BERLUSCONI PREOCCUPATO DAI CASINI DEL PD. IL SINDACO DI FIRENZE “È FATTO DI UNA PASTA”, MA GLI ALTRI “SONO I SOLITI COMUNISTI” E STANNO FACENDO “DI TUTTO” PER FAR SALTARE IL BANCO

Salvatore Dama per "Libero quotidiano"

Si chiama Villa Paradiso. Ed è una maison du relax sulle rive del lago di Garda. Da ieri sera ospita Silvio Berlusconi e Giovanni Toti. Due ospiti speciali con un obiettivo in comune. Rimettersi in forma (tradotto: perdere peso) in vista della campagna elettorale per le elezioni europee. Che il Cavaliere ha intenzione di far partire con largo anticipo, visto che non sa se da aprile in poi «i soliti giudici» gli impediranno, come teme, di comiziare liberamente per l'Italia.

Sette chili in sette giorni era una passeggiata. Silvio ne deve perdere otto, da qui a sabato. Vuole tornare in tv e si sa che il piccolo schermo ingrassa: lui vuole apparire tonico nell'aspetto fisico oltre che convincente nei contenuti. E raccontano che sia stato proprio il direttore del Tg4, coordinatore in pectore di Forza Italia, a proporre all'ex premier il ritiro a base di tisane e passati di verdura, massaggi e fitness.

L'occasione è buona anche per starsene un po' lontani da Roma e da tutti i casini sorti nel partito proprio in seguito all'intenzione, dichiarata dal Cavaliere, di puntare tutto su un nome esterno a piazza San Lorenzo in lucina. Quello di Toti, appunto.

Non ancora digerito dalla classe dirigente azzurra. Che mugugna. Per la scalata del giornalista Mediaset, ma anche per i continui rinvii delle nomine del nuovo bureau forzista. L'unico incarico affidato è toccato a Daniela Santanchè, nuovo responsabile del fundraising del partito. Per il resto è tutto congelato. Oltretutto Silvio negli ultimi giorni è stato concentrato sulla pratica post Porcellum. Berlusconi è ancora soddisfatto per l'accordo chiuso con Matteo Renzi sulla legge elettorale e sulle riforme. Patto che l'ha proiettato di nuovo al centro della scena.

E, tuttavia, si dice preoccupato dalle dinamiche interne al Partito democratico. Il sindaco di Firenze «è fatto di una pasta», ma gli altri «sono i soliti comunisti» e stanno facendo «di tutto» per far saltare il banco. Silvio si domanda se terrà l'argine dei renziani. Perché è chiaro che, se passa la linea di Cuperlo e le preferenze uscite dalla porta rientrano dalla finestra, «l'accordo salta».

Le regole di voto creano più di un attrito tra Forza italia e Nuovo centrodestra. «È davvero singolare che a invocare a gran voce le preferenze siano proprio quelli che si trovano in Parlamento senza averne mai presa una», è l'attacco della senatrice Elisabetta Alberti Casellati agli esponenti di Ncd, che chiedono un sistema di voto con la possibilità di indicare il candidato. Gli uomini di Angelino Alfano, prosegue, «dimenticano che per decenni le preferenze hanno rappresentato un aspetto censurabile e deleterio della Prima Repubblica».

Finché erano nel Pdl, i governativi si erano sempre opposti alle preferenze. «Quanto è corta la memoria di alcuni», ironizza il responsabile comunicazione di Forza Italia Deborah Bergamini, «al tempo eravamo tutti uniti nel condannare i signori dei pacchetti di voti coinvolti in scandali per voto di scambio». Mentre oggi «sembra che senza preferenze l'Italia non possa andare da nessuna parte».

L'accordo tra Berlusconi e Renzi è volto a «garantire la governabilità, il bipolarismo e la semplificazione del quadro politico. Ovvio», attacca Mara Carfagna, «che tutto questo non piaccia alle formazioni politiche minori che hanno come unico obiettivo la loro sopravvivenza ». Tuttavia il rischio che in Parlamento si formi una maggioranza trasversale che affondi il "renzusconi" c'è, Silvio non lo nega.

Comunque le regole di voto non sono la preoccupazione principale del Cavaliere. Le sue vicende giudiziarie rimangono una presenza fissa delle giornate berlusconiane anche mentre si affatica sul tapis roulant. In realtà ieri è arrivata anche una notizia che lascia speranza.

La Corte di Strasburgo ha dichiarato "ricevibile" un ricorso sulla retroattività della legge Severino in materia di incandidabilità dei condannati. Il caso è stato sollevato da un candidato alle regionali del Molise. È un primo sì che accende una speranza anche per il Cavaliere, dato che le due situazioni sono analoghe. Ora la Corte dovrà valutare la fondatezza del ricorso.

 

Giovanni Toti Giovanni TotiSilvio Berlusconi saluta Daniela SantanchèDANIELA SANTANCHE SILVIO BERLUSCONI MELANIA RIZZOLI E MICHELA BIANCOFIORE Maria Elisabetta Alberti Casellati7 maria elisabetta alberti casellati

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…