AGENDA STRACCIA - BERSANI STRINGE LA TENAGLIA ANTI-MONTI E DOPO IL BOTTA E RISPOSTA DI IERI SFERRA UN ALTRO ATTACCO AL PROFESSORE: “SIAMO USCITI DAL BARATRO MA NON CONDIVIDO CERTI TONI TRIONFALISTICI, IL 2013 SARÀ UN ANNO DIFFICILE” - CULATELLO INSINUA: “BISOGNERÀ VEDERE SE IL GOVERNO HA MESSO LA POLVERE SOTTO IL TAPPETO” - QUANTA MONNEZZA (E SCHELETRI) SI NASCONDONO NELLE STANZE DI PALAZZO CHIGI?...

Da "Repubblica.it"

E' sbagliato il "trionfalismo", è vero che l'Italia ha evitato il "baratro", ma il 2013 sarà "difficile" e soprattutto bisognerà vedere se il governo ha messo "polvere sotto al tappeto". Ha scelto toni polemici questa mattina il leader del Pd Pier Luigi Bersani nel suo intervento a Radio anch'io. "Dobbiamo vedere se l'obiettivo che ci siamo dai del pareggio di bilancio è centrato. Bisogna vedere se la crescita è quella delle previsioni e quanta polvere è stata messa sotto al tappeto. Certamente siamo usciti dal baratro, ma non condivido certi toni un po' trionfalistici: il 2013 sarà un anno difficile".

L'intervento di prima mattina ai microfoni di Radio anch'io è anche l'occasione per ironizzare sulla presenza del leader del Pdl Silvio Berlusconi nella trasmissione di Michele Santoro: "Me lo sono perso... ho diritto anche io a un pò di relax...". Ma Bersani ha tenuto a replicare a quanto detto dal Cavaliere sull'Imu. "Berlusconi non dica, per favore, che l'Imu l'ha messa Monti, perché l'ha messa Berlusconi. "Non avremmo dovuto mettere l'Imu se non avessimo sottoscritto con l'Europa un patto che ci portava al pareggio di bilancio, il resto sono chiacchiere". "Non intendo dire che l'ho messa io. Se si va in Europa a dire 'bisogna trovare 20-30 miliardi', bisogna mettere una cosa che si chiama imposta - ha insistito - siamo stati portati in questa situazione da 10 anni di governo".

Dice di non essere scaramantico, Bersani, ma alla domanda del direttore del Gr Antonio Preziosi se si senta "vincente" alle elezioni è tentato dal toccare ferro. La sera della Direzione "ho detto che eravamo vincenti a conclusione delle nostre primarie, mi sono sentito vincente dopo questo percorso. Abbiamo vinto una scommessa in cui ci siamo presi qualche rischio". Ma se vincerà "falso in bilancio e antiriciclaggio saranno tra le prime norme alle quali un eventuale governo del Pd metterà mano".

Dopo il botta e risposta di ieri con il premier Mario Monti, oggi Bersani è tornato a polemizzare con lui. "Mi spiace che non abbia riflettuto sulla possibilità in Lombardia di dare una mano a una candidatura civica" come quella di Ambrosoli, ha detto Bersani. "Poi - ha aggiunto - ognuno fa le sue scelte". Bersani ha aggiunto di non avere preclusioni su Monti al Quirinale. "Non ho detto che ho una preclusione sull'ipotesi che Monti vada al Quirinale. Siccome prima tanti hanno interpretato la mia posizione come favorevole, e io non l'ho mai smentito, ora Monti si è messo mani e piedi nella contesa e lui stesso ha detto che questo rende più difficile un ruolo di terzietà. Questo sta nell'oggettività nelle cose, non è un'idea mia".

Bersani ha assicurato di essere disponibile a un confronto radiofonico con Berlusconi e Monti. Sono tanti, ha ricordato, gli inviti arrivati per confronti sui media. "Vedremo, a me piacciono molti questi confronti ma la campagna elettorale ha l'aspetto bello di girare tra la gente".

 

bersani-mario-montiberlusconi, santoromonti albertini MARIO MONTI berlu da santoro MARIO MONTI CON GABRIELE ALBERTINI PIETRO ICHINO MARIO MAURO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME