berlusconi merkel

"CULONA INCHIAVIBILE? CREDIMI, ANGELA, MAI FATTO CERTE BATTUTE SU DI TE" – DOPO 2 ANNI BERLUSCONI TORNA A TU PER TU CON LA MERKEL: "IO ARGINE CONTRO IL POPULISMO, IN ITALIA ABBIAMO UN SOLO GRANDE PERICOLO E SI CHIAMA GRILLO. SALVINI? SO IO COME TENERLO A BADA" – E SU PUTIN DICE: "BASTA CON QUESTA NUOVA GUERRA FREDDA, IO NEL 2002 L’AVEVO FATTA FINIRE"

BERLUSCONI MERKELBERLUSCONI MERKEL

Carmelo Lopapa per la Repubblica

 

«Vedi Angela, noi in Italia abbiamo un solo grande pericolo e si chiama Beppe Grillo ». Dura venti minuti il faccia a faccia tra Silvio Berlusconi e Angela Merkel, in una suite dell' Hotel Intercontinental, a conclusione del congresso Ppe di Malta.

 

Pochi testimoni: il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, il consigliere Valentino Valentini. Due terzi del tempo dedicati a immigrazione, Libia, terrorismo - raccontano - poi si entra nel vivo del "caso italiano", che la Cancelliera mostra di conoscere in tutta la sua complessità e che qui a La Valletta desta grande preoccupazione tra capi di stato e di governo popolari.

 

E' il fantasma di una vittoria di grillini e Lega, che incombe al pari di quello più ravvicinato della Le Pen. Il Cavaliere promette a tutti: li argino io. Ma trapela netto l' auspicio dei big del Ppe che anche a Roma si approdi alla soluzione Berlino: larghe intese, se proprio il centrodestra non dovesse farcela.

 

La "festa" del ritorno sulla scena internazionale, sebbene non più da protagonista (non ha preso la parola), gliela rovina la nuova tegola giudiziaria piovuta da Milano. Con la Cancelliera, rivista dopo due anni, racconta di aver chiarito ancora una volta la battuta che «falsamente mi era stata attribuita su di lei: credimi, mai fatta». La Merkel invece va subito al sodo. Sorprende il suo interlocutore, è informata perfino della legge elettorale italiana e della sentenza della Consulta.

 

BERLUSCONI MERKELBERLUSCONI MERKEL

La preoccupa il "rischio instabilità", in caso di boom M5S. L' ex premier le spiega, come ha fatto nei bilaterali con i vertici del Ppe, da Joseph Daul a Manfred Weber allo spagnolo Mariano Rajoy, che il pericolo grillino lo «obbliga ancora una volta a essere in campo come federatore dei moderati: da solo valgo dai 10 ai 15 punti in più e col centrodestra unito superiamo il 40 per cento e puntiamo al premio», si esalta.

 

Lui tifa per una riforma elettorale che assegni il premio alle coalizioni e non alle liste come quello attuale, lo dice anche alla Merkel. Il problema per i suoi interlocutori è che Fi l' alleanza in Italia vuole farla coi leghisti, gli fanno notare che la grana populismo in Italia porta anche il timbro di Salvini, che minaccia «o me o Merkel». «Matteo? Non ci sono problemi, lontano dal voto si dicono tante cose.

 

So io come tenerlo a bada - dice il capo forzista -. Ho già sottoposto il programma a lui e alla Meloni e lo hanno trovato soddisfacente tranne che in un paio di punti».

 

SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI

Temono l' inciucio col Pd? «Ma noi puntiamo a vincere». Come pure si dice sicuro che l' amico Putin «non interferisca nelle campagne elettorali degli altri paesi in sostegno dei populisti: e basta con questa nuova guerra fredda, io nel 2002 l' avevo fatta finire».

 

Il neo presidente Tajani col suo discorso in quattro lingue e dai toni accesi («Non dobbiamo vergognarci di dirci cristiani») strappa la standing ovation in sala, ma il clap clap è freddino quando sostiene che per fermare il populismo in Italia bisogna puntare su Berlusconi. Il Cavaliere e Angelino Alfano si ignorano per tutto il congresso, il primo non è in sala quando il secondo parla dal palco. Quando scende commenta: «Silvio ha fatto le sue scelte, si allea con Salvini che vuole uscire dall' Ue, noi corriamo da soli».

MERKEL BERLUSCONI BACIO MERKEL BERLUSCONI BACIO BERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI DI CANNES jpegBERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI DI CANNES jpeg

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...