QUIRINAL PARTY – NIENTE COLLE NEL PATTO DEL NAZARENO? BERLUSCONI NON CI STA E RILANCIA: ‘’CARO MATTEO, QUIRINALE E RIFORME VANNO DI PARI PASSO” – FITTO: ASPETTIAMO DI VEDERE CHE NOMI FA IL PD

Francesco Cramer per “il Giornale”

 

Matteo Renzi e berlusconi Matteo Renzi e berlusconi

La risposta di Berlusconi a Renzi sulla partita del Colle è immediata. Il premier aveva avvertito che la questione non faceva parte del patto del Nazareno e che avrebbe coinvolto pure il M5S? Quindi non una chiusura aprioristica a nomi quali Prodi, Rodotà, Bersani o Veltroni. Peccato che poche ore dopo arrivi la risposta del Cavaliere tramite una lunga intervista all'Huffington Post. Una sfida: «Da Renzi mi aspetto un percorso di condivisione che consenta al Paese di avere un capo dello Stato che non sia espressione solo della sinistra, come è stato con gli ultimi presidenti, ma sia una figura di garanzia». E ancora: «È evidente – dice sempre Berlusconi - che i due temi, Colle e riforme, poiché fanno entrambi parte delle regole e delle garanzie, non possono che andare di pari passo».

renzi berlusconirenzi berlusconi

 

Insomma, la partita a scacchi continua e una pedina non secondaria è l'Italicum che entra nel vivo in questi giorni al Senato. Ma su questo Berlusconi non alza barricate, anzi. E sulla clausola di salvaguardia e sull'entrata in vigore della nuova legge elettorale fa quasi spallucce: «Non mi sembra francamente una questione rilevante. Prima o dopo l'importante è che si realizzi una buona legge che non penalizzi nessuna delle parti in causa». Certo, nega con forza una presunta «svolta» sulle preferenze: «Non ho mai detto che siano utili». Quindi spazza via le voci che dietro il patto ci siano benefici alle sue aziende: «Che vantaggio potrebbero mai avere le aziende da Renzi? Mediaset è una grande azienda, è quotata in borsa e ha operato sotto i governi più diversi». È infastidito dalla questione: «Questa domanda presupporrebbe l'esistenza di una sorta di possibile ricatto da parte del presidente del Consiglio ai danni di una delle principali aziende italiane...».

renzi con la bandana in testa come berlusconirenzi con la bandana in testa come berlusconi


Rilancia la flat tax, sistema fiscale con un'unica aliquota o due: tema forte che proprio oggi sarà oggetto di un messaggio in tv per mettere alle corde il governo. È pronto all'ultima battaglia il Cavaliere. Naturalmente contro Renzi, non appena avrà recuperato la piena agibilità politica. «Sono certissimo che presto sarà l'Europa a restituirmi quell'onore e quei diritti politici che mi sono stati incredibilmente e inaccettabilmente sottratti. E allora sarò in campo, a tempo pieno, per vincere». E questo nonostante il centrodestra non brilli nei sondaggi. «Ma i moderati restano maggioranza nel Paese». 


E di questo Berlusconi parla con Raffaele Fitto, leader dell'anima critica di Fi, in un pranzo durato quattro ore e alla presenza di Denis Verdini, Niccolò Ghedini e Gianni Letta. Appianate le divergenze? Non proprio. «È stato un incontro positivo ma interlocutorio - dice l'eurodeputato uscendo da palazzo Grazioli -. Dobbiamo proseguire nel confronto».

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

 

Infatti il faccia a faccia è franco, duro. Non si arriva allo strappo ma neppure alla pace. Berlusconi nega di voler cacciare chicchessia e Fitto gli espone tutti i punti critici: una linea politica tentennante (almeno fino a qualche settimana fa), il partito in mano alle persone sbagliate sui territori, l'Italicum che danneggia Fi, il patto del Nazareno che disorienta l'elettore. L'eurodeputato è particolarmente duro quando dice che «forse il danno fatto a Fi non lo rimedi neppure tu se torni in campo con piena agibilità politica». Si parla anche dei congressi e delle prossime elezioni regionali. In alcuni casi si cercherà un nome condiviso da tutti, in altri si potranno fare le primarie. Fitto cede sulle riforme: «Va bene, si facciano; ma con la schiena dritta, senza subire i diktat di Renzi». Analogo metodo per il Colle: «Spetta a loro fare i nomi. Noi poi valuteremo». Insomma, i due si dicono «abbastanza» contenti. Quell'abbastanza è il classico bicchiere mezzo pieno. O mezzo vuoto a seconda di come lo si guardi.

berlusconi renziberlusconi renziRENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...