1. BERLUSCONI È PAZZO O C’È UN PAZZO CHE VA IN GIRO SPACCIANDOSI PER BERLUSCONI? 2. IL SILICONE DEVE AVER PENETRATO LE CELLULE CEREBRALI E ORMAI IL CAVALIERE POMPETTA DICE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO. CHE SI CANDIDA ALLE PREMIERSHIP MA SI RITIRA SE MONTI GUIDERÀ UNO SCHIERAMENTO DI MODERATI CON CASINI E MONTEZEMOLO, CHE DOVREBBE COMPRENDERE ANCHE LA LEGA (PENSATE: SUPERMARIO A CAPO DELLA LEGA!). ALLA FINE, PERCHÉ NO, POTREBBE ESSERE CANDIDATO ANCHE ALFANO, PRIMA RIPOSTO NEL CASSETTO ORA “IN POLE POSITION”. ROBA DA FAR AMMATTIRE UN MATTO 3. NE HA PER TUTTI. SE LA PRENDE CON GLI ULTIMI TRE PRESIDENTI DELLA REPUBBLICA. CONSIDERA LE PRIMARIE DEL PD UNA FARSA. INSULTA LA RAI CHE HA PERMESSO ALLA LITTIZZETTO DI DIRE «BERLUSCONI CI HAI ROTTO IL CAZZO”. OGGI A BRUXELLES, ALTRO SHOW

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Alla fine non se n'è capito niente. Sembrava una pièce pirandelliana il botta e risposta tra lo sgusciante Cavaliere e i giornalisti (Marcello Sorgi e Massimo Franco) che lo intervistavano alla presentazione del libro di Bruno Vespa «Il palazzo e la piazza». Una disperata ricerca di un punto fermo delle intenzioni di Berlusconi. «Si candida a premier o no? Per favore ci faccia capire?» gli ha chiesto disperato Vespa.

Il Cavaliere ha detto tutto e il contrario di tutto. Che si ritira se si candida Monti alla testa di uno schieramento di moderati, che dovrebbe comprendere anche la Lega, senza la quale vincerebbe la sinistra. Alla fine, perché no, potrebbe essere candidato anche Alfano, prima riposto nel cassetto ora «in pole position». Come mai di nuovo Alfano? Sembra che glielo abbia chiesto Maroni e per agganciare la Lega si può anche ripensare ad Alfano. Sì, ma, forse.

Grande è la confusione sotto il cielo del Pdl sottoposto a pressioni scissioniste verso destra e verso il centro montiano. L'impressione è che Berlusconi stia cercando una via di fuga, un modo per fare dietrofront nel caso non riuscisse a ricostituire l'alleanza con la Lega, che infatti ha minacciato in malo modo: «Con la Lega stiamo trattando. Se non si arriva a un accordo sulla mia candidatura alla presidenza del Consiglio o noi non arriviamo a un accordo sulla candidatura di Maroni in Lombardia, immediatamente cadrebbero i governi di Veneto e Piemonte guidati da uomini della Lega».

Allora si aggrappa all'ipotesi Monti, che a suo parere non può schierarsi con Casini e Montezemolo, con un pezzo dei moderati, diventando «uomo di parte e di partito». Diverso sarebbe se il premier guidasse tutti i moderati, Pdl e Carroccio compresi. «Il fatto che la Lega sia incompatibile con Monti non lo do per scontato». È impossibile che Berlusconi possa credere a un'ipotesi del genere. Si arrampica sugli specchi. Casini dice che il Cavaliere è «in stato confusionale»: come può sfiduciare Monti e poi offrirgli la candidatura a premier del centrodestra, con lo stesso Berlusconi nel ruolo di «coordinatore» di tutta l'operazione?

Il Cavaliere, con l'ennesima piroetta, ha spiegato che tutti gli indicatori economici dicono che l'Italia sta peggio di prima, che il governo si è piegato a Bersani che a sua volta è condizionato da Vendola, il quale esprime le posizioni della Cgil e della Fiom. Ma una volta liberato da questo gulag di sinistra, Monti ritornerebbe ad essere il grande liberale che è. Non è un caso che Berlusconi lo abbia nominato commissario europeo e lo avrebbe voluto come ministro dell'Economia nel suo ultimo governo al posto di Tremonti.

Non fa niente se Berlusconi continua dire che lo spread è stato usato come arma contundente per far cadere il suo governo e consentire alla «Germania di guadagnare a spese di tutti gli altri Stati europei. C'è una liquefazione delle sue aziende che possono essere comprate da aziende concorrenti. La Germania ha approfittato dell'euro».

Insomma, il Cavaliere è ancora candidato, ma vanno bene sia Monti sia Alfano. In ogni caso se rimarrà in pista è convinto di poter recuperare «tutti i voti del 2008 che non sono andati in nessun altro partito e che sono nell'area del non voto». Rimane la battaglia contro la magistratura che è «il vero cancro dell'Italia e domani (oggi per chi legge ndr) agli amici del Ppe, che si sono lasciati influenzare non so da chi, spiegherò qual è la situazione comatosa della giustizia italiana». Con la Boccassini che «si permette di dire ai miei avvocati che voglio dilazionare l'esito del processo: è un magistrato che interferisce nelle elezioni democratiche». La giustizia che lo ha condannato per i diritti Mediaset gli «fa schifo».

Ne ha per tutti. Se la prende con gli ultimi tre presidenti della Repubblica (Napolitano compreso quindi) che, essendo della «parte avversa», non riusciva a convincere della necessità e dell'urgenza dei suoi decreti legge. Considera le primarie del Pd una farsa («non credo che siano state democratiche». Insulta la Rai che ha permesso alla Littizzetto di dire «Berlusconi ci hai rotto il c...». Infine un pensierino al presidente del Consiglio europeo Van Rompuy e l'Alto rappresentante per la politica estera Ashton: «Due oscuri protagonisti».

La sua candidatura vacilla con la distanza della Lega, l'isolamento rispetto alle altre forze di centro e i movimenti dentro il Pdl che non lasciano presagire nulla di buono. Oggi a Bruxelles, al pranzo del Ppe, ci sarà un'altra puntata della pièce pirandelliana.

 

Mummie contestano Berlusconi berlussconi vespa berlu Berlusconi con Vespa mummie Mummie contestano Berlusconi Rosy Mauro mummie resize

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO