BERLUSCONI SENTE ARIA DI “GOLPE” FINANZIARIO - DOPO AVERCI PROVATO IN PARLAMENTO CON LO STRAPPO DI FINI E NEI TRIBUNALI CON IL MOLTIPLICARSI DEI PROCESSI ORA VA IN SCENA, QUELLO CHE AVEVA PROFETIZZATO GIULIANO AMATO: SARANNO I MERCATI FINANZIARI A CACCIARE IL PUZZONE DI ARCORE - UNA PARTITA NELLA QUALE POTREBBERO AVERE UN RUOLO ANCHE GLI STATI UNITI (PRIMA DI MOODY’S ANCHE STANDARD &POOR’S CI AVEVA DECLASSATO) CHE NON HANNO MAI TROPPO GRADITO L’ASSE SILVIO-PUTIN - LE STRANE USCITE DI TREMONTI…

VIDEO TREMONTI: http://www.youtube.com/watch?v=euKq3V7zaxA

Adalberto Signore per "il Giornale"

«Si respira un'aria strana, la stessa del 1994...». Non è uno dei suoi tanti sfoghi quello in cui ieri Berlusconi evocava la caduta del suo primo governo dopo solo otto mesi di vita. A Palazzo Grazioli, infatti, la giornata scorre piuttosto agitata, con Giulio Tremonti che evoca pubblicamente elezioni anticipate (e lo fa dal palcoscenico internazionale dell'Ecofin) e con il tam tam che arriva da Oltreoceano sull'imminente declassamento del rating dell'Italia da parte di Moody's atteso per la tarda sera (dopo la chiusura di Wall Street).

D'altra parte, i due fatti per il Cavaliere sono strettamente collegati tanto che in più d'una conversazione privata non lesina critiche durissime nei confronti del ministro dell'Economia. Quasi con nessuno, invece, parla dell'imminente declassamento italiano, forse nella speranza che per le dieci di sera qualcosa possa ancora cambiare.
Tutto, invece, fa come previsto. Con Palazzo Chigi che già dalle otto di sera ha pronta un nota per replicare a Moody's. Che, non è un caso, arriva comunque dopo il commento praticamente a tempo di record di Bersani che parla di «mazzata» e invoca «un cambiamento» per il bene del Paese.

È la conferma che quanto avevano riferito in giornata al Cavaliere - e cioè che il Pd fosse a conoscenza delle intenzioni di Moody's- è vero. E forse anche di quella sensazione di stretta finale che attanagliava ieri Berlusconi al punto di farlo andare con la mente al 1994. Pubblicamente il premier si limita a parlare di «decisione attesa» e assicura che «il governo sta lavorando con il massimo impegno per centrare gli obiettivi di bilancio pubblico».

In privato, però, la convinzione è che dopo averci provato in Parlamento con lo strappo del Fli e nei tribunali con il moltiplicarsi delle inchieste della magistratura ora sia in atto un tentativo di «golpe finanziario». Una partita nella quale potrebbero avere un ruolo anche gli Stati Uniti (prima di Moody's anche Standard &Poor's ci aveva declassato) che negli ultimi anni non hanno mai troppo gradito l'asse tra Palazzo Chigi e il Cremlino (e in Russia pare che il Cavaliere sia atteso proprio domani, una visita che a questo potrebbe essere però rimandata).

Già, perché è la battuta di Tremonti all'Ecofin il termometro di quanto la situazione sia delicata (che la Spagna tenga meglio di noi - dice - «potrebbe dipendere dall'annuncio di elezioni anticipate» e «dalle prospettive di un nuovo governo»). Con l'ennesimo fronte - quello finanziario - che va ad aprirsi. Troppe le battaglie da combattere visto che ogni giorno ha la sua pena, che sia il processo Ruby o l'affondo della Confindustria oppure la sentenza Mills attesa per novembre. E Berlusconi sa che in molti hanno cominciato a muoversi, soprattutto ora che Napolitano ha «benedetto» il referendum sulla legge elettorale.

L'aria, insomma, è quella delle grandi manovre, «la stessa- ripete in privato - che tirava a fine '94». Il timore,infatti, è che-dopo l'ennesima prova di tenuta parlamentare della maggioranza su Milanese e Romano- i fautori del dopo-Berlusconi puntino su una «scintilla» esterna arrivata dai Moody's. E in questa situazione è ovvio che il premier ritenga «intollerabile» l'ennesimo braccio di ferro con Tremonti sul decreto-sviluppo. «Lo vuole fare a costo a zero, un provvedimento del tutto inutile su cui ci salteranno tutti addosso», si sfoga con i suoi. Ancora: «E invece questa volta o troviamo i soldi e facciamo qualcosa di concreto oppure finisce male».

Cresce, dunque, la preoccupazione. E forse è anche per questo che Berlusconi torna a parlare di un partito da affiancare al Pdl. Il marchio già registrato e adeguatamente «sondato» dovrebbe essere «Italia per sempre» (lo scorso anno aveva depositato un più sintetico «Italia»). Un partito che potrebbe anche servire a «sganciarsi» dal Pdl dove le fronde interne e le tante beghe iniziano per il premier a essere quasi insopportabili. «Non se ne può più di tutti questi distinguo da parte di gente che non conta nulla e che non porta un voto», s'era sfogato qualche giorno fa commentando l'ennesima richiesta tra le righe di un passo indietro da parte di un esponente della maggioranza.

 

Berlusconi e PutinBerlusconi e PutinBERLUSCONI-TREMONTI MOODY'SGIULIANO AMATOobama berlusconi

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)