1- IL CAVALIER POMPETTA ANNUNCIA CHE NON SI RICANDIDERÀ PREMIER (AVANTI PASSERA!) 2- E SI SFOGA DI ESSERE STATO COSTRETTO (MA DIETRO UN DOPPIO SALVACONDOTTO ECONOMICO-POLITICO DI NAPOLITANO) A MOLLARE “CON UNA CERTA ELEGANZA” PALAZZO CHIGI NONOSTANTE AVESSI LA MAGGIORANZA IN ENTRAMBE LE CAMERE DEL PARLAMENTO” 3- “DOPO AVER ESAMINATO LE CAUSE DELLA CRISI, CHE NON RISIEDEVANO IN ITALIA MA NELL'EUROPA E NELL'EURO, HO RITENUTO CHE SE FOSSI RIMASTO AVREI DANNEGGIATO IL PAESE PERCHÉ AVREMMO ASSISTITO AD ALTRE TERRIBILI CAMPAGNE MEDIATICHE" 4- “HO ANCORA UN FORTISSIMO SOSTEGNO POPOLARE, QUASI IL DOPPIO DI MERKEL E SARKOZY. NEI SONDAGGI D'OPINIONE, IL MIO INDICE DI POPOLARITÀ PERSONALE È DEL 36%”

(TMNews) - Silvio Berlusconi, ha detto al Financial Times, nella sua prima intervista dopo le dimissioni da palazzo Chigi in novembre. Conversando con i corrispondenti del quotidiano londinese nella residenza romana di palazzo Grazioli, il Cavaliere ha accettato di affrontare una serie di temi che spaziano dal "bunga bunga" ai giudici "di sinistra", fino alla sua ferma convinzione della necessità per l'Italia di sostenere profonde riforme politiche e giudiziarie.

L'ex premier ha anche espresso il massimo sostegno dimostrato finora al governo tecnico di Mario Monti, soprattutto per quanto riguarda il progetto di riforma del lavoro.

"La speranza è che questo governo, sostenuto per la prima volta dall'intero Parlamento, avrà l'opportunità di proporre grandi riforme strutturali, a partire dall'architettura istituzionale dello Stato, senza le quali non possiamo pensare di avere un paese moderno e davvero libero e democratico" ha dichiarato Berlusconi, come anticipa il quotidiano londinese nell'edizione online.

Nell'intervista concessa al quotidiano della City, che in passato non gli ha mai lesinato dure critiche, Berlusconi ha spiegato di essersi dimesso a causa "dell'ossessiva campagna dei media nazionali e stranieri che accusavano la sua persona e il governo per i livelli raggiunti dallo spread e per la crisi dei mercati".

"Dopo aver esaminato le cause della crisi, che non risiedevano in Italia ma nell'Europa e nell'euro, ho ritenuto che se fossi rimasto al governo avrei danneggiato il paese perché avremmo assistito ad altre terribili campagne mediatiche" ha proseguito l'ex presidente del Consiglio. "Con senso di responsabilità - ha constatato Berlusconi - nonostante avessi la maggioranza in entrambe le camere del parlamento, mi sono quindi fatto da parte, e con una certa eleganza".

Un Berlusconi descritto dai giornalisti britannici come particolarmente 'vivace' ha sottolineato di sentirsi "ancora giovane" a 75 anni, arrivando a mostrare un graffio che ha detto di essersi fatto in una recente partita di hockey sul ghiaccio con l'amico Vladimir Putin. Poi, sempre stando alle anticipazioni di Ft.com, ha ammesso di essere troppo vecchio per ricandidarsi al ruolo di premier nelle elezioni previste per la primavera del 2013.

Berlusconi ha quindi confermato il suo endorsement per l'ex ministro della Giustizia Angelino Alfano, descrivendolo come il suo delfino. Ma ha chiarito una volta per tutte che si faranno le primarie per scegliere il candidato premier del Pdl. Lui, ha ribadito, resterà il "padre nobile" del partito e in quanto tale potrebbe scegliere di candidarsi in parlamento, soprattutto in virtù dei sondaggi che gli attribuiscono - a suo dire - una maggiore popolarità di quanta non ne possano vantare Nicolas Sarkozy in Francia o Angela Merkel in Germania.

"Ho ancora un fortissimo sostegno popolare, quasi il doppio dei miei colleghi Merkel e Sarkozy" ha affermato, "nei sondaggi d'opinione, il mio indice di popolarità personale è del 36%. Se cammino per strada, il traffico va in tilt. Sono un pericolo pubblico e non posso nemmeno andare a fare shopping!" ha ironizzato l'ex premier. Non risparmiandosi un attacco alla stampa estera, in particolare per aver danneggiato la sua reputazione all'estero dopo gli scandali sulla sua vita privata, Berlusconi si è detto "sereno" sui procedimenti giudiziari per i casi Mills e Ruby.

 

RUBY milestone SILVIO BERLUSCONI NICOLAS SARKOZYmontiANGELA MERKEL David Mills

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?