BERLUSHOW - “IL GRANDE IMBROGLIO NON È IL GOVERNO TECNICO, MA L’EURO E IL CAMBIO A 1927 LIRE. L’INFLAZIONE SE AUMENTA, AIUTA L’ECONOMIA. LA GERMANIA NON È STATA SOLIDALE, SE ESCE DALL’EURO NON È UNA TRAGEDIA” - BOTTA ELETTORALE: “EQUITALIA FA ESTORSIONE AI CITTADINI. L’IMU TASSA INGIUSTA” - FINI: “IRRESPONSABILE. CHI È STATO PRIMO MINISTRO NON PUÒ PARLARE COSÌ DEL FISCO ITALIANO”…

Da "Repubblica.it"

L'euro? Un grande imbroglio. L'inflazione? Se aumenta di un paio di punti, potrebbe favorire l'economia. La Germania? Non è stato un Paese solidale. E se uscisse dall'euro, non sarebbe una tragedia. E' un Silvio Berlusconi a tutto campo quello che interviene alla presentazione del libro di Renato Brunetta, che si intitola, appunto "Il grande imbroglio".

Durante il suo intervento, l'ex premier se la prende con la moneta unica. "Il grande imbroglio non è il governo tecnico, il grande imbroglio è l'euro", dice, che "non ha alle spalle una Banca centrale di sostegno" anche perché "gli stati hanno deciso di rinunciare alla politica monetaria e a stampare moneta, hanno passato diritto alla Ue e attraverso essa alla Banca centrale europea". Ma, allo stesso tempo, dice di non augurarsi l'uscita dall'euro da parte dei Paesi: "sarebbe una soluzione assolutamente negativa, perchè comporterebbe la disintegrazione dell'Unione Europea oltre che dell'euro".

L'ex premier spiega che, quando era lui a guidare il governo, ha cercato di insistere perché la Bce diventasse garante dei debiti sovrani degli Stati: "questo solo fatto avrebbe tranquillizzato gli investitori".

Poi, la tirata sull'inflazione. "Considero che uno, due, tre punti di inflazione siano addirittura un lievito per l'economia, non così la Germania, Stato egemone in Europa", ha detto Berlusconi. "La Germania - ha proseguito - viene dalla Repubblica di Weimar", dove "le signore finirono per andare a fare la spesa con le carriole per portarsi i soldi. La Repubblica di Weimar prostrò l'economia tedesca, aprì le porte a Hitler ed al nazismo. Quindi i tedeschi, la Bundesbank, la signora Merkel hanno dentro, nelle loro radici, il terrore dell'inflazione".

L'attacco alla Germania continua: "Il fiscal compact esprime in sé le idee di una politica imposta dalla Germania, paese egemone, che dovrebbe essere paese solidale e che invece ha rifiutato questa solidarietà". "Se la Germania uscisse dall'euro", dice ancora, "non sarebbe una tragedia". Per l'ex premier, infatti, sono due le strade possibili per aiutare l'Europa ad uscire dalla crisi: dare più poteri alla Bce oppure far sì che Berlino esca dall'euro, cosa che, chiosa, "non è una tragedia, anzi è una soluzione che molte banche tedesche prendono in considerazione".

Detto questo, per l'ex premier "lo spread si è abbassato solo dopo l'intervento di Draghi". Insomma, per Berlusconi "l'unica cosa che può davvero funzionare è che si arrivi a stabilire che la Bce possa essere banca di ultima istanza".

Parlando poi del fondo salva stati, l'ex premier dice che per avere aiuti bisogna firmare un memorandum che contiene norme di austerity. "Norme che portano l'economia al collasso e a una spirale recessiva".

Berlusconi non risparmia dure critiche al governo: "si è inoltrato in una maggiore tassazione che ha colpito le famiglie italiane, ha sottratto soldi alle famiglie e li ha portati nelle casse dello Stato. Così facendo ha creato ansia, preoccupazione, paura del futuro: è il primo fattore che pesa sull'economia". E questo clima di paura, prosegue l'ex premier, "ci impoverirà sempre di più". Gli italiani, prosegue, sono "terrorizzati da questo stato di polizia tributaria".

Attacca poi il "fisco occhiuto", da cui le famiglie italiane si sentono osservate, il redditometro, e Equitalia, colpevole di fare estorsione ai cittadini. "O paghi e quindi la pratica viene chiusa oppure se vuoi resistere devi intentare una causa e devi essere tu a dimostrare che il fisco ha torto", dice. E torna, infine, a bocciare l'Imu, "tassa che colpisce la casa su cui le famiglie italiane fondano la loro sicurezza".

La tirata sulle tasse non piace a Gianfranco Fini, che accusa Berluconi di essere un irresponsabile. "Chi è stato presidente del Consiglio non può parlare di stato di polizia tributaria che terrorizza gli italiani", dice il presidente della Camera "Il carico fiscale", continua, "certamente troppo elevato, si combatte facendo pagare le tasse a tutti secondo i loro redditi, non certo incitando all'evasione".

 

BERLUSCONI E LA BADANTE MARIAROSARIA ROSSI SCENDONO DAL TRENO POLVE E BERLU insiemeBerlusconi allarrivo allaeroporto Marco Polo resize BERLUBERLUSCONI E MERKEL AL G VENTI DI CANNES jpegMario Monti e Silvio Berlusconi e prodi l medium Monti vs Berlusconi su Time a mesi di distanza Nonleggerlo berlusconi monti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…