vladimir putin e silvio berlusconi

DIO LI FA E POI LI ACCOPPIA - PUTIN E BERLUSCONI, UN’AMICIZIA CHE RESISTE A GOVERNI E AMORI DA ORMAI 16 ANNI: IL CAV VOLA A MOSCA PER FESTEGGIARE I 65 ANNI DEL PRESIDENTE RUSSO E GLI REGALA UN COPRIPIUMINO CON INPRESSA LA LORO FOTO (PIU' KITSCH DI COSI' SI MUORE)

Paola Di Caro per il Corriere della Sera

COPRIPIUMINO SILVIO PUTIN

 

Sono cambiati governi, ruoli, assetti politici, collaboratori, amici, alleanze, cariche, nomi dei partiti. Perfino le rispettive compagne, in questi lunghissimi 16 anni, non sono più le stesse. Solo una cosa è rimasta uguale: la loro profonda quanto anomala relazione politica e assieme umana, che forse non ha eguali.

 

Perché quello tra Vladimir Putin e Silvio Berlusconi, più che un rodato rapporto tra uomini di governo, è un sodalizio. Simbolicamente ben rappresentato da uno dei regali che il leader azzurro ieri a Sochi ha consegnato alla festa del 65esimo compleanno dell' amico, alla quale raramente è mancato: un copriletto con stampata l' immagine di loro due che si stringono la mano, un mix di pubblico e privatissimo, di formale ed intimo sul quale tanto si è scritto e tanto mistero resta.

 

BERLUSCONI PUTIN

Nemmeno WikiLeaks, nato per svelare l' indicibile, è riuscito a trovare alcuna prova su un' intesa basata non solo sulle relazioni politiche ed economiche soddisfacenti per le rispettive nazioni e leadership ma su presunti «affari» privati.

 

Nelle centinaia di foto pubbliche, accuratamente selezionate dai rispettivi staff, emerge piuttosto il calore del rapporto tra due uomini dalle origini così diverse - un grande imprenditore l' uno, un alto funzionario del Kgb l' altro -, dagli atteggiamenti in gran parte opposti (tanto comunicativo e affettuoso l' uno quanto dalla gelida virilità ostentata l' altro), eppure così sodali nei momenti buoni come in quelli cattivi.

 

PUTIN BERLUSCONI

Da quei giorni drammatici del luglio del 2001, quando si conobbero in occasione del G8 di Genova, ad oggi che brindano all' eterno potere del leader russo e a un possibile ritorno in campo di quello italiano, Berlusconi e Putin non si sono lasciati mai. Durante la crisi ucraina che costò a Putin pesanti sanzioni per la sua Russia e l' esclusione dal G8, Berlusconi non solo si sgolò perché non si commettesse «l' errore tragico» di allontanare Mosca dall' Occidente dopo gli sforzi per ricostruire un rapporto post Guerra fredda, ma sfidò nel 2015 Kiev per accompagnare l' amico in Crimea, senza autorizzazione delle autorità ucraine (e bevendo con lui in una visita in una cantina locale una bottiglia del 1775 dal valore di oltre 150 mila dollari).

 

putin berlusconi

E Putin più volte restituì il favore all' amico caduto in disgrazia dopo lo scandalo Ruby e poi la condanna per evasione fiscale: «Se fosse stato gay, nessuno lo avrebbe toccato con un dito. È sotto processo perché vive con le donne» disse nel 2013, prima di andarlo a trovare a Palazzo Grazioli, facendosi immortalare mentre giocava con Dudù, nel salotto di casa del leader detronizzato.

 

Nel mezzo, infinite sono state le visite reciproche, pubbliche e private. Addirittura otto dal luglio 2001 al febbraio 2003, periodo nel quale maturò il più importante successo politico internazionale di Berlusconi, il trattato di Pratica di Mare tra Nato e Russia, nel 2002, che lo vide prima organizzare e poi benedire la celebre stretta di mano tra Bush e Putin. «Silvio - così lo chiama sempre il leader russo - è una persona franca, brillante, avrà un grande posto nella storia italiana».

 

putin berlusconi dudu

 E sicuramente una persona piacevole, se è vero che i due hanno condiviso spesso perfino le vacanze: a villa «La Certosa» nel 2002 furono le figlie di Putin ad essere ospitate, l' anno dopo arrivò invece lui stesso con la moglie per godersi fuochi d' artificio che, raccontò ridendo, per colpa di un errore di calcolo quasi colpirono gli ospiti.

 

 

Ma ancor più spesso è stato Berlusconi a far visita a Putin, regalando immagini che fanno ormai parte dell' iconografia non solo delle fiorenti relazioni politiche ed economiche tra Italia e Russia, ma di un nuovo stile di rapporti tra leadership.

 

La più famosa, sicuramente quella delle due teste che si toccano teneramente nello sfogliare un libro, imbacuccate in enormi colbacchi per proteggersi dal gelo della foresta che circonda la dacia di Zavidovo dove per i -30 gradi perfino le guardie della sicurezza dovettero ridurre a 15 minuti i turni di sorveglianza per non rischiare l' assideramento.

putin berlusconi 9

 

E poi ci furono i sorrisi incrociati di Veronica e Ljudmila,entrambe oggi ex mogli, a Sochi nel 2005, e i saluti dalle barche in Sardegna o in Russia, e le cene con i rispettivi figli, e le agiografie (il film prodotto in patria sul leader russo e trasmesso con tutti gli onori su Rete4) e le sbandate osé (quando la D' Addario raccontò delle notti passate «nel lettone di Putin» a palazzo Grazioli), e gli onori internazionali e gli internazionali dileggi. Un rapporto che ha retto a tutto. Come di rado capita, come a volte nella storia capita.

putin berlusconi 5putin berlusconi 4putin berlusconi 1putin berlusconi 3putin berlusconi 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…