BERLUSCONI MESSO IN SANTACROCE? BRACCIO DI FERRO SULLA NOMINA DEL PRIMO PRESIDENTE DELLA CASSAZIONE

Liana Milella per "la Repubblica"

Chi anche solo sfiora Previti alla fine vince. Nitto Palma e Giorgio Santacroce. Il primo al Senato, che con l'avvocato di Berlusconi ha avuto un rapporto di nota stima, il secondo addirittura al vertice della magistratura, come primo presidente della Cassazione, pur se nel suo caso in ballo c'è solo una cena di 25 anni fa. Il Csm oggi vota - presente, ma si sa già non votante, il presidente Napolitano.

Palazzo dei Marescialli alle 16 e 30, quando al Senato la sorte di Palma sarà segnata e quando a Milano sarà già stato deciso il prossimo futuro del processo Mediaset, dove i giudici devono decidere se rinviare in attesa della Consulta o andare subito a sentenza.

La nomina del magistrato più alto in grado in Italia, colui che presiede le sezioni unite, ha una stretta attinenza anche con i processi di Berlusconi. Per questo, i riflettori sono accesi da tempo su palazzo dei Marescialli. Dove ieri i telefoni sono stati bollenti.

Santacroce e Luigi Rovelli, il primo attualmente presidente della Corte di appello di Roma, il secondo a capo di una sezione civile della Suprema corte. Santacroce
candidato della destra, Rovelli della sinistra. La nomina più importante di questa consigliatura, dove i calcoli a sera davano per vincente Santacroce.

Salvo che all'ultimo momento il laico della Lega Ettore Adalberto Albertoni, avvocato civilista e professore alla Statale, non decida di distinguersi e votare con la sinistra. Sarebbe un colpo a sorpresa. Una sfida che potrebbe chiudersi con 14 voti per Santacroce.

Tutta Unicost, sei voti, tutta Magistratura indipendente, tre voti, i laici del centrodestra, Zanon, Palumbo, Romano, ma anche l'emerito della Consulta Marini, i cui dubbi sarebbero rientrati. Poi Albertoni. Che dalle 19 ha staccato il cellulare. Il fronte di Rovelli ha poche certezze e molti punti interrogativi, troppi.

Stanno con lui i sei magistrati di Area, il gruppo che mette insieme Magistratura democratica e Movimento giustizia. Certi i due laici del centrosinistra, Calvi e Giostra. Sarebbero per Rovelli sia il vice presidente del Csm Vietti che il presidente uscente della Cassazione Lupo.

E siamo a 10 voti. Poi due punti interrogativi, il procuratore generale della Suprema corte Ciani e Corder, ex Unicost, candidato come indipendente al Consiglio. Se Albertoni si sposta in questo fronte, e se Ciani e Corder votano per Rovelli, finisce 13 pari e vince la toga più anziana, cioè Rovelli. Ma è una cabala. Al Senato, nel centrodestra, ieri davano per scontato che a farcela sarà Santacroce.

Chi ha a che fare con i processi di Berlusconi sarebbe soddisfatto. La Cassazione è l'ultimo traguardo. Ci finirà subito il processo Mediaset, se riesce a chiudersi l'appello. Sul quale incombe il verdetto della Consulta su un legittimo impedimento, del tutto strumentale, piazzato da Berlusconi il primo marzo del 2010.

Un consiglio ministri convocato a sopresa per approvare il ddl anticorruzione che poi resta in stand by per due mesi, sballottato tra i ministri Alfano e Calderoli. Contestato da palazzo Chigi, perché non riconosciuto, solo un anno dopo, quando si estingue l'effetto della legge sul legittimo impedimento. Tutto appeso alla Corte.

La quale, giusto ieri, ha fatto sapere che «deciderà entro giugno». Un piatto forte per la difesa del Cavaliere che lunedì, dopo la sconfitta in Cassazione sul legittimo sospetto, ha annunciato per oggi la nuova richiesta di rinvio. Quella nota della Consulta dà man forte.

Ancora un mese. I giudici potrebbero scegliere di aspettare il primo dispositivo, o addirittura la sentenza, parliamo di due mesi, che se fosse favorevole a Berlusconi farebbe saltare tutto il processo. Perché tanto tempo per decidere su un facile conflitto? È un dubbio che serpeggia nella stessa Corte.

 

berlusconi previti nov GIORGIO SANTACROCE Ettore Adalberto Albertoni nitto palmaCORTE DI CASSAZIONE PALAZZACCIOEttore Adalberto Albertoni

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…