nicolo pollari

DOPO TANTI POLLI, UN POLLARI? - BERLUSCONI STA VALUTANDO LA POSSIBILE CANDIDATURA DI NICOLÒ POLLARI, EX DIRETTORE DEL SISMI - IN LISTA CON IL PARTITINO DI STEFANO PARISI, CI SAREBBE MARIO MORI, EX GUIDA DEI SERVIZI - CONTESO DA PD E FORZA ITALIA IL SOTTOSEGRETARIO USCENTE ALLA GIUSTIZIA, COSIMO FERRI - LE POSSIBILI CANDIDATURE

nicolo pollari

Nino Bertoloni Meli per “il Messaggero”

 

C'era una volta il partito dei giudici. Compatto, potente, temibile, affollato, una vera e propria falange schierata per lo più, se non esclusivamente, a sinistra e che alle elezioni correva sotto le insegne della sinistra. Di questo partito, nel Pd si sono perse le tracce. «Non siamo più il partito delle toghe», ama ripetere Matteo Renzi.

 

MARIO MORI

POCHE RICONFERME

Se una volta le liste elettorali erano ingolfate di giudici e affini, a questo giro si fa fatica a individuarne, e nel caso si tratta di qualche sparuta riconferma più che di una corsa al reclutamento. E dunque: l' unico, forse, magistrato presente nelle liste dem sarà una magistrata, per la precisione Donatella Ferranti, capogruppo uscente in commissione Giustizia dove, a detta di tutti, ha ben operato e la sua riproposizione è più per meriti politici sul campo che per aver indossato la toga.

 

stefano dambruoso

Un altro togato in odore di riconferma è Stefano Dambruoso, uscente anche lui, ma entrato in Parlamento non con il Pd ma con Scelta civica e di una sua ricandidatura si parla come alleato del Pd, nella lista centrista che dovrebbe vedere la luce a breve.

Al momento non si ha notizia di altri magistrati o ex tali in corsa con Pd o con centrosinistra. Punto.

 

Il personaggio più illustre della partita, Anna Finocchiaro, ha già detto da tempo che con questa legislatura ha chiuso la sua esperienza parlamentare. Una volta era diverso, molto diverso. Con Violante e con Finocchiaro a fare da portabandiera, sono entrati in Parlamento togati come Imposimato, Bertone, Maritati, D' Ambrosio, Ayala; Veltroni leader, volle Elena Paciotti capolista alle Europee; e poi c' è la vicenda di Michele Emiliano, togato regionale.

ANTONIO DI PIETRO

 

In illo tempore ci fu anche la vicenda di Antonio Di Pietro, che D' Alema, lui garantista da sempre, volle in corsa nel Mugello, collegio che vinse per l' Ulivo, poi ripreso e ripresentato da Veltroni alle politiche del 2008, momento dal quale però declina l' astro del Tonino nazionale. Il quale Di Pietro adesso sta tentando il gran rientro. Dove?

 

Con chi? Con Pietro Grasso e i suoi Liberiuguali, se è vero che l' altro giorno i due si sono incontrati (è seguita smentita, con conferma) e se è vero che al seguito del presidente uscente del Senato sembrerebbe ricomporsi un neo partito dei giudici, tanto che qualcuno ha accarezzato l' idea, un sogno probabilmente, se non un gioco, di schierare Peppino Ayala a Palermo contro Grasso.

 

felice casson

La scelta di Grasso leader ha già provocato dissensi se non prese di distanza: «Un magistrato capo di questa nuova aggregazione della sinistra fa venire l' orticaria», ha detto senza giri di parole Peppino Caldarola, dalemiano direttore di Italianieuropei.

Di Di Pietro si dice da tempo che si è avvicinato a Bersani, ora a Grasso, e dovrebbe stare in lista. Ma il nome forte in materia che Grasso punta a schierare è quello di Franco Roberti, da metà novembre non più capo dell' Antimafia, e che da pensionato intraprenderebbe la carriera politica.

 

CLAUDIO DE MAGISTRIS

In quota Mdp (e quindi Grasso) ci sarebbe l' uscente Lo Moro, che però non si ricandiderebbe, così come in forse viene dato Felice Casson.

 

FRATELLI D'ARTE

Non togato, ma fratello di togato, è Claudio De Magistris, per la cui candidatura con Leu si è speso il sindaco di Napoli, Luigi, che già a suo tempo si prese il nomignolo scherzoso di «Gigi a paghetta» per il gran da fare che si era dato per trovare uno stipendio al consanguineo. Non sarà della partita di Grasso Antonio Ingroia, che ritenta l' avventura politica assieme a Giulietto Chiesa con una Lista del popolo che vuol fare la guerra a Renzi, a Berlusconi e anche a Di Maio, definito «incompetente» e al servizio dell' impero Usa. Si muove anche Berlusconi.

 

stefano parisi

Ma più che a un partito dei giudici, il Cav punta a nomi di prestigio da schierare. Viene ventilata una possibile candidatura di Nicolò Pollari, ex direttore del Sismi; mentre alleato di FI, in lista con la quarta gamba del centrodestra, ci sarebbe Mario Mori, ex guida dei Servizi, che verrebbe schierato nella lista di Stefano Parisi. C' è poi un candidato conteso: si tratta di Cosimo Ferri, sottosegretario uscente alla Giustizia, che da tecnico lo è stato già con Letta e Renzi, e che potrebbe andare in lista sia con FI che con una formazione alleata del Pd. Un togato zebrato.

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...