire la sopravvivenza alle riforme» c’è sempre quel «piano B» che Berlusconi — insieme a Verdini, Letta e Confalonieri — continua a custodire gelosamente. «Se Renzi entra in crisi, dobbiamo essere pronti a tutto». Anche, è il sottotesto, «a un sostegno temporaneo di Forza Italia alla maggioranza». Ormai nel partito se ne parla, a tutti i livelli. Basti pensare che ieri mattina, alla trasmissione di Raitre Agorà, il responsabile dell’ufficio elettorale forzista Ignazio Abrignani s’è lasciato scappare che «se su economia e Fisco Renzi volesse discutere con noi di altre proposte, saremmo senz’altro pronti a farlo».

 

RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN RENZI E BERLUSCONI BATMAN E ROBIN

È il primo miglio di una strada che può essere lunghissima. O che potrebbe non cominciare mai. Nel frattempo, in vista di martedì, meglio confondere le acque. «Voto in primavera con un Berlusconi candidato», ha predetto ieri Maria Rosaria Rossi in un’intervista all’Huffington post. Poco dopo, rispettando alla lettera il canovaccio, un altro esponente della cerchia ristretta, e cioè Paolo Romani, s’è affrettato a guadagnare una telecamera di Skytg24 per dire che «no, sono molto più pessimista, non credo che ci sarà il voto in primavera». Il faccia a faccia Renzi-Berlusconi, quello sì. Ci sarà. Ed è sempre più vicino. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…